Bonus+famiglie+da+oltre+7000+euro%3A+finalmente+sbloccato+davvero+e+chiarito+come+averlo
tradingit
/bonus-famiglie-da-oltre-7000-euro-finalmente-sbloccato-davvero-e-chiarito-come-averlo/amp/
News

Bonus famiglie da oltre 7000 euro: finalmente sbloccato davvero e chiarito come averlo

Published by

Arriva questa importante opportunità per l’inverno. Sbloccato il Bonus famiglie da oltre 7000 euro: come funziona

L’inverno è arrivato ormai al suo culmine e le temperature rigide sono diventate una costante delle ultime settimane. Questo ha portato ovviamente ad un aumento dei consumi per quanto riguarda il riscaldamento domestico, con relativa crescita dei costi in bolletta. Si tratta una sfida importante per moltissimi cittadini italiani, vista anche la situazione di crisi dal punto di vista energetico.

Bonus famiglie da oltre 7000 euro: finalmente sbloccato davvero e chiarito come averlo – Trading.it

Tuttavia, ci sono delle buone notizie che possono essere utili in questo periodo di difficoltà. Si tratta del cosiddetto Bonus famiglie da oltre 7000 euro: un’opportunità sbloccata recentemente che può dare una mano concreta a molti cittadini. Vediamo in che cosa consiste e chi può richiederlo.

Cos’è il Bonus famiglie da oltre 7000 euro

Quando parliamo di Bonus famiglia da oltre 7000 euro intendiamo un incentivo messo a disposizione dallo Stato per poter migliorare l’efficienza energetica delle abitazioni. Questo sostegno è uno strumento utile a ridurre i costi delle bollette e migliorare la sostenibilità delle case. Si tratta di una misura inserita in una bando regionale dell’Emilia Romagna, il quale è dedicato alla sostituzione di impianti di riscaldamento ormai obsoleti, con sistemi più efficienti.

Cos’è il Bonus famiglie da oltre 7000 euro – Trading.it

Sono stati stanziati  quindi 10 milioni di euro da parte del Ministero dell’Ambiente per poter supportare misure e incentivi relativi alle abitazioni che si trovano nelle zone di pianura dell’Emilia Romagna. Questo denaro andrà a finanziarie circa 8000 euro a famiglia per la sostituzione di vecchie caldaie a legna, 7000 euro per le caldaie a pellet e 4000 euro per i camini a legna. Si tratta di contributi accessibili dai residenti che già usufruiscono del Conto Termico, una misura stanziata per incentivare il miglioramento energetico degli edifici.

Per poter ricevere il bonus è necessario quindi essere residenti nelle zone di pianura dell’Emilia Romagna, oltre a dimostrare la documentazione necessaria che attesti il fatto di essere già assegnatari del contributo Conto Termico del 2023. È possibile presentare domanda online mediante il portale della Regione Emilia Romagna, utilizzano le proprie credenziali SPID. Il bonus andrà a coprire interventi come la sostituzione di caldaie, camini e stufe con impianti moderni, oltre all’installazione di pompe di calore, le quali utilizzano fonti rinnovabili per il riscaldamento. Grazie all’investimento in efficientamento energetico è possibile quindi migliorare i propri consumi e ricevere finalmente bollette ridotte. Un elemento fondamentale in questo periodo di grande crisi energetica che ha interessato tutto il Paese.

Gianluca Merla

Classe 1992, ho studiato Comunicazione e sono un redattore web freelance. Mi occupo di cronaca, economia, geopolitica, spettacolo e sport e amo raccontare nel miglior modo possibile ciò che accade ogni giorno. Credo infatti che un buon giornalista, nel suo piccolo, possa rendere il mondo un posto migliore.

Recent Posts

Investire 10.000 € nei BTP conviene di più sul 2051 che sul 2067, lo dicono i dati

I BTP ultralong tornano al centro dell’attenzione degli investitori, attratti da rendimenti superiori al 4%…

9 ore ago

Guadagno sicuro in 4 anni con il buono garantito dallo Stato che fa crescere 5.000 € fino a 5.454 €

Il nuovo Buono Postale Premium 4 anni è pensato per chi vuole un investimento sicuro,…

21 ore ago

Buste paga più alte per i dipendenti pubblici con aumenti fino a 650 € e arretrati

Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…

1 giorno ago

6 difetti nascosti che secondo la Cassazione rendono inutile la clausola visto e piaciuto nelle auto usate

La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…

2 giorni ago

I 7 errori di notifica delle cartelle esattoriali che possono renderle nulle secondo la Cassazione

Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…

2 giorni ago

7 bonus fiscali confermati dall’Agenzia delle Entrate nel 2025 che cambiano le spese di famiglie e imprese

Bonus e agevolazioni fiscali 2025 porteranno importanti novità per famiglie e imprese italiane. L’Agenzia delle…

3 giorni ago