Bonus figli fa flop: 2 famiglie su 3 restano fuori, quali speranze?

Il Bonus figli fa flop clamoroso, troppi esclusi dal beneficio, queste le contestazioni maggiormente avanzate.

Se ci sono delle richieste da soddisfare, queste riguardano nella maggior parte dei casi la propria famiglia, e il bonus figli vi rientra appieno. Peccato che questi si sia rivelato un clamoroso flop, perché molti dei nuclei che credevano di rientrarci appieno, sono in realtà rimasti esclusi. Si analizza perché sia successo questo spiacevole esito, soprattutto come  muoversi per migliorare la condizione familiare.

sfondo donna disperata e monete euro
Bonus figli fa flop: 2 famiglie su 3 restano fuori, quali speranze?- Trading.it

La Regione protagonista della vicenda e degli scontri è la Liguria, questa ha assistito ad uno scontro vivo sulle risorse da distribuire e le rassicurazioni promosse dalla stessa Giunta. 

Il dibattito è nato dal bando “nidi gratis”. La graduatoria pubblicata da Filse evidenzia che solo 1455 delle quasi 4000 domande ammissibili, potranno ottenere il contributo iniziale. Lasciando fuori più di 2500 famiglie.

La Regione ha cercato di rispondere alle critiche promosse dall’opposizione. La misura è destinata a chi ha figli sotto i 3 anni e un ISEE familiare entro i 40 mila euro l’anno, è stata stanziata per circa 8 milioni di euro. Un cifra molto più bassa dei 18 milioni del 2024.

Ciò ha inscenato la polemica del capogruppo Pd, Armando Sanna, il quale ha definito la gestione “gravemente inadeguata” e “un aiuto per pochi eletti”. Lo stesso, ha poi evidenziato che i fondi attuali coprono solo le famiglie con ISEE basso, sotto i 18.8333 euro, facendo venire meno centinaia di nuclei con redditi medi.

Domande ammesse per il bonus figli che fa flop, quali sviluppi in corso

Qual è la stata la ragione che ha portato a flop più grande del bonus figli? L’esclusione di così tante famiglie è protagonista di una contestazione che sta raggiungendo echi sempre maggiori.

donne che si consolano
Domande ammesse per il bonus figli che fa flop, quali sviluppi in corso- Trading.it

Risponde al dibattito un altro esponente importante per la comunità, si tratta dell’Assessore regionale alla Sanità, Massimo Nicolò. Questi rassicura tutti, affermando che la Regione sta lavorando al fine di riuscire a trovare un modo per finanziare tutte le 4 mila domande che erano state ritenute ammissibili.

Ha continuato, spiegando che la graduatoria del momento, è solo la prima parte. Come era già accaduto nel 2024, si procederà poi con lo scorrimento della lista, al fine di soddisfare tutte le richieste che poi alla verifica, risulteranno idonee.

Non sono mancate critiche da parte dello stesso, nei confronti dell’opposizione. Questa accusata di fare polemica su una misura che non era mai stata proposta da loro quando ricoprivano il loro ruolo di responsabilità al Governo.

In conclusione, mentre l’opposizione sta denunciando l’insufficienza di fondi e una gestione lacunosa, la Giunta promette di trovare le risorse che servono. Questo per non lasciare indietro nessuna delle famiglie che invece ne hanno diritto.

Gestione cookie