Bonus+funerale%3A+copre+1550+euro%2C+anche+pi%C3%B9+volte+e+tra+pi%C3%B9+parenti+%26%238220%3Bchiedilo+prima+tu%26%238221%3B
tradingit
/bonus-funerale-copre-1550-euro-anche-piu-volte-e-tra-piu-parenti-chiedilo-prima-tu/amp/
News

Bonus funerale: copre 1550 euro, anche più volte e tra più parenti “chiedilo prima tu”

Published by

Non tutti lo sanno ma si può richiedere un bonus per coprire le spese di un funerale, un’agevolazione preziosa per un momento difficile.

Il dolore emotivo derivante dalla perdita di una persona cara è immenso. A questo si aggiungono le spese economiche da affrontare per l’organizzazione del funerale e della sepoltura. Lo Stato fortunatamente mette a disposizione una preziosa detrazione fiscale che può aiutare a ridurre il carico economico, venendo incontro a chi si trova in un momento difficile. L’importo massimo da richiedere è da calcolare sul 19 per cento di un esborso complessivo di 1.550 euro; questo il tetto massimo fissato dalle istituzioni ma c’è di più.

Bonus funerale: copre 1550 euro, anche più volte e tra più parenti “chiedilo prima tu” – trading.it

Sì perché la detrazione in questione non è vincolata in alcun modo al grado di parentela con il defunto, anzi viene riconosciuta a chi ha effettivamente e concretamente sostenuto il costo del servizio funebre. Nel rimborso rientrano tutti i costi legati all’organizzazione della cerimonia, compreso l’acquisto della lapide e tutte le altre spese necessarie. E nell’eventualità in cui più soggetti contribuiscano a sostenere il costo complessivo, allora la detrazione sarà ripartita tra questi, in base all’importo versato da ognuno. E tu lo sapevi?

Bonus funerale, come funziona la detrazione e quanti soldi si possono recuperare

Non tutti ne sono a conoscenza ma le istituzioni mettono a disposizione una sostanziosa agevolazione per quei soggetti che si facciano carico delle spese per un funerale. Come abbiamo già detto la detrazione massima è del 19 per cento e andrà applicata a importi non superiori a 1.550 (perciò al massimo 294,50 euro). Se la stessa persona dovesse accollarsi i costi di due servizi funebri, allora l’importo detraibile sarà raddoppiato, con il limite di spesa innalzato a 3.100 euro – e la detrazione complessiva cui si può accedere che sale a 589 euro. Ma come si può richiedere?

Bonus funerale, come funziona la detrazione e quanti soldi si possono recuperare – trading.it

Per accedere in pochi e semplici passaggi a questa agevolazione fiscale sarà necessario indicare le spese funebri all’interno del Modello 730, nel caso in cui il pagamento è stato effettuato da un’unica persona allora l’importo sarà incluso in automatico nel modello precompilato. In uno scenario dove le spese sono state sostenute da più individui si dovrà riportare la propria quota nella sezione dedicata

La detrazione va registrata nel Quadro E del 730, ai righi E8 ed E10, utilizzando il codice 14. Una volta ricevuti i dati, l’Agenzia delle Entrate calcolerà la detrazione spettante.

Leonardo Pasquali

Ho 29 anni e vivo a Roma. Nel 2019 mi sono laureato in Scienze linguistiche, letterarie e della traduzione presso l'Università La Sapienza, con tesi sulle riscritture del western americano. Oltre a insegnare la lingua inglese nelle scuole, collaboro con diverse riviste online scrivendo di cinema, spettacolo, serie tv, musica, letteratura e sport.

Recent Posts

Come funziona davvero l’accettazione tacita dell’eredità e perché la trascrizione è fondamentale

Nuova attenzione alla trascrizione dell’accettazione tacita dell’eredità: oggi serve un titolo idoneo per garantire la…

7 ore ago

I migliori 3 BTP con scadenza entro marzo 2026 con rendimenti fino all’1,9%

I BTP in scadenza nel primo trimestre del 2026 continuano ad attirare l’attenzione degli investitori…

19 ore ago

Una riforma storica permette di rinunciare alla proprietà ma il fisco non dimentica il passato

Chi possiede un immobile gravato da mutui o tasse arretrate potrà presto rinunciarvi più facilmente,…

1 giorno ago

Investire 10.000 € nei BTP conviene di più sul 2051 che sul 2067, lo dicono i dati

I BTP ultralong tornano al centro dell’attenzione degli investitori, attratti da rendimenti superiori al 4%…

2 giorni ago

Guadagno sicuro in 4 anni con il buono garantito dallo Stato che fa crescere 5.000 € fino a 5.454 €

Il nuovo Buono Postale Premium 4 anni è pensato per chi vuole un investimento sicuro,…

2 giorni ago

Buste paga più alte per i dipendenti pubblici con aumenti fino a 650 € e arretrati

Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…

3 giorni ago