Bonus+elettrodomestici%3A+forte+convenienza+%26%238220%3Bmoltiplicata%26%238221%3B+dalla+normativa+attuale
tradingit
/bonus-elettrodomestici-forte-convenienza-moltiplicata-dalla-normativa-attuale/amp/
News

Bonus elettrodomestici: forte convenienza “moltiplicata” dalla normativa attuale

Published by

Anche per il 2025 verranno messi a disposizione sostanziosi contributi per i cittadini, come il bonus per l’acquisto di elettrodomestici.

Stavate pensando di cambiare gli elettrodomestici presenti in casa vostra? Bene, perché nel 2025 potrete ancora usufruire dei sostegni economici messi a disposizione dal Governo italiano. Tra i contributi da destinare a i cittadini c’è infatti questo particolare bonus, che consente di acquistare apparecchi nuovi a prezzi vantaggiosi. E non solo, perché in alcuni casi si riuscirà a ottenere un rimborso dell’importo complessivo. Ovviamente per usufruire del beneficio si devono rispettare parametri e requisiti ben precisi.

Bonus elettrodomestici: forte convenienza “moltiplicata” dalla normativa attuale – trading.it

Lo scopo dell’operazione è quello di permettere a una grossa fetta di popolazione di efficientare i propri consumi in casa, proiettandoli verso la sostenibilità. Si sa, gli elettrodomestici più datati rappresentano una fonte importante del consumo energetico, così come di frequente contribuiscono al lievitare delle spese in bolletta. Insomma, l’ennesima iniziativa che dimostra come l’Esecutivo abbia a cuore il tema; una questione che è salita ormai da anni in cima alla lista delle priorità nell’agenda del nostro Paese.

Bonus elettrodomestici 2025, a chi è rivolto e come ottenerlo: cosa c’è da sapere

Il bonus elettrodomestici nel 2025 sarà destinato a tutti i cittadini italiani, con un importo variabile in base al reddito presentato dal richiedente. Il contributo massimo per soggetto è di 100 euro, cifra che raddoppia – arrivando quindi a 200 euro – per le famiglie che presenteranno un valore Isee non superiore alla soglia di 25mila euro.

Il rimborso invece andrà spalmato su dieci anni e la spesa complessiva – con trasporto e montaggio compresi – deve comunque rientrare nel tetto di cinquemila euro. Nello specifico, il Governo ha stanziato un miliardo all’anno per il biennio che va dal 2025 al 2027, consentendo alla popolazione di rinnovare i propri apparecchi obsoleti senza andare incontro a costi inaccessibili.

Bonus elettrodomestici 2025, a chi è rivolto e come ottenerlo: cosa c’è da sapere – trading.it

In ogni caso, gli acquisti dovranno essere utilizzati nello stesso immobile, per garantire sia la tracciabilità che la veridicità delle transazioni. Pure per questo motivo il pagamento verrà effettuato tramite bonifico bancario o carta di credito/debito.

Gli elettrodomestici da acquistare dovranno invece ricadere in particolare classi energetiche, per questi si otterrà una detrazione massima del cinquanta per cento. I forni ad esempio dovranno appartenere almeno alla classe A; le lavastoviglie, le lavatrici e le asciugatrici alla classe E; frigoriferi e congelatori alla classe F o superiore.

Leonardo Pasquali

Ho 29 anni e vivo a Roma. Nel 2019 mi sono laureato in Scienze linguistiche, letterarie e della traduzione presso l'Università La Sapienza, con tesi sulle riscritture del western americano. Oltre a insegnare la lingua inglese nelle scuole, collaboro con diverse riviste online scrivendo di cinema, spettacolo, serie tv, musica, letteratura e sport.

Recent Posts

Guadagno sicuro in 4 anni con il buono garantito dallo Stato che fa crescere 5.000 € fino a 5.454 €

Il nuovo Buono Postale Premium 4 anni è pensato per chi vuole un investimento sicuro,…

5 ore ago

Buste paga più alte per i dipendenti pubblici con aumenti fino a 650 € e arretrati

Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…

17 ore ago

6 difetti nascosti che secondo la Cassazione rendono inutile la clausola visto e piaciuto nelle auto usate

La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…

1 giorno ago

I 7 errori di notifica delle cartelle esattoriali che possono renderle nulle secondo la Cassazione

Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…

2 giorni ago

7 bonus fiscali confermati dall’Agenzia delle Entrate nel 2025 che cambiano le spese di famiglie e imprese

Bonus e agevolazioni fiscali 2025 porteranno importanti novità per famiglie e imprese italiane. L’Agenzia delle…

2 giorni ago

2 BTP quotano sotto 77 € e garantiscono un rendimento netto superiore al 3%

I rendimenti dei BTP a lunga scadenza tornano protagonisti con valori che superano il 3%,…

3 giorni ago