Bonus+Famiglia+2025%3A+5000+%2B+1000+euro+direttamente+sul+conto
tradingit
/bonus-famiglia-2025-5000-1000-euro-direttamente-sul-conto/amp/
Economia e Finanza

Bonus Famiglia 2025: 5000 + 1000 euro direttamente sul conto

Published by

Una nuova misura a sostegno di chi ne ha più bisogno. Arriva il Bonus Famiglia 2025: 5000+1000 euro direttamente sul conto

Abbiamo parlato spesso delle difficoltà che da alcuni anni in Europa le famiglie devono affrontare per via dell’inflazione e del rincaro dei prezzi. Questo vale sia per la maggior parte dei cittadini, anche per chi ha un lavoro e vive con un coniuge occupato.

Ecco il Bonus famiglia che può far risparmiare – Trading.it

Ovviamente questo incide molto sulle intenzioni di compiere delle spese importanti, come gli interventi sulla propria casa. Ma esiste un vero e proprio Bonus Famiglia 2025 da 5000+1000 euro da sfruttare subito. Vediamo di che cosa si tratta e come averlo.

Il Bonus famiglia 2025

Nonostante le intenzioni – almeno apparenti – sembravano promettere un’eliminazione progressiva di inventivi e misure economiche per la casa, Il Bonus mobili è ancora attivo. A confermare la sua conferma è stato lo stesso Giancarlo Giorgetti, Ministro dell’Economia. Il Bonus famiglia 2025 sarà quindi ancora valido ed è rivolto a coloro che acquistano elettrodomestici o mobili dal primo gennaio. Per loro sarà possibile ottenere una detrazione del 50% con un limite di spesa fissato a 5.000 euro. Con il Bonus mobili sarà quindi possibile, grazie agli interventi di ristrutturazione, recuperare circa la metà delle spese conseguite per l’arredamento della propria abitazione.

A quanto ammonta la detrazione – Trading.it

Per poter ottenere il Bonus mobili al 50% è necessario che gli elettrodomestici o i mobili acquistati siano riferiti ad un immobile interessato da lavori di ristrutturazione. Con questa misura è possibile ottenere una detrazione per letti, armadi, cucine ed elettrodomestici. Quest’ultimi però devono avere un classe energetica elevata. Importante ricordare che la detrazione prevista dal bonus sarà distribuita su dieci anni e potrà essere citata nella dichiarazione dei redditi. Il bonus è valido per le spese effettuate fino al 31 dicembre del 2025. Con la probabile conferma nella prossima Legge di Bilancio, la durata del bonus mobili sarà dunque estesa fino al 31 dicembre del prossimo anno e sarà quindi possibile detrarre le spese relative le spese relative agli acquisiti legati ad interventi di ristrutturazione.

Buone notizie anche su quest’ultimo fronte, in quanto è confermata la detrazione al 50% per quanto riguarda le prime case. L’aliquota scende invece al 36% nel caso in cui si tratti di seconde case. Questa riduzione va di pari passo con l’intenzione del governo di ridurre in maniera progressiva il bonus seconde case. Si prevede che questo toccherà il 30% tra il 2028 e il 2033. I cittadini potranno quindi approfittare ancora a lungo per poter ridurre le spese relative agli acquisti di mobili ed elettrodomestici.

Gianluca Merla

Classe 1992, ho studiato Comunicazione e sono un redattore web freelance. Mi occupo di cronaca, economia, geopolitica, spettacolo e sport e amo raccontare nel miglior modo possibile ciò che accade ogni giorno. Credo infatti che un buon giornalista, nel suo piccolo, possa rendere il mondo un posto migliore.

Recent Posts

Riforma pensioni: taglio dell’età pensionabile e importo maggiorato, sarà vero?

Il Governo sta predisponendo un piano per tutelare i futuri pensionati, tra cui riduzione delle…

16 minuti ago

Il giorno del giudizio per Wall Street? Il portafoglio di Burry si svuota in attesa della tempesta

A volte basta un gesto per turbare la calma apparente dei mercati. Quando un nome…

1 ora ago

Fisioterapista: adesso è facile che sia abusivo con la normativa attuale, anche il paziente rischia

Attenzione a quello che vi dice il fisioterapista perché potrebbe mettervi in pericolo e per…

2 ore ago

Il riscatto laurea per aumentare l’assegno pensione, conviene davvero? La risposta inaspettata

Il riscatto della laurea serve per l'accredito dei contributi negli anni di studio. Ma è…

4 ore ago

Pensioni più basse dal 2026, conviene accedere al pensionamento subito a 64 anni e prendere un assegno più alto

Un argomento molto caldo e questa volta Caronte non c'entra. Esiste davvero la possibilità di…

5 ore ago

In arrivo un aumento di 135 euro sulle pensioni: ecco chi riceverà un assegno INPS più alto

Un aumento sulle pensioni potrebbe sembrare un'utopia ma non è così. Non aspettatevi grandi cose…

8 ore ago