Bonus+facciate%2C+niente+pi%C3%B9+confusione%3A+la+lista+dei+documenti+indispensabili
tradingit
/bonus-facciate-lista-dei-documenti/amp/
News

Bonus facciate, niente piĂą confusione: la lista dei documenti indispensabili

Published by

Il Bonus facciate è un’agevolazione davvero molto richiesta e che comporta la stipula di un gran numero di incartamenti: ecco la lista completa dei documenti che vi saranno indispensabili.

Il bonus facciate è una di quelle agevolazioni previste per il 2021 che è stata prorogata anche per l’anno venturo. Molto richiesto ed utilizzata dai cittadini, esso, però, ha lo svantaggio di richiedere un gran numero di incartamenti indispensabili per potervi accedere.

Ad un anno di distanza sono ancora in molti coloro che continuano a far confusione e a non saper distinguere i vari documenti. In loro soccorso è intervenuta la Fondazione Nazionale dei Commercialisti che ha prodotto una lista completa di tutti i documenti indispensabili al buon esito del bonus facciate.

Ecco la lista e quali sono gli incartamenti che non dovrete dimenticare.

Bonus facciate, dalla Fondazione Nazionale dei Commercialisti la lista completa dei documenti

A partire dal 12 dicembre 2021 entrerà in vigore il decreto c.d. Antifrode che cambierà il quadro dei controlli relativi ai vari bonus edilizi. Da tale data, dunque, anche per il bonus facciate sarà indispensabile l’ottenimento del visto di conformità e di asseverazione di congruità delle spese.

Chiunque, in questa incredibile sovrabbondanza di incartamenti potrebbe perdersi o confondersi: proprio per questo, la Fondazione Nazionale dei Commercialisti ha prodotto la lista completa dei documenti che sarĂ  necessario produrre e presentare ai fini della richiesta di tale agevolazione.

LEGGI ANCHE:Superbonus 110%, ecco come il Fisco può bloccare i pagamenti e a cosa fare attenzione

Oltre alla visura catastale, alla copia stralcio del PRG e dalla documentazione che consente di constatare la visibilitĂ  delle facciate dalla strada, saranno necessari anche:

  • La comunicazione di inizio dei lavori;
  • La segnalazione certificata di inizio dell’attivitĂ  con ricevuta di deposito allegata;
  • La dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietĂ  riguardante la data di inizio dei lavori;

Alcuni dettagli aggiuntivi

Nel produrre la lista riportata, la Fondazione Nazionale dei Commercialisti ha tenuto conto di tutti i documenti necessari al contribuente per la spettanza del bonus facciate. Ovviamente, l’Ente ha anche specificato che tale check-list è soltanto uno strumento di supporto per il contribuente e ha carattere generale: non è dettagliato, infatti, in merito ai controlli da effettuare.

Dunque, solo il professionista incaricato di verificare la coerenza dei lavori con visto di conformità e asseverazione di congruità delle spese, potrà certificare la conformità dei dati relativi alla prestazione e la sussistenza dei presupposti per l’agevolazione.

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Queste 8 azioni potrebbero decollare presto: UBS lancia l’allarme opportunità

Hai mai pensato che un momento di crisi sui mercati possa diventare l’occasione perfetta per…

3 ore ago

Zerebro il token AI crypto: scopriamo perché se ne parla tanto

Zerebro è l'unione tra il settore delle criptovalute e quello dell'Intelligenza Artificiale. Quali sono i…

4 ore ago

Puntare ai dividendi delle azioni conviene davvero? La veritĂ  che pochi conoscono

01Ti sei mai chiesto se puntare sulle azioni che pagano dividendi sia davvero la strategia…

5 ore ago

La moglie che ha rinunciato alla sua professionalitĂ  ha diritto al risarcimento: come viene quantificato

La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…

7 ore ago

Dipendente va risarcito se il datore di lavoro non lo ha formato: innovativa tutela

La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…

9 ore ago

Gli analisti amano queste 3 Midcap: i loro notevoli assi nella manica

Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialitĂ  di crescita. Quali…

10 ore ago