Bonus+di+700+euro+%28ma+solo+alle+donne%29%3A+la+novit%C3%A0+del+Governo
tradingit
/bonus-di-700-euro-ma-solo-alle-donne-la-novita-del-governo/amp/
News

Bonus di 700 euro (ma solo alle donne): la novità del Governo

Published by

L’esecutivo è al lavoro su un pacchetto di sostegni destinato alle donne, a quanto pare un Bonus da 700 euro potrebbe arrivare presto.

L’iniziativa l’ha presentata il premier Giorgia Meloni in prima persona, in una lunga intervista concessa ai microfoni della redazione di Donna Moderna. Dando un’occhiata alle sue dichiarazioni si evince come il Governo stia lavorando concretamente a un Bonus da 700 euro da destinare alla popolazione femminile. Saranno le donne, infatti, le principali beneficiarie di un pacchetto di misure di sostegno economico, con l’obiettivo di rafforzare l’indipendenza e l’autonomia delle stesse. Non sono comunque mancate le polemiche.

Bonus di 700 euro (ma solo alle donne): la novità del Governo – trading.it

In tanti hanno sottolineato che una misura del genere possa invece generare l’effetto contrario, visto che il problema strutturale dell’occupazione femminile non verrebbe affrontato, di fatto. C’è chi l’ha definita una proposta paternalistica ma l’esecutivo, almeno per il momento, non si sarebbe lasciato impensierire. Anzi, starebbe lavorando con attenzione alla definizione dei parametri del pacchetto di misure, studiando ad esempio le modalità di erogazione. Sul web sono emerse le prime indiscrezioni a riguardo.

700 euro all’anno per le donne, la proposta del Governo: tutti i dettagli del Bonus

Un sistema di detrazioni fiscali per migliorare le condizioni delle donne non lavoratrici, le agevolazioni  attualmente riconosciute al partner lavoratore verranno invece erogate a chi è fiscalmente a carico. Una proposta, quella della premier Giorgia Meloni e del Governo, che non ha però riscontrato pareri troppo positivi nell’opinione pubblica. Si tratta di circa ottocento euro per redditi fino a quindicimila euro e più o meno settecento per redditi fino a quarantamila euro – l’azzeramento avviene avvicinandosi alla soglia di reddito di ottantamila euro.

700 euro all’anno per le donne, la proposta del Governo: tutti i dettagli del Bonus

Ricordiamo che le detrazioni spettano al coniuge lavoratore se l’altro è considerato fiscalmente a carico. Che cosa vuol dire? Che quest’ultimo presenterà un reddito complessivo annuo che non superi i 2.840,51 euro. L’ipotesi al vaglio da parte dell’esecutivo è quella di erogare direttamente i settecento euro annui alle donne non lavoratrici, così da bypassare direttamente il partner che invece ha un posto di lavoro.

Le modalità di riconoscimento in fase di valutazione sarebbero queste: un trasferimento unico annuale; il pagamento tramite modello 730 e quindi attraverso la dichiarazione dei redditi oppure un prelievo diretto dalla busta paga del lavoratore. Da non sottovalutare la crescita dei costi per le imprese e le aziende, considerando anche quanto avvenuto nel 2005 quando le donne separate (e affidatarie dei figli) potevano chiedere gli assegni familiari direttamente all’ex marito.

Leonardo Pasquali

Ho 29 anni e vivo a Roma. Nel 2019 mi sono laureato in Scienze linguistiche, letterarie e della traduzione presso l'Università La Sapienza, con tesi sulle riscritture del western americano. Oltre a insegnare la lingua inglese nelle scuole, collaboro con diverse riviste online scrivendo di cinema, spettacolo, serie tv, musica, letteratura e sport.

Recent Posts

Bonus INPS con sconto del 50%: le categorie che lo possono chiedere per 3 anni

La Circolare n. 83/2025 è il punto di riferimento, il Bonus INPS con sconto del…

37 minuti ago

Cedolino pensione: come controllare se l’aumento è corretto

Forse vi spettano più soldi sulla pensione e nemmeno lo sapete. Il problema è che…

2 ore ago

Mani in alto questo BTP è mio e non si tocca! Tutti i dipendenti della banca esterrefatti…

Mani in alto questo BTP è mio e non si tocca! Tutti i dipendenti della…

3 ore ago

Pensione al minimo: qual è la soglia di reddito che fa perdere l’assegno INPS ogni mese?

I pensionati possono usufruire dell'integrazione al minimo per aumentare l'importo della pensione. Quali sono i…

4 ore ago

Mantenimento negato: la Cassazione chiude le porte a chi lavora part-time per scelta

E se un lavoro part-time ti facesse perdere l’assegno di mantenimento? Una sentenza della Cassazione…

6 ore ago

Buoni Postali con rendimenti in crescita: il 2025 è l’anno ideale per risparmiare e guadagnare

I Buoni Fruttiferi Postali rappresentano ancora uno strumento di investimento vantaggioso? Ecco le ragioni del…

7 ore ago