Bonus+Mobili+ed+elettrodomestici+2025%3A+fino+a+5.000%E2%82%AC+per+arredare+casa%21+Ecco+come+ottenere+i+soldi
tradingit
/bonus-mobili-ed-elettrodomestici-2025-fino-a-5-000e-per-arredare-casa-ecco-come-ottenere-i-soldi/amp/
Economia e Finanza

Bonus Mobili ed elettrodomestici 2025: fino a 5.000€ per arredare casa! Ecco come ottenere i soldi

Published by

Elenco da record per il 2025, il bonus mobili ed elettrodomestici è una chicca per le famiglie e i single: vantaggi per tutti!

Occasioni di stabilizzazione di risparmio e d’investimento in oggetti permanenti. Famiglie e single possono trarre il meglio dagli aggiornamenti, specie se l’intento è rendere la propria dimora più accogliente e funzionale. Come fare?

Bonus Mobili ed elettrodomestici 2025: fino a 5.000€ per arredare casa! Ecco come ottenere i soldi- Trading.it

A determinare la svolta è la Legge di Bilancio 2025, protagonista nella determinazione e canalizzazione delle risorse economiche statali. Cosa rende i bonus mobili ed elettrodomestici una chicca? Sono vantaggiosi e per molteplici destinatari.

Ci sono anche delle limitazioni e dei chiarimenti, l‘ADE dispone nel proprio sito ufficiale di una guida per chiarire alcuni interrogativi mediante risposte pratiche in relazione alle casistiche nelle quali i contribuenti possono ricadere.

Il beneficio non è trasmissibile agli eredi, e certi interventi non vi rientrano. Persino la tempistica gioca è essenziale, e ci sono delle eccezioni.

Come ottenere i bonus mobili ed elettrodomestici per il 2025: successo garantito

Si tratta in di agevolazioni sul piano fiscale che permettono di comprare a prezzi convenienti dei mobili e degli elettrodomestici di qualità. La misura del Welfare gioca un ruolo chiave nel reperire il massimo benessere possibile per i cittadini.

Come ottenere i bonus mobili ed elettrodomestici per il 2025: successo garantito- Trading.it

La detrazione ammonta al 50% sull’IRPEF per i prodotti di chi ha ristrutturato nel 2024 entro un limite di 5 mila euro. Ad una condizione, cioè che l’attività di ristrutturazione edilizia sia stata avviata non prima del 1° gennaio dell’anno precedente. Ciò ovviamente in relazione a quando si fa l’acquisto. Le rate sono 10 tutte uguali, una per anno.

Famiglie e single che hanno iniziato i lavori nel 2024 e che nel 2025 comprano mobili ed elettrodomestici, sono i destinatari. Inoltre, non sono oggetti da destinare per forza ad una stanza ristrutturata, poiché si possono riporre anche in altre parti della casa. La detrazione riguarda anche interventi su spazi comuni in condominio, come lo stesso alloggio del portiere, ma qui vi sussiste il limite di riporre quanto acquistato nell’area ristrutturata.

Il bonus copre gli elettrodomestici necessari per le classi energetiche A per i forni, E per lavatrici, lavasciuga e lavastoviglie, e F per frigoriferi e congelatori. Senza dimenticare asciugatrici, stufe elettriche, microonde, ventilatori e condizionatori. Se non c’è l’etichetta energetica, lo strumento può essere ammesso solo se per quel tipo di prodotto non è un obbligo. Anche i costi di trasporto e monitoraggio sono detraibili, basta che siano tracciabili!

Oltre al limite di 5 mila euro, c’è un massimo di 2500 euro per il rimborso per ogni casa ristrutturata. È possibile richiedere il bonus più volte.  La tracciabilità degli acquisti con bonifici e carte di credito o debito, non deve mancare, non sarà possibile farne richiesta mediante contanti.

I documenti necessari sono la ricevuta di pagamento, la fattura, o uno scontrino parlante, pure per gli acquisti esteri, basta che rispettino la normativa nazionale. Tra gli interventi esclusi ci sono quelli per box auto e garage e anche chi non ha sostenuto gli oneri di urbanizzazione nei costi, e non ha direttamente adempiuto alle spese, può comunque richiedere l’agevolazione.

Fabiana Donato

Redattrice classe '96 nata sotto il segno dei pesci, ma con la grinta di un ariete che passa le giornate tra la kick boxing e la scrittura. Amante di film, anime, libri e manga, ed interessata a tutti ciò che anima il mondo. Laureata in scienze politiche e storia, insegnante a tempo perso, con l'obiettivo di pubblicare le sue storie.

Recent Posts

6 difetti nascosti che secondo la Cassazione rendono inutile la clausola visto e piaciuto nelle auto usate

La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…

9 ore ago

I 7 errori di notifica delle cartelle esattoriali che possono renderle nulle secondo la Cassazione

Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…

21 ore ago

7 bonus fiscali confermati dall’Agenzia delle Entrate nel 2025 che cambiano le spese di famiglie e imprese

Bonus e agevolazioni fiscali 2025 porteranno importanti novità per famiglie e imprese italiane. L’Agenzia delle…

1 giorno ago

2 BTP quotano sotto 77 € e garantiscono un rendimento netto superiore al 3%

I rendimenti dei BTP a lunga scadenza tornano protagonisti con valori che superano il 3%,…

2 giorni ago

Le regole da conoscere subito quando i debiti con il fisco mettono a rischio la prima casa

Le regole sul pignoramento degli immobili stanno cambiando e anche la prima casa può finire…

2 giorni ago

Stipendi pubblici in crescita con aumenti netti fino a 180 € al mese e arretrati inclusi. Ecco chi ne beneficerà e come

Gli aumenti in arrivo per i dipendenti pubblici rappresentano una delle novità più rilevanti per…

3 giorni ago