Bonus+Locazioni%3A+fino+al+10+novembre+le+famiglie+possono+richiedere+l%26%238217%3Bintegrazione+al+canone
tradingit
/bonus-locazioni-fino-al-10-novembre-le-famiglie-possono-richiedere-lintegrazione-al-canone/amp/
Economia e Finanza

Bonus Locazioni: fino al 10 novembre le famiglie possono richiedere l’integrazione al canone

Published by

Bonus Locazioni, un nuovo incentivo può aiutare le famiglie a integrare il canone. Come funziona e chi può richiederlo. 

Negli ultimi anni, dall’avvento dell’emergenza Covid19 in poi, la situazione economica globale è andata in crisi, e le conseguenze si vedono ancora oggi, soprattutto sulle famiglie.

bonus locazioni, come funziona-trading.it

Di spese da sostenere ogni mese, infatti, ce ne sono tante, e in particolare chi ha figli, può ritrovarsi in seria difficoltà. I governi, le Regioni, le amministrazioni comunali, nel tempo, hanno cercato di dare supporto a imprese e famiglie, con dei bonus in vari settori. Ci sono bonus per ogni settore, da quelli concernenti l’edilizia a quelli per i trasporti pubblici.

Incentivi sono concessi anche per sedute dallo psicologo, oppure per acquistare beni di prima necessità, oppure bonus per sostenere coloro che non hanno lavoro. Di soluzioni proposte ce ne sono molte, e anche sul diritto ad avere un alloggio dignitoso, si sta cercando di agire.

Alcune iniziative sono del governo, altre delle Regioni, altre dei Comuni. Quello che però è importante è capire chi e come può accedere a tali incentivi.

Bonus Locazioni, fino al 10 novembre si può accedere alla richiesta di integrazione del canone d’affitto

C’è un Comune che si sta muovendo per supportare le famiglie che necessitano di aiuto per integrare il canone d’affitto.

bonus locazioni, come richiederlo-trading.it

In questa direzione si è mosso il Comune di Pistoia, in Toscana, che offre la possibilità di accedere a un Bonus Locazioni, per chiedere sostegno economico che integri, per l’appunto, il canone di affitto per quest’anno.

Per presentare la domanda, c’è tempo fino al 10 novembre 2024. Possono partecipare all’istanza per ottenere l’incentivo in questione, coloro che sono residenti nel Comune di Pistoia, nella casa per cui si chiede di poter avere la prestazione economica.

È importante essere muniti di regolare contratto di affitto, e l’ISEE della famiglia non deve essere superiore a 16.500 euro, mentre il valore dell’ISE non deve oltrepassare 32.192,74 euro. Sul sito Internet del Comune di Pistoia ci sono tutte le info di cui si necessita per prendere parte al bonus e richiederlo.

Le istanze, peraltro, potranno essere inviate solo online, tramite Sportello Telematico Polifunzionale del Comune di Pistoia. Per accedere, basta cliccare su area Servizi online, poi su sezione Servizi per l’abitare, e infine fare click su “Chiedere il contributo per il sostegno dell’Affitto“.

Per fare l’ingresso nell’area in questione bisogna munirsi di SPID o Carta identità elettronica o Tessera sanitaria.

Recent Posts

Investire 10.000 € nei BTP conviene di più sul 2051 che sul 2067, lo dicono i dati

I BTP ultralong tornano al centro dell’attenzione degli investitori, attratti da rendimenti superiori al 4%…

9 ore ago

Guadagno sicuro in 4 anni con il buono garantito dallo Stato che fa crescere 5.000 € fino a 5.454 €

Il nuovo Buono Postale Premium 4 anni è pensato per chi vuole un investimento sicuro,…

21 ore ago

Buste paga più alte per i dipendenti pubblici con aumenti fino a 650 € e arretrati

Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…

1 giorno ago

6 difetti nascosti che secondo la Cassazione rendono inutile la clausola visto e piaciuto nelle auto usate

La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…

2 giorni ago

I 7 errori di notifica delle cartelle esattoriali che possono renderle nulle secondo la Cassazione

Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…

2 giorni ago

7 bonus fiscali confermati dall’Agenzia delle Entrate nel 2025 che cambiano le spese di famiglie e imprese

Bonus e agevolazioni fiscali 2025 porteranno importanti novità per famiglie e imprese italiane. L’Agenzia delle…

3 giorni ago