Scatta+il+Bonus+Negozianti%2C+a+chi+spetta+e+quanto+vale%3A+controlla+il+Codice+Ateco
tradingit
/bonus-negozianti-a-chi-spetta-e-quanto-codice-ateco/amp/
News

Scatta il Bonus Negozianti, a chi spetta e quanto vale: controlla il Codice Ateco

Published by

È partito il countdown: dal 3 maggio prossimo ci sarà la possibilità di presentare la domanda per il Bonus Negozianti. Tutti i dettagli.

Alcuni rumors avevano lanciato l’ipotesi di un “clic day”, fortunatamente però sembra che non sarà così. Anche perché questo tipo di iniziativa solitamente ha generato solamente caos e disguidi. Ma quale tipo di Bonus Negozianti è in vista? In ballo 200 milioni versati nel Fondo per il rilancio delle attività economiche. Vediamo chi ne potrà usufruire.

Adobe Stock

Ciò che è certo è che per fortuna non ci sarà un clic day. La finestra temporale entro cui inviare la domanda sarà attiva dalle ore 12:00 del 3 maggio prossimo fino alle ore 12:00 del 24 maggio. Quindi non c’è bisogno di “correre”. Le risorse sono cospicue, ma in caso non dovessero essere sufficienti a ricoprire tutte le richieste, potranno essere abbassate e “spalmate” le percentuali, così da rispettare la “normativa in materia di aiuti di Stato”. Gli aiuti verranno erogati con la formula “a fondo perduto” ad attività che rientrano in determinati Codici Ateco. Per la precisione ne sono stati individuati 15.

Bonus Negozianti, quali requisiti sono richiesti

Oltre al tipo di attività identificato col Codice Ateco, ci sono dei parametri da rispettare per poter individuare la domanda. Riassumendo, In sintesi, un massimo di ricavi non superiore a 2 milioni nel 2019; contemporaneamente, una riduzione nel 2021 del fatturato almeno del 30% rispetto al 2019.

Sono previste 3 tre fasce di contributi, “commisurate ad una percentuale variabile pari alla differenza tra l’ammontare medio mensile dei ricavi relativi al periodo d’imposta 2021 e l’ammontare medio mensile dei medesimi ricavi riferiti al periodo d’imposta 2019.” La fascia più remunerata vedrà ottenere il 60% della perdita – se il ricavo del 2019 non supera i 400mila€; la percentuale si abbassa al 50% della perdita, calcolando i ricavi del 2019 da 400 fino a 1 milione di Euro. Infine, dal milione a 2 milioni di ricavo la percentuale scende al 40%.

I Codici Ateco individuati come beneficiari

Ecco i Codici che danno l’accesso alla domanda per il Bonus. 47.19, 47.30, 47.43 nonché tutte le attività dei gruppi 47.5 e 47.6, 47.71, 47.72, 47.75, 47.76, 47.77, 47.78, 47.79, 47.82, 47.89 e 47.99

Come presentare la domanda per ottenere il Bonus

Ogni azienda che vorrà presentare la richiesta potrà farlo a partire dal 3 maggio prossimo. Sarà predisposta una specifica procedura sul sito ufficiale www.mise.gov.it. L’accesso è consentito esclusivamente con la Carta nazionale dei servizi. tutta la procedura non dovrebbe essere complessa e, nel caso l’azienda non  risponda ai requisiti sarà la piattaforma stessa a bloccare l’avanzamento della richiesta.

Ricordiamo che oltre ai suddetti requisiti, chi intende presentare la domanda dovrà: avere sede legale oppure operativa in Italia alla data del 3 maggio ed essere regolarmente inserita nel registro delle imprese; ma soprattutto non essere in status di liquidazione volontaria e nemmeno già in condizioni “precarie” al 2019.

Recent Posts

Dal 2% al 3,1%: qual è il migliore titolo di Stato? il BTP 2035 domina il confronto con 2028 e 2033

Un rendimento che fa discutere e prospettive che cambiano lo scenario: i Buoni del Tesoro…

47 minuti ago

Agosto in vacanza: la scadenza per ritirare i soldi della pensione alla Posta, dopo ritornano all’INPS

I pensionati che ritirano le somme in contanti devono seguire in preciso calendario. Cosa succede…

10 ore ago

Nuovo messaggio INPS sulla NASPI: ecco cosa cambia

Nuovo importante messaggio INPS sui sostegni Naspi e Dis-Coll. Cosa cambia per le due misure…

11 ore ago

Autovelox: cambia tutto da ottobre, tantissime novità su sanzioni e ricorsi

Arrivano nuove disposizioni fresche fresche, da ottobre cambia tutto in tema Autovelox, cosa serve sapere.…

12 ore ago

Gli italiani preferiscono pagare in contanti, hanno paura della nuova truffa del POS che svuota il conto

I pagamenti con carta potrebbero nascondere una terribile truffa: i consigli per evitare di perdere…

14 ore ago

Assegno INPS per i figli con legge 104: nuovi importi e il valore ISEE da considerare

Come cambia l'importo dell'Assegno Unico e Universale per i nuclei con figli disabili? Le maggiorazioni…

15 ore ago