Una cosa è certa, c’è molto fermento. Si parlerebbe di una sostanziosa crescita del bonus 200 euro.
Mentre si attende il taglio del cuneo fiscale 2023, un nuovo decreto dovrebbe quintuplicare il bonus appena citato. Vediamo cosa bolle in pentola al governo.
L’idea che sta prendendo piede è quello di ripetere l’erogazione già avvenuta in luglio per altri cinque mesi, da agosto a dicembre, aumentando rapidamente il complessivo degli stipendi. 200 euro moltiplicati per cinque, vale a dire 1000 euro in più.
Quindi, cinque mesi con importo dello stipendio maggiorato, una copertura fino alla conclusione del 2022. Uno scenario che potrebbe convincere gli addetti ai lavori alla realizzazione di una neo riforma fiscale in grado di tracciare crescite sostanziali
A partire da agosto potrebbero arrivare 200 euro per lavoratori, pure pensionati, in vista di una riforma fiscale che sia la base di strutturali crescite delle retribuzioni per ciascun lavoratore.
Ci sarà da intendersi nei prossimi mesi se occorrerà seguire le medesime disposizioni previste a oggi. Attualmente il bonus 200 euro viene percepito automaticamente da specifiche tipologie di lavoratori. Ad altri spetterà inoltrare una richiesta ad hoc.
Nella fattispecie, il bonus da 200 euro giunge automaticamente a:
Il bonus 200 euro alla quinta potenza, dispensato tra agosto e dicembre 2022, sembrerebbe, a oggi, l’alternativa ideale per rinforzare la sostanza delle retribuzioni in modo rapido, dando così nuova linfa al potere d’acquisto dei lavoratori.
Una disposizione che dovrebbe vedere il suo termine alla conclusione del 2022. Nel 2023 largo al taglio del cuneo fiscale. Una strategia del governo per diminuire il peso delle tasse sui lavoratori, accrescendo, in questo modo, la somma netta degli stipendi.
S’immaginano crescite di circa 70-80 euro al mese per ogni busta paga.
Immaginare un cambiamento che non si vede subito, ma che si percepisce nel profumo dell’aria…
Un cambiamento normativo sta entrando nel quotidiano di chi vive e lavora la terra, portando…
Un bonifico con causale “regalo” può trasformarsi in un ritorno inatteso di denaro. Non è…
Il 2029 si avvicina e tre titoli di Stato italiani stanno attirando l’attenzione di analisti…
La novità sui lavori condominiali urgenti segna la svolta per gli inquilini, nessuno verrà costretto…
C’è chi, pur dichiarato inabile al 100 %, si ritrova al centro di un paradosso:…