Bonus%2C+quali+si+possono+chiedere+con+Isee+fino+a+15+mila+euro%3A+sono+tanti
tradingit
/bonus-idee-15mila-euro-quali/amp/

Bonus, quali si possono chiedere con Isee fino a 15 mila euro: sono tanti

Published by

In presenza di un Isee fine a 15 mila euro, quali sono i bonus che si potrebbero richiedere: ecco i dettagli e gli aspetti al riguardo

Le difficoltà economiche in questo periodo di certo non mancano, si  pensi alle conseguenze della pandemia, o al conflitto in Ucraina, con l’attualità che parla di prezzi aumentati, bollette alte e così via: ecco che l’attenzione potrebbe andare, nel rispetto di condizioni e requisiti, verso alcuni bonus che si possono chiedere con ISEE fino a 15 mila euro.

fonte foto: adobestock

Tante le conseguenze anche a livello economico che l’Italia sta riscontrando in questo periodo, a seguito della grave situazione inerente la pandemia e del conflitto scoppiato in Ucraina. L’inflazione, un costo della vita più alto, l’aumento dei prezzi e tutti i vari ed importanti aspetti che tengono banco e di cui si parla in merito all’attualità.

Per coloro che hanno un Isee, Indicatore della Situazione Economica Equivalente, fino a 15 mila euro, viene spiegato da social-magazine.it, vi potrebbero essere diversi bonus ed agevolazioni che potrebbero essere richiesti, prestando attenzione ai vari aspetti, ai requisiti e alle condizioni inerenti.

Si legge anche di un invito a prestare attenzione al fatto che avere un Isee di 15 mila euro non significa avere un reddito annuo da lavoro di 15 mila euro, poiché l’Isee viene calcolato prendendo in considerazione diversi parametri, tra cui il numero dei componenti del nucleo familiare, i beni mobili ed immobili.

Isee, cos’è e dettagli al riguardo

In relazione ai bonus spesso è necessario presentare l’Isee, che come molti sapranno è uno strumento che consente la misurazione, per così dire, della condizione economica delle famiglie, e prende in considerazione vari aspetti, come reddito, patrimonio e caratteristiche del nucleo familiare.

Il primo aspetto da sottolineare è che in merito all’Isee, alle informazioni dettagliate e all’eventuale calcolo, è bene ed opportuno confrontarsi con esperti del campo e professionisti del settore, avvalendosi della competenza e del consiglio di figure esperte. Ai fini del calcolo, bisogna tenere conto che va calcolato l’ISE, dato dal reddito complessivo del nucleo familiare più il 20% del patrimonio mobiliare e immobiliare, si legge su social-magazine.it.

E ancora, viene spiegato, si divide l’ISE per il parametro della scala di equivalenza.

Inoltre, si legge anche di come farne richiesta, la cui operazione richiede alcuni documenti, come ad esempio: documento di identità di chi fa richiesta; tessera sanitaria di chi fa richiesta e dei membri del nucleo familiare; stato di famiglia; contratto d’affitto registrato; dichiarazione dei redditi; CUD; saldo contabile depositi bancari e postali e relativa giacenza media; altri dati e info circa il patrimonio mobiliare e immobiliare che si possiede.

Qui, sul sito INPS, è possibile ottenere altre info e navigare tra le varie voci approfondendo la questione.

Bonus Isee fino a 15 mila euro: quali sono

Tema importante dunque quello inerente i bonus con Isee basso che si possono chiedere, così come destano attenzione e sono estremamente rilevanti le misure e gli interventi anti crisi decisi dal Governo su carburante, bollette, imprese e altro ancora.

Per quanto riguarda il tema in oggetto, ecco alcuni bonus e agevolazioni riportati nell’approfondimento da Social-magazine.it

Assegno unico ed universale; Bonus asili nido; Reddito di Cittadinanza; Pensione di cittadinanza; Bonus luce e gas isee fino 12 mila euro, fino a 20 mila con piĂą di tre figli; bonus idrico; Mutuo prima casa; Superbonus 110%; Sismabonus; Bonus ristrutturazione; Bonus mobili; Bonus infissi; Bonus facciate; Bonus ascensori; Bonus bagno; bonus caldaia; bonus condizionatori.

Oppure ancora, si legge: Bonus giardino; bonus affitto; Rottamazione Tv; auto elettriche; bici e monopattino elettrico; esenzione pagamento ticket sanitario; occhiali da vista e lenti a contatto; bonus cultura; esenzione/riduzione tasse universitarie; borse di studio; carta giovani nazionale; sconti abbonamenti trasporti pubblici; bonus vacanze; alberghi; carta acquisti; Animali domestici; Donne disoccupate; Bonus psicologo; bonus benzina.

Queste, alcune delle agevolazioni indicate da social-magazine.it. Ad ogni modo e al di là di tutto è fondamentale ed è bene sottolineare di approfondire ed informarsi, online, presso gli enti competenti e professionisti del settore ed esperti del campo su ogni aspetto e dettaglio circa tempistiche, validità, requisiti, condizioni e tutti i dettagli inerenti.

Recent Posts

Una riforma storica permette di rinunciare alla proprietĂ  ma il fisco non dimentica il passato

Chi possiede un immobile gravato da mutui o tasse arretrate potrĂ  presto rinunciarvi piĂą facilmente,…

11 ore ago

Investire 10.000 € nei BTP conviene di più sul 2051 che sul 2067, lo dicono i dati

I BTP ultralong tornano al centro dell’attenzione degli investitori, attratti da rendimenti superiori al 4%…

23 ore ago

Guadagno sicuro in 4 anni con il buono garantito dallo Stato che fa crescere 5.000 € fino a 5.454 €

Il nuovo Buono Postale Premium 4 anni è pensato per chi vuole un investimento sicuro,…

1 giorno ago

Buste paga più alte per i dipendenti pubblici con aumenti fino a 650 € e arretrati

Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…

2 giorni ago

6 difetti nascosti che secondo la Cassazione rendono inutile la clausola visto e piaciuto nelle auto usate

La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…

2 giorni ago

I 7 errori di notifica delle cartelle esattoriali che possono renderle nulle secondo la Cassazione

Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…

3 giorni ago