Bonus+Disoccupati+2022%3A+pioggia+di+soldi+a+chi+non+lavora
tradingit
/bonus-disoccupati-2022-pioggia-di-soldi-a-chi-non-lavora/amp/
News

Bonus Disoccupati 2022: pioggia di soldi a chi non lavora

Published by

Bonus Disoccupati 2022: il Governo promuove tante iniziative per aiutare chi è in difficoltà. Ma bisogna stare attenti, ci sono importanti novità che rischiano di far saltare i benefici.

Non si può negare che in fatto di Bonus e Benefit il Governo si sia dato da fare. In questi due anni pandemici e critici sono davvero tante le misure messe in campo. Anche e soprattutto a favore dei disoccupati. Al numero di persone che non trovano lavoro, infatti, si son sommati tutti quelli che l’hanno perso. Fortunatamente possono contare su aiuti di diverso tipo da parte dello Stato. Bisogna prestare attenzione però: alcune norme sono cambiate con la nuova Legge di Bilancio 2022. Alcuni potrebbero veder sfumare i soldi tanto agognati.

Novità NASPI 2022

Per chi ha perso il lavoro all’inizio di quest’anno ci sono ottime notizie. La NASPI è una misura previdenziale già in essere da molti anni. Ma con le novità della Legge Bilancio si è allargata la platea di beneficiari. Fino a pochi anni fa poteva ricevere l’indennità solo il lavoratore dipendente che nell’anno precedente aveva lavorato almeno 30 giorni. Oggi basta certificare la disoccupazione e di aver versato almeno 13 settimane di contributi nei 4 anni precedenti alla perdita del lavoro. Anche la riduzione progressiva dell’assegno è cambiata: prima partiva dal terzo mese, adesso dal sesto. Addirittura, per per i lavoratori dai 55 anni in su, questa riduzione scatta dall’ottavo mese. Saranno dunque molte più persone a tirare un sospiro di sollievo.

Bonus Partita Iva 2022-2023

Viene confermata per i prossimi due anni la Iscro. Si tratta di un’indennità straordinaria prevista per i liberi professionisti. Devono rispettare determinati requisiti però, in primis l’essere iscritti alla gestione separata dell’Inps. Possono beneficiarne quindi anche i titolari di Partita Iva, attivata da almeno 4 anni e che dimostrino di aver ricevuto danni economici dalla pandemia.

Aggiornamenti DIS-COLL

Il Governo ha deciso di mantenere per il 2022 anche la Dis-Coll, ovvero l’indennità di disoccupazione riservata alla categoria di lavoratori “collaboratori”. Anche in questo caso è necessaria l’iscrizione alla gestione separata. La legge prevedeva finora che l’importo ricevuto scalasse del 3%ogni mese. Da gennaio, le riduzioni partono invece dal 6° mese e non più dal 4°.

Bonus Disoccupati 2022: i nuovi limiti del Reddito di Cittadinanza

Il “Bonus per eccellenza”, ovvero l’RDC, porta quest’anno delle novità. Che non piaceranno a tutti. Il mese di gennaio è un mese frenetico per i CAAF, perché sono sommersi dalle richieste di ISEE. Per ottenere (o rinnovare) l’RDC è infatti un documento essenziale. Quest’anno però ci sono dei fattori in più da dichiarare. E rischiano di far perdere l’assegno a tanti disoccupati. Nel ventaglio di documentazione richiesta infatti, devono figurare non solo eventuali redditi relativi al 2020. Viene richiesto se in quell’anno sono stati percepiti sostegni economici “di altro tipo”: ad esempio, contributo affitto o altri Bonus. Il valore finale dell’ISEE quindi potrebbe schizzare alle stelle.

Non solo: chi accede agli uffici preposti, nonché ai Centri per l’Impiego zonali, dovrà essere in possesso del Green Pass. Ricordiamo che è obbligatorio, per chi percepisce l’RDC, dimostrare che sta cercando attivamente lavoro. E per farlo deve recarsi appunto ai suddetti Centri. Chi si è vaccinato non ha problemi, mentre chi ha rifiutato l’iniezione dovrà spendere molti soldi in tamponi per essere aiutato dallo Stato.

Recent Posts

Investire 10.000 € nei BTP conviene di più sul 2051 che sul 2067, lo dicono i dati

I BTP ultralong tornano al centro dell’attenzione degli investitori, attratti da rendimenti superiori al 4%…

10 ore ago

Guadagno sicuro in 4 anni con il buono garantito dallo Stato che fa crescere 5.000 € fino a 5.454 €

Il nuovo Buono Postale Premium 4 anni è pensato per chi vuole un investimento sicuro,…

22 ore ago

Buste paga più alte per i dipendenti pubblici con aumenti fino a 650 € e arretrati

Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…

1 giorno ago

6 difetti nascosti che secondo la Cassazione rendono inutile la clausola visto e piaciuto nelle auto usate

La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…

2 giorni ago

I 7 errori di notifica delle cartelle esattoriali che possono renderle nulle secondo la Cassazione

Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…

2 giorni ago

7 bonus fiscali confermati dall’Agenzia delle Entrate nel 2025 che cambiano le spese di famiglie e imprese

Bonus e agevolazioni fiscali 2025 porteranno importanti novità per famiglie e imprese italiane. L’Agenzia delle…

3 giorni ago