Bonus+figli+meritevoli%3A+2000+euro%2C+ma+attenzione+alla+scadenza+domanda
tradingit
/bonus-figli-meritevoli-2000-euro-ma-attenzione-alla-scadenza-domanda/amp/
News

Bonus figli meritevoli: 2000 euro, ma attenzione alla scadenza domanda

Published by

Un bonus dedicato a tutti gli studenti meritevoli: fino a 2000 di borsa di studio ma bisogna presentare la domanda entro i termini di scadenza 

L’istruzione è uno dei beni più preziosi che un genitore possa offrire ai propri figli, e ce n’è bisogno più che mai in questo complicato contemporaneo che stiamo vivendo. Studiare con impegno, raggiungere ottimi risultati e costruire un futuro solido è il desiderio di tante famiglie per i propri figli, ma spesso le spese scolastiche possono rappresentare un ostacolo.

Bonus figli meritevoli: 2000 euro, ma attenzione alla scadenza domanda -trading.it

Tra libri, materiale didattico, corsi di approfondimento, e per chi è più grande l’idea di proseguire gli studi all’università sono tutte voci che pesano sul bilancio familiare. Già l’università pubblica permette di avere delle sostanziose borse di studio, ma non si basano solo su criteri relativi alla bravura e al merito, ma anche su criteri economici legati all’ISEE del nucleo familiare di provenienza.

Per questo motivo sono state previste aggiuntive borse di studio fino a 2.000 euro destinate agli studenti più meritevoli, un aiuto concreto per le famiglie che vogliono sostenere il percorso formativo dei propri figli. Attenzione quindi, questo bonus non è per tutti, ma solo per chi ha raggiunto ottimi risultati –altrimenti i fondi non sarebbero bastati–. Per ottenere il contributo è importante inoltrare domanda allegando tutti i documenti richiesti, vediamo quindi nel dettaglio i requisiti.

Chi può ottenere il bonus da 2.000 euro

Il bonus come abbiamo accennato è destinato agli studenti meritevoli, ossia a coloro che hanno ottenuto ottimi risultati scolastici. Più nello specifico si rivolge a coloro che vivono nella Provincia autonoma di Trento e che sono iscritti al primo anno di università.

Chi può ottenere il bonus da 2.000 euro -trading.it

I 2000 euro copriranno i contributi universitari e le tasse di iscrizione, ma come requisito principale, lo studente deve poter dimostrare di aver ottenuto 100/100 e lode negli anni scolastici 2022/2023 e 2023/2024.

Il contributo economico è concesso dalla Provincia Autonoma, si distingue da quelli concessi per l’università pubblica italiana, ma non è cumulativo con essi. Più nello specifico, coloro che hanno già ricevuto la borsa di studio concessa dalla propria università, non potranno richiedere il bonus di 2000 euro. I fondi sono stati stanziati per allargare la platea seguendo i prerequisiti di merito.

Come fare domanda e qual è la scadenza del bonus

Per richiedere il bonus da 2.000 euro è necessario presentare la domanda online, tramite la procedura del Servizio Formazione professionale, formazione terziaria e funzioni di sistema a partire dalle ore 9:00 del giorno 3 aprile 2025 fino poi alle 17:00 del 5 maggio 2025. In questo range di tempo è importante verificare i requisiti elencati nel bando, raccogliere i documenti necessari, tra cui la dichiarazione ISEE che si può richiedere al proprio Caf e inoltrare tutto online sulla piattaforma.

È anche importante ricordare che per fare domanda è necessario avere residenza nella Provincia di Trento alla data di conseguimento del diploma di maturità, non varranno quindi le domande inoltrate da coloro che hanno spostato residenza per l’Università. Per maggiori dettagli è consigliabile visitare il sito dell’ente che gestisce il programma o contattare il Comune.

Claudia Manildo

Giornalista pubblicista e content editor, sono laureata all'Università di Siena in Comunicazione e all'Università di Parma in Giornalismo e Cultura Editoriale. Scrivere, oltre che un lavoro, è una missione quotidiana. Sono editor e correttore bozze freelance e nel tempo libero recensisco libri. Appassionata di sociologia e di interazione uomo-macchina, nel 2022 ho pubblicato il mio primo saggio per deComporre Edizioni.

Recent Posts

Cosa accade davvero investendo oggi 10.000 euro nel BTP 4,65% con scadenza nel 2055

Immaginare di investire 10.000 euro oggi in un BTP trentennale può sembrare un gesto da…

6 ore ago

Obblighi e vantaggi per lavoratori e aziende nel caso di pensione anticipata 7 anni prima

Lo strumento dell’isopensione – noto anche come “assegno di esodo” – rappresenta una delle soluzioni…

19 ore ago

Rendimento al 3% e credito d’imposta su acquisto sopra la pari con questo BTP scadenza 2033

Tra i titoli di Stato italiani più discussi del momento c’è il BTP febbraio 2033…

1 giorno ago

Come funziona davvero l’accettazione tacita dell’eredità e perché la trascrizione è fondamentale

Nuova attenzione alla trascrizione dell’accettazione tacita dell’eredità: oggi serve un titolo idoneo per garantire la…

2 giorni ago

I migliori 3 BTP con scadenza entro marzo 2026 con rendimenti fino all’1,9%

I BTP in scadenza nel primo trimestre del 2026 continuano ad attirare l’attenzione degli investitori…

2 giorni ago

Una riforma storica permette di rinunciare alla proprietà ma il fisco non dimentica il passato

Chi possiede un immobile gravato da mutui o tasse arretrate potrà presto rinunciarvi più facilmente,…

3 giorni ago