Bonus+Natale%2C+inclusi+adesso+anche+i+disoccupati%3A+disparit%C3%A0+ingiustificata
tradingit
/bonus-natale-inclusi-adesso-anche-i-disoccupati-disparita-ingiustificata/amp/
News

Bonus Natale, inclusi adesso anche i disoccupati: disparità ingiustificata

Published by

L’agevolazione si allarga e ora tra i beneficiari del Bonus Natale sono inclusi anche i disoccupati

Le ultime settimane del 2024 saranno molto importanti per molti cittadini che rientrano tra le categorie per cui è prevista l’erogazione di una nuova misura economica. Si tratta infatti di un aiuto importante per molte famiglie italiane che stanno vivendo questo periodo economico con maggiore difficoltà.

Bonus Natale, inclusi adesso anche i disoccupati: disparità ingiustificata – Trading.it

Si tratta del cosiddetto Bonus Natale, una misura economica erogata dallo Stato per dare un maggiore supporto ai cittadini. Non tutti sanno però che tra i possibili beneficiari del bonus vi sono anche i disoccupati. Vediamo quindi chi potrà ricevere questa misura e quali sono le discriminanti per ottenere il bonus.

Anche i disoccupati potranno ricevere il Bonus Natale

Il Bonus Natale di 100 euro è una misura economica che potrà essere erogata anche a coloro che percepiscono la NASpI. Tuttavia, sono previste alcune differenze significative per quanto riguarda i lavoratori dipendenti. Mentre questa categoria di lavoratori riceveranno il Bonus Natale insieme alla tredicesima mensilità – e quindi nel mese di dicembre – chi percepisce la NASpI non riceverà l’importo nello stesso periodo. L’erogazione del bonus avverrà infatti in un periodo successivo, ovvero durante la dichiarazione dei redditi 2025, che fa riferimento all’anno fiscale 2024.

Anche i disoccupati potranno ricevere il Bonus Natale – Trading.it

Si tratta di una discriminante dovuta al fatto che per i disoccupati non è prevista la tredicesima mensilità, con la quale viene erogato il Bonus Natale per i lavoratori dipendenti. Ad ogni modo, chi ha lavorato almeno in una parte del 2024 prima di avere l’accesso alla NASpI potrà avere diritto di ricevere il Bonus nella misura riferita ai mesi effettivamente lavorati. Per poter ricevere il Bonus Natale è necessario dimostrare di avere un reddito annuo inferiore a 28.000 euro e di avere almeno un figlio a carico. Si tratta di requisiti che devono essere soddisfatti sia dai lavoratori attivi che disoccupati.

Per chi percepisce la NASpI, l’importo del Bonus Natale non sarà di 100 euro, ma la cifra verrà calcolata in base al periodo di lavoro effettivamente svolto nel 2024. Coloro che hanno lavorato per l’intero anno, quindi, potranno percepire un importo di 100 euro, mentre chi ha lavorato solo sei mesi, riceverà la cifra di 50 euro, ovvero metà bonus. Il calcolo del bonus prende infatti in considerazione solamente i giorni di lavoro effettivo, ed esclude invece i periodi non retribuiti. Chi è disoccupato non riceverà il Bonus in maniera gratuita e sarà necessario richiederlo in fase di dichiarazione dei redditi 2025 mediante il modello 730 o Redditi PF.

Gianluca Merla

Classe 1992, ho studiato Comunicazione e sono un redattore web freelance. Mi occupo di cronaca, economia, geopolitica, spettacolo e sport e amo raccontare nel miglior modo possibile ciò che accade ogni giorno. Credo infatti che un buon giornalista, nel suo piccolo, possa rendere il mondo un posto migliore.

Recent Posts

Tutti i bonus 2025: la guida aggiornata per non perdere nemmeno un euro

Una valanga di fondi pubblici sta per travolgere l’autunno 2025, con 2,1 miliardi per famiglie…

43 minuti ago

Quanto guadagna una cassiera che lavora da Lidl, Eurospin e MD, le differenze sorprendono

Chi lavora nei discount guadagna davvero poco? Una cassiera può prendere cifre inaspettate, e non…

3 ore ago

Come il miglior BTP che oggi rende il 3,96% netto può far perdere anche oltre il 30% se venduto prima della scadenza

Sembra un affare: un BTP a soli 60 euro che promette 100 nel 2051 e…

4 ore ago

Le 9 azioni top di Piazza Affari da monitorare con il taglio tassi BCE: occasione irripetibile

Il possibile taglio dei tassi della BCE accende l’attenzione su Piazza Affari. Condizioni di credito…

5 ore ago

Cedolare secca: i 4 effetti peggiori che rischi se sei comproprietario e scegli strade diverse

Quando un immobile è in comproprietà, ciascun locatore può scegliere se applicare la cedolare secca…

12 ore ago

Spese dentistiche e rimborsi: le regole essenziali per non sbagliare la dichiarazione 730

Le spese sanitarie rientrano tra gli oneri più frequenti nella dichiarazione dei redditi, ma la…

14 ore ago