Bonus+pellet%3A+c%26%238217%3B%C3%A8+una+detrazione+di+cui+pochi+parlano%2C+ma+occorre+affrettarsi
tradingit
/bonus-pellet/amp/

Bonus pellet: c’è una detrazione di cui pochi parlano, ma occorre affrettarsi

Published by

Sebbene non sia prevista una agevolazione IVA con legge 104, è disponibile un bonus pellet per invalidi che dà accesso al 65% di detrazioni fiscali.

In realtà il bonus a cui facendo riferimento altro che non è che il famoso conto termico, gestito dal Gestore servizi energetici (GSE). Ci stiamo riferendo alla detrazione fiscale del 65% a cui hanno diritto tutti coloro che passano dal riscaldamento a gas a impianti alimentati con biomasse.

Canva

Per scoprire quali sono gli impianti che permettono di aderire all’incentivo basta collegarsi al sito del GSE, dove è possibile visualizzare una lista di prodotti agevolabili.

L’agevolazione non riguarda soltanto i sistemi di riscaldamento alimentati a biomasse ma anche tutti quelli che utilizzano le energie rinnovabili come:

  • il solare termico
  • le pompe di calore
  • i sistemi ibridi
  • lo scaldacqua a pompa di calore
  • le caldaie a condensazione.

Per ottenere l’agevolazione bonus pellet è necessario presentare domanda online effettuando i lavori e allegando la documentazione richiesta.

Il beneficiario avrà diritto ad una detrazione fiscale che è accreditata in un’unica soluzione per cifre inferiori a €5000. Altrimenti, è previsto il saldo in due rate entro l’anno.

Dunque, c’è la possibilità di accedere al bonus pellet erogato in favore di tutti coloro che sostituiscono i vecchi impianti di riscaldamento alimentati a gas, con stufe o camini a pellet.

Bonus pellet: le altre agevolazioni disponibili

Oltre all’agevolazione del 65% legata al conto termico, esistono anche altri bonus pellet. Si tratta, dunque, di incentivi che servono a invogliare le persone ad abbandonare gli impianti di riscaldamento alimentati a gas metano, in favore di quelli alimentati con energie rinnovabili e a basso impatto ambientale.

Tra questi abbiamo, l’Ecobonus che permette di ottenere una detrazione fiscale del 65% per un valore massimo di €30.000. E poi c’è il bonus ristrutturazione, che permette di accedere ad una detrazione dle 50% delle spese sostenute per la ristrutturazione edilizia di un immobile.

In questo caso è previsto un tetto massimo di spesa che è decisamente più alto, ovvero pari a €96000. Tuttavia, per poter beneficiare delle detrazioni previste dal bonus ristrutturazione È necessario che la stufa in questione abbia un rendimento minimo del 70%.

Purtroppo, entrambi bonus scadono il 31 dicembre 2022, dunque occorre affrettarsi per accedere all’incentivo statale.

Tuttavia sono previste altre agevolazioni a livello regionale e non Nazionale. Si tratta di aiuti indirizzati ai residenti di una determinata regione con lo scopo di contrattare il caro energia e l’inquinamento.

Una delle più importanti iniziative è quella della Regione Veneto, purtroppo però i termini sono già scaduti. Nel frattempo sono ancora validi quelli previsti dalla regione Lombardia, che offre un contributo a fondo perduto fino a 12.000 euro per privati e imprese, che passano agli impianti a pellet e/o biomasse.

Ma c’è anche il bonus pellet dell’Emilia Romagna: un contributo indirizzato in favore di chi sostituisce un camino aperto una stufa o una caldaia di potenza fino a 35 Kw, con un impianto di classificazione ambientale di eguale Potenza ma 5 Stelle di classe.

Floriana Vitiello

Aspirante giornalista. Si occupa della stesura di articoli per il web da oltre 5 anni. La scrittura è la sua più grande passione. Dopo diversi progetti editoriali in veste di Ghostwriter, approda su Trading.it e si dedica all’elaborazione di testi riguardanti pensioni, fisco e tasse. Impegnata in diversi progetti editoriali.

Recent Posts

Prezzi ai minimi: ON Semiconductor può ripartire alla grande a Wall Street?

Cosa succede quando un gigante della tecnologia sembra perdere quota? A volte, dietro una fase…

31 minuti ago

Medicinali gratis: verifica se ti spetta l’esenzione del ticket sanitario e non li paghi più

Con i requisiti giusti si ottengono medicinali gratis grazie all'esenzione del ticket sanitario, alcuni però…

2 ore ago

Dividendi da sogno e guadagni record: le azioni italiane che hanno battuto i BTP

Cosa avresti fatto con 100.000 euro dieci anni fa? Avresti puntato sulla solidità dei BTP…

3 ore ago

Buoni Fruttiferi Postali: la nuova sentenza ti riconosce il diritto al risarcimento, le cifre che puoi ottenere

Può succedere che si lascino dei buoni postali nel cassetto senza ricordare che c'è una…

5 ore ago

Le azioni AMD ai raggi X: conviene davvero puntare sul colosso dei chip quotato a Wall Street?

In pochi mesi, i prezzi hanno tracciato movimenti sorprendenti e oggi si trovano a un…

6 ore ago

Le agenzie esultano: mai stato così conveniente volare a New York

30Mai come adesso un sogno americano sembra a portata di mano. C'è una ragione precisa…

7 ore ago