Bonus+facciate%2C+doppia+detrazione%3A+al+90%25+o+al+60%25+nel+2022
tradingit
/bonus-facciate-quesito/amp/
Economia e Finanza

Bonus facciate, doppia detrazione: al 90% o al 60% nel 2022

Published by

Il bonus facciate è stato prorogato nel 2022 ma con una riduzione della detrazione, infatti, passa dal 90% al 60%. Però, è possibile beneficiare del 90% anche nel 2022.

Il bonus facciate prevede determinati requisiti che sono diversi se si tratta di un privato o di un’impresa. Tale differenza nasce dal principio di cassa.

Adobe Stock

Un Lettore ha posto agli Esperti di Trading.it un quesito specifico che ci permette di fare chiarezza su una criticità esposta da molti Lettori.

Bonus facciate: spese a cavallo di due anni

Il quesito: “Buongiorno, ho letto il vostro  interessante articolo dal titolo: Bonus facciate: prorogato anche per il 2022, ma i requisiti sono molto stringenti. Quello che mi ha colpito è la frase che segue:

“La bella notizia, per i privati cittadini che hanno iniziato i lavori lo scorso anno, è che possono continuare a beneficiare della detrazione del 90% se hanno pagato le spesse entro il 31 dicembre 2021. Questo accade anche se i lavori non sono ancora finiti”.

Al riguardo, vorrei, se possibile, un chiarimento. Sono in un condominio che ha avviato i lavori di rifacimento facciate, con il Bonus 90%, nel settembre 2021. I lavori termineranno entro Aprile 2022.

I condomini hanno optato, circa la modalità di rimborso, per:

1)  rimborso in  10  rate annuali;

2)  cessione del credito.

Per i lavori effettuati nel 2021, abbiamo pagato circa il 50% dell’importo totale dei lavori.

La mia domanda è:

1) per la parte dei lavori effettuati nel 2022, potranno beneficiare del Bonus 90%  tutti i condomini, oppure solo coloro che hanno optato per una specifica modalità?

2) Nel caso non fossero tutti a beneficiarne, con quale modalità è possibile beneficiare del 90%?

Quelli che hanno effettuato la modalità 1) o la modalità 2)?

Vi sarei molto grato per una cortese risposta contenente, se possibile, i riferimenti normativi di riferimento. Cordiali saluti”

Quale aliquota nel 2022?

Come specificato nell’articolo menzionato dal nostro Lettore, la detrazione del 90% prevista per il bonus facciate nel 2022, spetta solo a determinate condizioni. Ricordiamo che nel 2022 il bonus facciate è possibile ma con una percentuale ridotta al 60%. A chiarire come fare è il MEF con la risposta all’interrogazione n. 507055 del 17 novembre 2021, sul superbonus e implicazione del bonus facciate.

Per i privati è valido il principio di cassa, quindi, possono continuare a beneficiare della detrazione del 90% se hanno pagato le spese entro il 31 dicembre 2021. Quindi, fa fede il giorno la data del bonifico e non la data del completamento degli interventi. Infatti, il MEF specifica che i privati possono beneficiare della detrazione a condizione che il pagamento è stato effettuato entro il 31 dicembre 2021, anche se i lavori termineranno nel 2022.

Inoltre, come chiarito dall’Agenzia delle Entrate sul suo portale alla pagina dedicata al bonus facciate, il condominio che ha versato entro il 31 dicembre 2021 un acconto del 10 per cento all’azienda addetta ai lavori, ottenendo uno sconto in fattura o abbia ceduto il credito, può comunque, ottenere l’agevolazione al 90% per le spese sostenute nel 2022. Ad una solo condizione: il condominio entro il 31 dicembre 2021, abbia ottenuto l’asseverazione e il visto di conformità: La mancanza di tale condizione prevede che il bonus si può ottenere solo con le regole previste nel 2022, quindi, ridotto al 60 per cento.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Cessione del quinto: quando è usura e quando no “Ci stanno ridando tutti i soldi”

Distinzioni chiave, quando si tratta di cessione del quinto e quando è usura, cosa sapere.…

9 ore ago

Vendita casa a prezzi stracciati anche con vista mare: le trovi in queste Regioni italiane

Le città italiane non si muovono tutte alla stessa velocità. Alcune corrono, altre restano indietro,…

10 ore ago

Ci potrebbe essere uno shock economico elle porte: la ricetta per salvarsi di Ray Dalio

Un debito record e una bolla tecnologica: il rischio di un “economic heart attack” secondo…

11 ore ago

Se ottieni più detrazioni fiscali del dovuto vai in carcere per truffa? Finalmente il chiarimento

Ecco chi va in carcere per truffa, con le detrazioni fiscali non si scherza, arriva…

13 ore ago

Nuove regole sui bonifici per i correntisti italiani, le novità partono da ottobre

Dal 9 ottobre ci saranno importanti innovazioni per tutti i bonifici, per tutelare la sicurezza…

14 ore ago

In arrivo nuovo saldo e stralcio con rottamazione quinquies nella Legge di Bilancio 2026

Si parla già di Legge di bilancio 2026 e si intravvede un'ipotesi che sarà una…

17 ore ago