Bonus+Internet+2022+in+arrivo%2C+ecco+chi+pu%C3%B2+usufruirne+e+come+fare%21
tradingit
/bonus-internet-come-funziona/amp/
Economia e Finanza

Bonus Internet 2022 in arrivo, ecco chi può usufruirne e come fare!

Published by

Aziende e Partite IVA si preparino, in arrivo Bonus internet 2022. Proviamo a capire insieme il suo funzionamento. Cominciamo col dire che si tratta di un voucher la cui stima si aggira tra i 300 e i 2000 euro.

Pexels

Il cosiddetto bonus internet riservato ad aziende e Partite Iva è stato ideato dal nostro Esecutivo per stimolare l’evolversi digitale dell’Italia, supportando  imprese e professionisti nell’attivazione di contratti di connessione web a banda ultra larga.

Addentriamoci nei dettagli e capiamo il funzionamento del sussidio per ambedue le voci in questione.

Il funzionamento del Bonus internet 2022

Il sussidio riservato a incentivare l’attivazione di contratti di connessione web a banda ultra larga, è un supporto economico per le piccole e medie imprese e i lavoratori autonomi con Partita IVA che portano avanti una professione intellettuale, ossia quella tipologia di profili professionali che necessitano della registrazione in albi o elenchi predisposti ad hoc.

Il bonus consta in un tagliando la cui stima varia a seconda della tipologia di connettività e a seconda dell’espandersi della banda di una connessione già in funzione. I buoni a disposizione sono tre:

  • 300 euro
  • 500 euro
  • 2000 euro
  • Eventuali e aggiuntivi 500 euro.

Procediamo con l’esaminare le proposte inerenti ciascuno di questi voucher appena presentati.

Triplice tipologia di Voucher: A, B e C

La tipologia varia a seconda dei requisiti di connettività, rapidità di connessione e prezzi. Ecco allora la triplice offerta in questione:

  • voucher di fascia A, ripartiti in A1 e A2, di valore equivalente a 300 euro per un contratto che varia tra 18 e 36 mesi, certificato nella circostanza di passaggio a connessioni con rapidità massima in download annoverata tra i 30 Mbit/s e i 300 Mbit/s (voucher A1) e tra i 300 Mbit/s e i 1 Gbit/s (voucher A2);
  • voucher di fascia B di valore equivalente a 500 euro per un contratto che varia tra 18 e 36 mesi che assicuri il passaggio a una connessione con rapidità massima in download annoverata nello spazio 300 Mbit/s e 1 Gbit/s. Il margine di banda minima sostenuta deve essere equivalente quantomeno a 30 Mbit/s;
  • voucher di fascia C equivalente a 2.000 euro per un contratto che varia tra 24 e i 36 mesi il quale assicuri il passaggio a una connessione con rapidità massima in download al di sopra di 1Gbit/s. Il margine di banda minima sostenuta deve essere equivalente quantomeno a 100 Mbit/s.

Recent Posts

Cinque anni recuperati e pensione più alta: il doppio vantaggio della pace contributiva

Un anno di lavoro mai riconosciuto può sembrare perso per sempre. Eppure, oggi esistono strumenti…

56 minuti ago

Come 8 mesi di cassa integrazione possono aggiungere 50 euro al mese sulla pensione

Un piccolo enigma previdenziale si nasconde dietro un termine apparentemente astratto: contributi figurativi. Una definizione…

2 ore ago

Due pensionati, stesso reddito: 400 euro di differenza per colpa del Comune

A volte, ciò che si vede nero su bianco sembra rassicurante, ma la realtà dietro…

4 ore ago

Scegliere i migliori BTP da mettere in portafoglio: quali fra questi due?

Due BTP con rendimenti quasi identici, ma uno nasconde un potenziale di guadagno a scadenza…

5 ore ago

Bonus figli: (ma solo in regola con la scuola dell’obbligo) tanti soldi ma domande entro il 27 agosto necessariamente

Premi al merito con il Bonus figli, con questa guida lo si ottiene senza commettere…

14 ore ago

Il cigno grigio della finanza mondiale vola sopra Washington: quando il sistema economico scoppierà?

Cosa accade quando il gigante della finanza mondiale vacilla sotto il peso del proprio debito?…

15 ore ago