Bonus+Internet+2022+in+arrivo%2C+ecco+chi+pu%C3%B2+usufruirne+e+come+fare%21
tradingit
/bonus-internet-come-funziona/amp/
Economia e Finanza

Bonus Internet 2022 in arrivo, ecco chi può usufruirne e come fare!

Published by

Aziende e Partite IVA si preparino, in arrivo Bonus internet 2022. Proviamo a capire insieme il suo funzionamento. Cominciamo col dire che si tratta di un voucher la cui stima si aggira tra i 300 e i 2000 euro.

Pexels

Il cosiddetto bonus internet riservato ad aziende e Partite Iva è stato ideato dal nostro Esecutivo per stimolare l’evolversi digitale dell’Italia, supportando  imprese e professionisti nell’attivazione di contratti di connessione web a banda ultra larga.

Addentriamoci nei dettagli e capiamo il funzionamento del sussidio per ambedue le voci in questione.

Il funzionamento del Bonus internet 2022

Il sussidio riservato a incentivare l’attivazione di contratti di connessione web a banda ultra larga, è un supporto economico per le piccole e medie imprese e i lavoratori autonomi con Partita IVA che portano avanti una professione intellettuale, ossia quella tipologia di profili professionali che necessitano della registrazione in albi o elenchi predisposti ad hoc.

Il bonus consta in un tagliando la cui stima varia a seconda della tipologia di connettività e a seconda dell’espandersi della banda di una connessione già in funzione. I buoni a disposizione sono tre:

  • 300 euro
  • 500 euro
  • 2000 euro
  • Eventuali e aggiuntivi 500 euro.

Procediamo con l’esaminare le proposte inerenti ciascuno di questi voucher appena presentati.

Triplice tipologia di Voucher: A, B e C

La tipologia varia a seconda dei requisiti di connettività, rapidità di connessione e prezzi. Ecco allora la triplice offerta in questione:

  • voucher di fascia A, ripartiti in A1 e A2, di valore equivalente a 300 euro per un contratto che varia tra 18 e 36 mesi, certificato nella circostanza di passaggio a connessioni con rapidità massima in download annoverata tra i 30 Mbit/s e i 300 Mbit/s (voucher A1) e tra i 300 Mbit/s e i 1 Gbit/s (voucher A2);
  • voucher di fascia B di valore equivalente a 500 euro per un contratto che varia tra 18 e 36 mesi che assicuri il passaggio a una connessione con rapidità massima in download annoverata nello spazio 300 Mbit/s e 1 Gbit/s. Il margine di banda minima sostenuta deve essere equivalente quantomeno a 30 Mbit/s;
  • voucher di fascia C equivalente a 2.000 euro per un contratto che varia tra 24 e i 36 mesi il quale assicuri il passaggio a una connessione con rapidità massima in download al di sopra di 1Gbit/s. Il margine di banda minima sostenuta deve essere equivalente quantomeno a 100 Mbit/s.

Recent Posts

Queste 8 azioni potrebbero decollare presto: UBS lancia l’allarme opportunità

Hai mai pensato che un momento di crisi sui mercati possa diventare l’occasione perfetta per…

3 ore ago

Zerebro il token AI crypto: scopriamo perché se ne parla tanto

Zerebro è l'unione tra il settore delle criptovalute e quello dell'Intelligenza Artificiale. Quali sono i…

4 ore ago

Puntare ai dividendi delle azioni conviene davvero? La verità che pochi conoscono

01Ti sei mai chiesto se puntare sulle azioni che pagano dividendi sia davvero la strategia…

5 ore ago

La moglie che ha rinunciato alla sua professionalità ha diritto al risarcimento: come viene quantificato

La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…

7 ore ago

Dipendente va risarcito se il datore di lavoro non lo ha formato: innovativa tutela

La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…

9 ore ago

Gli analisti amano queste 3 Midcap: i loro notevoli assi nella manica

Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialità di crescita. Quali…

10 ore ago