Con il 2025 che ha appena aperto la porta è importante venire a conoscenza di tutti gli aiuti economici che le famiglie potranno richiedere durante l’anno
Il 2025 è appena iniziato, la Legge di Bilancio firmata, da adesso potranno ripartire le domande per gli aiuti economici previsti per le famiglie in difficoltà, in particolare tutte quelle che vedono la presenza di figli e anziani.
Queste agevolazioni, se ben sfruttate, possono superare i 1000 euro al mese, contribuendo a migliorare il tenore di vita di queste categorie in difficoltà. Tuttavia, le coppie giovani senza figli rimangono escluse, evidenziando un divario nel sistema di welfare tra chi ha più possibilità di trovare lavoro e chi no.
Vediamo quindi di analizzare nel dettaglio le principali iniziative, i requisiti necessari per accedervi e il loro impatto sulle diverse fasce della popolazione.
La Legge di Bilancio 2025 ha previsto un sostegno significativo per le famiglie con figli. Tra le misure principali:
Queste misure mirano non solo a sostenere le famiglie, ma anche a contrastare il calo delle nascite, un problema sempre più urgente per il Paese. A questi, si aggiungono i bonus che invece hanno come protagonista un fetta di popolazione diversa, ovvero che si rivolgono ai più anziani, gli over 80.
In via sperimentale, dal 1° gennaio 2025 e fino al 31 dicembre 2026, infatti, entrerà in vigore una nuova forma di aiuto per gli anziani over 80 non autosufficienti. Si tratta di una quota di 850 euro mensili da sommare all’indennità di accompagnamento, nel 2024 fissata a 531,76 euro. La somma quindi arriverebbe a superare i 1000 euro totali al mese, ma il denaro in questo caso potrà essere utilizzato solo ed esclusivamente per l’assistenza agli anziani.
A tutto ciò, le famiglie a basso reddito potranno aggiungere gli sconti per i servizi educativi e gli asilo nido, i bonus spesa, e alcune agevolazioni fiscali come tasse scolastiche agevolate e sconti sui trasporti pubblici. Per accedere alle agevolazioni è necessario l’inoltro della domanda tramite portale INPS. Ci si può far aiutare da un caf o da un commercialista nei casi in cui si voglia avere più sicurezza o in mancanza di competenze informatiche.
Hai mai pensato che un momento di crisi sui mercati possa diventare l’occasione perfetta per…
Zerebro è l'unione tra il settore delle criptovalute e quello dell'Intelligenza Artificiale. Quali sono i…
01Ti sei mai chiesto se puntare sulle azioni che pagano dividendi sia davvero la strategia…
La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…
La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…
Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialità di crescita. Quali…