Bonus+per+tutti+senza+ISEE+fino+a+8.000+euro%2C+e+si+ottiene+subito
tradingit
/bonus-isee-8-000-euro/amp/
Economia e Finanza

Bonus per tutti senza ISEE fino a 8.000 euro, e si ottiene subito

Published by

Tanti i bonus emanati dal Governo nell’anno 2021 molti scadono al 31 dicembre 2021, ed è in scadenza anche il bonus di 8.000 euro senza ISEE.

Bonus per tutti senza ISEE fino a 8.000 euro

Tra la valanga di bonus nel 2021, si evidenzia il bonus vacanza di 500 euro, che ha avuto un grande successo nel 2020 ed è stato prorogato anche nel 2021. Questo bonus è spendibile fino al 31 dicembre 2021, il valore massimo è di 500 euro per il nucleo familiare composto da tre o più persone, si riduce a 300 per due persone e 150 euro per una sola persona. Per il bonus vacanza è richiesto che il nucleo familiare abbia un ISEE fino a 40.000 euro. Inoltre, la dichiarazione DSU deve contenere tutti i dati anagrafici, reddituali e patrimoniali del nucleo familiare richiedente il bonus.

Ma, un altro bonus sottovalutato che permette di aver uno sconto fino a 8.000 euro è il bonus mobili. Una grande occasione per acquistare nuovi elettrodomestici e mobili di arredamento.

Bonus per tutti senza ISEE: ecco come chiederlo

In effetti, il bonus per tutti senza ISEE fino a 8.000 euro è il cosiddetto “bonus mobili” che permette di ottenere il 50% della spesa effettuata fino a 16.000 euro. Gli acquisti ammessi alla detrazione sono: gli elettrodomestici non inferiori alla classe  A+, è prevista anche la classe A per forni e lavasciuga. Poi, la detrazione permette anche di acquistare mobili per arredare casa, a condizione che siano effettuati interventi di ristrutturazione edilizia.

Sui beni che si possono acquistare bisogna fare chiarezza, in effetti, rientrano nei mobili agevolabili: armadi, librerie, cassettiere, sedie, tavoli, letti, comodini e altri componenti di arredo. Sono esclusi dall’agevolazione: porte, finestre pavimentazione, tende, eccetera.

Precisiamo che dal marzo 2021 è entrata in vigore la nuova normativa sulle etichette per gli elettrodomestici, che prevede la cancellazione della classe “A”. Per ovviare al problema e non rischiare di perdere le agevolazioni, è consigliato effettuare un’equivalenza tra le vecchie etichette e le nuove. Inoltre, bisogna conservare, ai fini di un possibile controllo dell’Agenzia delle Entrate, tutta la documentazione (fattura, ricevuta di pagamento e copia dell’etichetta energetica).

LEGGI ANCHE>>>Superbonus 110%, occhio alla fregatura: il Fisco non perdona

Pagamento con mezzi tracciabili

Il bonus non richiede un limite ISEE, e possono accedere tutti tramite interventi di ristrutturazioni per l’edificio per cui si acquistano i mobili e grandi elettrodomestici. Per ottenere la detrazione fiscale il pagamento deve essere effettuato con mezzi tracciabili (bonifico bancario o carta di credito). Non è ammesso il pagamento con assegni bancari o altri mezzi di pagamento. La detrazione è possibile anche per i beni acquistati con finanziamento a rate, a condizione che il pagamento del corrispettivo sia effettuato con mezzi tracciabili.

La detrazione è del 50% su un valore massimo di spesa di 16.000 euro, quindi, si ottiene un bonus di 8.000 euro sotto forma di detrazione fiscale. La spesa deve essere inserita nella dichiarazione dei redditi annuale (730 o Redditi PF) ogni anno. L’importo è suddiviso in 10 rate di uguale importo per 10 anni. Non è possibile ottenere lo sconto immediato in fattura e neanche cedere il credito a terzi.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Con il Bonus Sardegna si possono ottenere 20.000 € da investire nella casa

Un nuovo incentivo economico rivolto ai cittadini della Sardegna promette di cambiare il destino di…

11 ore ago

Quanto posso guadagnare con un BTP dalla cedola lorda al 7,25% e in scadenza nel 2026?

Il BTP 1 NV 26 7,25 % con scadenza 1° novembre 2026 è ormai un…

24 ore ago

Bonus elettrodomestici 2025 con 200 € di sconto da spendere entro 15 giorni e fondi da 48,1 milioni di €

Il nuovo bonus elettrodomestici prevede un voucher fino a 200 € per le famiglie con…

1 giorno ago

Ecco quanto rende investire 10 anni sul Dow Jones o in BTP 2035 secondo le medie storiche

Un confronto tra due vie di investimento decennali offre spunti utili per orientarsi tra capitale…

2 giorni ago

Ecco quanto guadagni davvero vincolando 10.000 € in un conto deposito online

Vincolare 10.000 € in un conto deposito online può garantire guadagni interessanti e sicuri. Le…

2 giorni ago

Secondo una sentenza della Cassazione ecco i 5 contributi figurativi che contano per la pensione anticipata

La Cassazione ha stabilito che i contributi figurativi per malattia e disoccupazione contano per la…

3 giorni ago