Bonus+nido%3A+attenzione+alla+scadenza+appena+chiarita%2C+quantificata+anche+la+cifra
tradingit
/bonus-nido-attenzione-alla-scadenza-appena-chiarita-quantificata-anche-la-cifra/amp/
News

Bonus nido: attenzione alla scadenza appena chiarita, quantificata anche la cifra

Published by

Bonus nido, la scadenza appena chiarita: attenzione alle date e occhio alla cifra, non tutti ne sono a conoscenza.

Agevolazioni e simili, volte a sostenere e aiutare economicamente le famiglie italiane, sono spesso essenziali per garantire alle stesse non solo una vita dignitosa, ma anche l’accesso a quelle prestazioni che, da sole, non riuscirebbero a garantirsi. Il bonus nido rientra, sicuramente, tra le tali misure e si tratta, infatti, di un contributo significativo che, per molti, può fare una differenza importante. Attenzione, però, alla scadenza: il chiarimento di cui pochi sono a conoscenza.

Attenzione alle date: cosa tenere a mente col bonus nido (trading.it)

Non solo requisiti e criteri d’accesso: per avere diritto e vedersi corrispondere determinate indennità e agevolazioni è necessario, talvolta, rispettare una serie di parametri, ma anche aver ben chiari i tempi. Spesso, infatti, le domande relative hanno una data di “scadenza”, così come la consegna della documentazione necessaria a supporto. Ecco, dunque, alcune date da tenere a mente per quanto riguarda il bonus nido.

Attenzione al chiarimento: bonus nido, la scadenza da tenere a mente

Ci è ormai chiaro che, per quanto concerne le domande per l’accesso al bonus nido, le famiglie dovranno provvedere ad un “duplice” inoltro. Al momento, infatti, è possibile procedere alla richiesta solo relativamente al 2024. Per quanto concerne il 2025, invece, occorrerà attendere le date relative che, si ipotizza, potrebbero riguardare il mese di Febbraio del prossimo anno. Focalizzandoci, però, sul contributo attuale, ci sono alcune “scadenze” che non bisogna sottovalutare.

Le scadenze da tenere a mente per il bonus nido (trading.it)

Come sappiamo, il bonus nido mira a sostenere le famiglie non solo per quanto concerne il pagamento di rette presso asili e simili, pubblici o privati che siano, ma anche per quanto riguarda alle forme di supporto domiciliare laddove vi siano patologie croniche. Un sostegno, dunque, che abbraccia un campo vasto e che, ovviamente, sarebbe un peccato perdere. Occorre, allora, tenere a mente che la scadenza per le domande relative all’anno corrente, l’ultima data utile è fissata al 31 Dicembre 2024.

Le domande in questione vanno presentate, come abbiamo ormai imparato, tramite il portale INPS e, ovviamente, devono essere corredate da una serie di documenti relativi. Attenzione, però, proprio a tale allegato nel quale deve rientrare anche quella di spesa. C’è, infatti, una scadenza oltre la quale non andare per non rischiare di non vedersi corrisposto il relativo rimborso. La data in questione è fissata al 31 Luglio 2025.

Entro questo giorno, dunque, la documentazione di spesa corretta dovrà essere caricata, pena, come anticipato, la mancata erogazione del contributo. Per quanto concerne, invece, le cifre, occorre ricordare che il contributo si basa sul reddito familiare e, dunque, sull’ISEE. E che la prestazione può raggiungere un massimale di 3600 euro annui ed essere suddiviso in rate mensili.

Angelica G.

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Se muoio i figli di mio marito saranno eredi sulle mie proprietà? La verità che è necessario conoscere

La storia di una famiglia che si allarga dopo un nuovo matrimonio può riservare sorprese…

18 minuti ago

La mossa che cambia tutto per la Legge 104: alternare permessi e congedo senza errori

Una combinazione inattesa che può cambiare la vita di chi assiste un familiare con disabilitĂ :…

2 ore ago

I pro e i contro per questo BTP che costa 76,09 e rende il 3,62% netto

Un titolo di Stato che oggi sembra quasi nascosto agli occhi di molti potrebbe celare…

3 ore ago

Trasformare ufficio in abitazione: la nuova procedura semplice aiuta le famiglie

Come trasformare ufficio in abitazione? Indicazioni del Decreto Salva Casa e i punti chiave del…

12 ore ago

Amministratore: se lo revochi deve restituirti le somme “la nuova regola è una vittoria”

La nuova regola è una conquista senza precedenti, arriva la condanna per l'amministratore. L'amministratore di…

13 ore ago

TFR, cambia la tassazione: calcola se guadagni o perdi “per me è positivo”

Cambia la tassazione per il TFR, analisi di caso a caso, come l'ADE informa con…

14 ore ago