Bonus+Nido+2025%2C+le+novit%C3%A0+tanto+attese+finalmente+sono+positive%3A+come+fare+richiesta
tradingit
/bonus-nido-2025-le-novita-tanto-attese-finalmente-sono-positive-come-fare-richiesta/amp/
Risparmio

Bonus Nido 2025, le novità tanto attese finalmente sono positive: come fare richiesta

Published by

Guida a prova di errore per il bonus nido 2025, chi può ottenerlo? Requisiti e procedura da porre in essere.

Inutile negare, nonostante in Italia ci siano sempre meno bambini, quelli presenti necessitano di misure del genere. Il bonus nido 2025 è tanto atteso, anche perché ci sono già delle modifiche rispetto a quello dello scorso anno. Istituto di previdenza a sostegno delle famiglie è parzialmente modificato anche per effetto degli ultimi aggiornamenti.

Bonus Nido 2025, le novità tanto attese finalmente sono positive: come fare richiesta- Trading.it

Il bonus nido 2025 è richiesto direttamente dai genitori con beneficianti indiretti i bambini sotto i 3 anni d’età. Questi necessitano del servizio sia per socializzare, che per esigenze familiari. Non tutti hanno i nonni vicini e autonomi o la possibilità di richiedere l’aiuto di una baby-sitter, conciliando la vita privata a quella lavorativa senza fatica. Per cui avere un sostegno al reddito al fine di permettere questa possibilità, non è poco.

Ma ad essere protagoniste sono le ultime novità, fortunatamente non si teme il peggio. Infatti, molti potranno godere di positività mai viste prima, poiché legate anche al tipo di sussidio da percepire.

Come ottenere il bonus nido 2025: guida per non commettere errori

La nuova Legge di Bilancio ha posto in essere numerosi aggiornamenti, e tra questi c’è quello che riguarda il bonus nido 2025. Dalla determinazione dell’ISEE infatti ci sono dei cambiamenti che portano a definirne in maniera inedita i destinatari.

Come ottenere il bonus nido 2025: guida per non commettere errori- Trading.it

A cambiare principalmente le cose e l’andamento dell’ISEE è proprio il non dover inserire l’assegno unico, e ciò permetterà alle famiglie di conquistare delle fasce di reddito più convenienti. Questo succede perché essendo l’AU cumulabile al reddito, poneva i vari nuclei familiari in condizioni “migliori” dall’ISEE, e quindi le somme per il bonus asilo nido, erano minori.

Ad oggi aumentano proprio per questa piccola modifica, che sembra poco a dirla, ma a conti fatti è un grossissimo vantaggio. Cambiano gli importi del bonus, anche perché si fa differenza tra i figli nati prima di gennaio 2024, e quelli nati dopo. Per i primi ci sono tre fasce a cui fare riferimento: 1500 euro, 2500 euro, e 3000 euro in base al livello di ISEE.

Per quelli nati dopo la suddetta data, c’è sempre un discorso di ISEE, ma con importi maggiorati. In particolare, spettano 3600 euro per tutti coloro che hanno un ISEE annuo entro i 40 mila euro l’anno! Quelli che invece sono sopra, restano con i 1500 euro.

Occhio alle scadenze, la domanda va fatta prima di iscrivere i figli all’asilo, ed una volta fatto l’accesso per la domanda, bisogna avere: quietanza di pagamento, e tutto ciò che serve per ottenere mensilmente l’agevolazione. La circolare per il bonus nido 2025 è uscita il 20 marzo, e a breve il portale online permetterà di consolidare la richiesta del beneficio.

Fabiana Donato

Redattrice classe '96 nata sotto il segno dei pesci, ma con la grinta di un ariete che passa le giornate tra la kick boxing e la scrittura. Amante di film, anime, libri e manga, ed interessata a tutti ciò che anima il mondo. Laureata in scienze politiche e storia, insegnante a tempo perso, con l'obiettivo di pubblicare le sue storie.

Recent Posts

Dipendente va risarcito se il datore di lavoro non lo ha formato: innovativa tutela

La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…

54 minuti ago

Gli analisti amano queste 3 Midcap: i loro notevoli assi nella manica

Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialità di crescita. Quali…

2 ore ago

Una sentenza che cambia tutto per i dipendenti pubblici con figli piccoli

Quanto conta davvero essere presenti nei primi anni di vita di un figlio? Una recente…

3 ore ago

Bonus INPS con sconto del 50%: le categorie che lo possono chiedere per 3 anni

La Circolare n. 83/2025 è il punto di riferimento, il Bonus INPS con sconto del…

4 ore ago

Cedolino pensione: come controllare se l’aumento è corretto

Forse vi spettano più soldi sulla pensione e nemmeno lo sapete. Il problema è che…

5 ore ago

Mani in alto questo BTP è mio e non si tocca! Tutti i dipendenti della banca esterrefatti…

Mani in alto questo BTP è mio e non si tocca! Tutti i dipendenti della…

6 ore ago