Bonus+IMU%2C+Tari+e+Bollette%3A+preder%C3%B2+4000+euro+complessivamente+con+una+sola+domanda
tradingit
/bonus-imu-tari-e-bollette-predero-4000-euro-complessivamente-con-una-sola-domanda/amp/
Risparmio

Bonus IMU, Tari e Bollette: prederò 4000 euro complessivamente con una sola domanda

Published by

È la circolare n. 22/2025 a dare risposte concrete per avere il Bonus IMU, TARI e Bollette.

Ottenere il Bonus IMU, Tari e bollette significa aver una grossa quantità di denaro, quel risparmio e potere d’acquisto che sta sempre più venendo meno. Decreto attuativo e domanda per accedere ai benefici, come fare.

Bonus IMU, Tari e Bollette: prederò 4000 euro complessivamente con una sola domanda- Trading.it

La circolare n. 22/2025 pubblica il decreto attuativo dello scorso 5 giugno, al fine di accedere ai punti vendita esclusivi. Per fare domanda bisogna rispettare un tempistica ben precisa, dalle 10,00 del 1° luglio al 30 luglio ore 17,00.

Si tratta di contributi per i punti vendita dedicati alla rivendita di giornali secondo quanto espresso dall’articolo 1 del Decreto del Capo Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria del 17 aprile 2025.

Soggetto al regime del de minimis, il contributo non può andare oltre 4.000,00 euro, e si calcola tenendo conto del 60% delle spese poste dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre dello stesso anno.

Si considerano: l’IMU, la TASI, il CUP, la TARI, e le spese di canoni per locazione e servizi di energia elettrica e telefonici legati a internet, ma anche dei costi per l’acquisto o il noleggio dei registratori di cassa come POS.

Se l’edicola è stata aperta il 50% delle domeniche del 2024, il contributo ha l’aggiunta del 10%, rimanendo nel limite dei 4 mila euro.

Le imprese esercenti per essere ammesse, bisogna che l’attività di rivendita dei giornali deve essere iscritta al registro delle imprese con codice ATECO 47.62.10, legato al commercio al dettaglio di giornali, periodici e riviste, come codice di attività primario o prevalente.

Inoltre devono essere in regola con l’adempimento degli oneri contributivi e previdenziali. Infine, l’interessata impresa deve mantenere l’attività di rendita esclusiva di quotidiani e periodici per 12 mesi dopo la data di ammissione al contributo

Come fare domanda per il bonus IMU, TARI e Bollette, indicazioni pratiche

Analizzati i punti cardine del bonus IMU, TARI e Bollette, bisogna comprendere come fare domanda. Perché sbagliarsi è molto semplice, e non bisogna assolutamente perdere la possibilità di concretizzare un beneficio del genere.

Come fare domanda per il bonus IMU, TARI e Bollette, indicazioni pratiche- Trading.it

Come già detto, c’è una finestra temporale da rispettare per l’invio della domanda, altrimenti si perdono i benefici. Questa la si inoltra per via informatica, mediante una procedura disponibile nell’area riservata del portale www.impresainungiorno.gov.it.

Non possono mancare i dati e le indicazioni delle spese sostenute per le azioni previste nello specifico. Mentre per quanto concerne la relativa documentazione questa, andrà conservata tra i documenti, per poi essere esibita nell’ipotesi di controllo da parte dell’amministrazione. La richiesta deve essere correlata a una dichiarazione sostitutiva precisa di atto di notorietà che attesti cosa è indicato in decreto.

In ultimo, il fondo stanziato per la misura è di 10 milioni di euro, e nel caso di insufficienza dello stesso davanti il fabbisogno, si considera la ripartizione proporzionale.

Fabiana Donato

Redattrice classe '96 nata sotto il segno dei pesci, ma con la grinta di un ariete che passa le giornate tra la kick boxing e la scrittura. Amante di film, anime, libri e manga, ed interessata a tutti ciò che anima il mondo. Laureata in scienze politiche e storia, insegnante a tempo perso, con l'obiettivo di pubblicare le sue storie.

Recent Posts

Pensione donna: cambia tutto nel 2026, le previsioni non sono piacevoli

Se dovesse essere abolita Opzione Donna, quali possibilità avrebbero le contribuenti per andare in pensione…

14 minuti ago

Ecco le scommesse delle banche d’affari sui mercati azionari nella seconda parte dell’anno

L’estate del 2025 segna un passaggio cruciale per gli investitori. Le prospettive globali restano incerte,…

3 ore ago

Riforma pensioni: abolita l’uscita a 62 anni dal 2026, ecco cosa hanno deciso

Una svolta in arrivo per le pensioni anticipate: cambiamenti in vista che potrebbero cambiare tutto…

4 ore ago

In pensione a 51 anni oggi è possibile: i casi reali per uscire prima da lavoro

L’idea che a un certo punto il lavoro possa trasformarsi in un peso insostenibile non…

6 ore ago

Quali sono i migliori BTP per rendimento e cedola con scadenza a 15 anni?

C’è chi non si accontenta più di vedere i propri risparmi dormire. Chi cerca un…

7 ore ago

Aumenti in busta paga ma rischio perdita bonus: controlla subito se ti conviene

Non si può mai stare tranquilli, gli aumenti in busta paga sono a rischio perdita…

16 ore ago