La premiazione di un Bonus ai lavoratori è la notizia che tutti aspettavano: come verrà erogato e chi lo otterrà.
Ci sono buone notizie, il bonus lavoratori è già un successo, ma per ottenerlo bisogna soddisfare delle condizioni specifiche. L’aspetto più interessante? È tra i più alti mai erogati finora! Potrebbe essere un esempio seguito anche altrove dati i risultati eccellenti?

Si fa spazio ad un aiuto importante per i lavoratori, la TR Italy premia i dipendenti con un bonus da 1700 euro!
L’azienda umbra ha sede a Fossato di Vico, PG, ed è parte del gruppo britannico Trifast plc. Essa ha dichiarato a grande voce questo premio per i suoi 120 dipendenti. Non era mai stato distribuito un beneficio così grande in azienda. L’obiettivo è molto importante, quello di sostenere le spese delle famiglie durante le vacanze estive.
L’intento è nobile, tutti hanno bisogno di uno stop dal lavoro, altrimenti i lavoratori stessi non potranno essere dei dipendenti validi. Il riposo e sacrosanto, e bisogna sostenerlo anche quando sembra difficile. Il premio è stato concesso nonostante le difficoltà. Frutto di un accordo tra il management aziendale, Confindustria Umbria, Fim CISL, Fiom Cgil e la RSU di stabilimento, l’amministratore delegato, Stefano Pisoni, ha espresso grande orgoglio per i risultati ottenuti.
Il clima di incertezza globale si risente molto a livello nazionale, specie per la volatilità di settori come l’automotive e gli elettrodomestici. Ecco come verrà erogato e quali potrebbero essere gli scenari futuri.
Tutti i dettagli del Bonus lavoratori, come ottenere il beneficio
La tensione internazionale grava ovunque, specie in un mercato in crisi, ma questo Bonus lavoratori potrebbe essere un esempio da seguire anche in altre aree e imprese italiane. Come viene erogato il beneficio, condizioni chiave.

Innanzitutto, si tratta di un’iniziativa che premia la produzione locale, soprattutto su un settore importantissimo oggigiorno. Si sta parlando della sostenibilità, ed è qui che la TR Italy ha conseguito un successo senza precedenti. Questa ha generato il 70% del suo fatturato, circa 32 milioni di euro, dalla produzione locale di 1,2 miliardi di pezzi all’anno tra viti per i settori automotive, elettrodomestici e smart infrastructure.
Come se non bastasse, è fortissimo il legame con il territorio, poiché l’obiettivo è puntare sull’innovazione del prodotto. Ed è stata proprio la sostenibilità ambientale ad essere la chiave di volta del successo, sotto tutti gli aspetti. Produrre con successo rispettando l’ambiente, è la massima ambizione delle aziende, specie di questi tempi complessi.
L’azienda vanta di un impianto fotovoltaico da 823 kW e ne aggiungerà un secondo da 531 kW a settembre. La produzione annua, stimata a 1,4 MWh, permetterà a TR Italy di coprire il 40% del fabbisogno energetico, affermandosi come “best performer ambientale” nel gruppo Trifast.