Bonus+Luce+e+Gas+per+chi+ha+il+Reddito+di+Cittadinanza%2C+si+risparmia+fino+a+264+Euro+sulle+bollette
tradingit
/bonus-luce-e-gas-per-chi-ha-il-reddito-di-cittadinanza-risparmio-fino-a-264-euro/amp/
Economia e Finanza

Bonus Luce e Gas per chi ha il Reddito di Cittadinanza, si risparmia fino a 264 Euro sulle bollette

Published by

Esiste un Bonus Luce e Gas per chi ha il Reddito di Cittadinanza, che permette ai cittadini in difficoltà economica di risparmiare in bolletta. 

Il Governo, già con l’avvento della pandemia, aveva promosso una serie di agevolazioni per i cittadini in difficoltà. Esistevano degli sgravi anche precedentemente, ed erano rivolti a chi aveva un forte disagio economico.

Adobe Stock

Oggi le misure sono trasformate e rinnovate e abbracciano una più ampia platea di italiani, e sono mosse da meccanismi diversi. Infatti una delle novità in essere già dall’anno scorso è che gli sconti su Luce e Gas vengono calcolati direttamente sulla bolletta. Anche il reddito annuale previsto per accedere alle agevolazioni si è alzato, passando dagli 9 mila Euro circa ai 12 mila Euro.

Dall’entrata in vigore del Reddito di Cittadinanza, poi, molte novità sono arrivate direttamente nella ricarica. Pensiamo ad esempio all’accredito dell’Assegno Unico. Chi percepisce l’RdC ottiene i benefit in maniera automatica quasi sempre, senza che ne faccia domanda. Gli altri cittadini, invece, se vogliono accedere ai Bonus devono recarsi al proprio Comune, o fare le procedure telematiche, e produrre la documentazione necessaria.

A seguito dei rincari delle materie prime e dei prezzi di Luce e Gas arrivati alle stelle, il Governo è intervenuto in vari modi, cercando di tamponare un problema che sta letteralmente mandando in rovina il paese. Non parliamo solamente di cittadini meno abbienti, ma anche di tante famiglie che fino a pochi mesi fa avevano tutte le risorse per pagare le bollette. E soprattutto, a soffrire di più sono le aziende.

Mentre si attende che l’Europa, la nostra Politica, o chi di dovere intervenga, dobbiamo pagare l’energia che consumiamo. E adesso è ancora niente. Il prossimo inverno, come prospettano anche molti esperti, potrebbe essere una “catastrofe”. C’è chi stima che le bollette saliranno fino a 500€ al mese a famiglia. Una spesa ovviamente insostenibile. Anche per chi ha un lavoro. Figurarsi poi per chi percepisce il Reddito di Cittadinanza. Perché significa che si trova veramente in difficoltà. Ecco allora come possiamo fare ad accedere agli sconti e bonus previsti.

Bonus Luce e Gas per chi ha il Reddito di Cittadinanza, come risparmiare fino a 264 Euro sulle bollette

In una pagina dedicata ai Bonus Sociali, consultabile anche sul sito ufficiale di ARERA, sono descritte le categorie di persone che possono accedervi. Fino ad oggi i richiedenti dovevano avere un reddito annuo non superiore agli 8.265 euro, ma adesso la soglia si è alzata a 12 mila. Inoltre se il nucleo familiare comprende 4 figli, la soglia arriva a 20 mila Euro.

Ovviamente, il Bonus bollette è riservato anche a chi prende il Reddito di Cittadinanza. La buona notizia è che non è necessaria alcuna domanda, perché dal 2021 il rinnovo del beneficio è automatico. Chi prende l’RdC, però, dovrà comunque produrre l’ISEE ogni anno. Perché come sappiamo le condizioni economiche e/o familiari possono cambiare, e dunque avvengono se nel caso dei ricalcoli sia sull’importo della ricarica che sugli altri benefit.

Secondo lo schema presente sul sito ARERA, una famiglia all’interno della quale c’è un percettore di Reddito di Cittadinanza può risparmiare anche fino a 173€ di Luce all’anno e 264€ di Gas all’anno.

Recent Posts

Assegno sociale e casa ereditata tutto quello che serve sapere per non perdere il diritto all’aiuto economico

Quando si eredita una casa, il pensiero non corre subito all’INPS, ma le conseguenze possono…

2 ore ago

Tutti i bonus 2025: la guida aggiornata per non perdere nemmeno un euro

Una valanga di fondi pubblici sta per travolgere l’autunno 2025, con 2,1 miliardi per famiglie…

3 ore ago

Quanto guadagna una cassiera che lavora da Lidl, Eurospin e MD, le differenze sorprendono

Chi lavora nei discount guadagna davvero poco? Una cassiera può prendere cifre inaspettate, e non…

5 ore ago

Come il miglior BTP che oggi rende il 3,96% netto può far perdere anche oltre il 30% se venduto prima della scadenza

Sembra un affare: un BTP a soli 60 euro che promette 100 nel 2051 e…

6 ore ago

Le 9 azioni top di Piazza Affari da monitorare con il taglio tassi BCE: occasione irripetibile

Il possibile taglio dei tassi della BCE accende l’attenzione su Piazza Affari. Condizioni di credito…

7 ore ago

Cedolare secca: i 4 effetti peggiori che rischi se sei comproprietario e scegli strade diverse

Quando un immobile è in comproprietà, ciascun locatore può scegliere se applicare la cedolare secca…

14 ore ago