Bonus+psicologo%3A+come+e+quando+usare+il+contributo+INPS%3F
tradingit
/bonus-psicologo/amp/
Economia e Finanza

Bonus psicologo: come e quando usare il contributo INPS?

Published by

Sebbene siano scaduti i termini per richiedere il bonus psicologo, oggi scopriamo come utilizzare il contributo INPS per prenotare la prima seduta.

Da poco sono scaduti i termini per la presentazione della richiesta del cosiddetto bonus psicologo. Tuttavia, in molti ancora non sanno quando e fino a quando è possibile prenotare la prima seduta, utilizzando il contributo erogato dall’istituto previdenziale.

Canva

Ad ogni modo, il bonus psicologo è un contributo economico erogato dall’INPS per sostenere le spese di sedute presso specialisti iscritti all’albo di psicologi o psicoterapeuti. Il contributo è stato introdotto dal governo con lo scopo di offrire un sostegno economico, in favore di coloro che avvertono la necessità di un consulto psicologico post lockdown.

L’importo in questione ammonta a 600 euro. Tuttavia, la somma di denaro erogata è stabilita in base alle fasce di appartenenza ISEE.

Ad ogni modo, i fondi messi a disposizione per quest’iniziativa sono complessivamente 20 milioni di cui:

  • 10 milioni di euro da utilizzare per il potenziamento delle strutture sanitarie;
  • 10 milioni di euro da rogare in favore dei cittadini sotto forma di contributi individuali.

Per accedere al bonus psicologo è necessario avere un ISEE di valore inferiore a cinquanta mila euro. Secondo le stime inziali, è previsto il coinvolgimento di circa 16.000 persone, che possono accedere al beneficio.

In ogni caso, la somma di denaro erogata prevede la suddivisione dei contribuenti in tre fasce di Isee:

  • Bonus psicologo da 600 euro per chi ha un ISEE inferiore a 15.000 euro;
  • I contribuenti con ISEE compreso tra 15.000 e 30.000 euro ricevono un bonus del valore di 400 euro;
  • Per coloro che hanno un ISEE oltre i 30.000 euro e fino a 50.000 euro, il bonus psicologo eroga 200 euro.

Bonus psicologo: come e quando usare il contributo?

Il contributo economico erogato dall’INPS in favore dei cittadini con ISEE inferiore a €50.000 può essere ottenuto su richiesta. Lo scopo dell’aiuto economico è quello di offrire un sostegno a coloro che hanno bisogno di un supporto psicologico, in seguito agli effetti causati dal Covid e dalla reclusione forzata.

Ad oggi non è più possibile richiedere il bonus che è giunto a scadenza.

Tuttavia, coloro che sono riusciti a presentare la domanda per il beneficio devono considerare che il riconoscimento del bonus psicologo avviene tramite apposita graduatoria. Dopo aver presentato le domande sarà redatta una graduatoria finale regionale e provinciale, nel caso di Trento e Bolzano, che darà accesso al beneficio entro i limiti del budget indicato dall’Istituto previdenziale.

Le graduatorie regionali e provinciali saranno date tenendo conto del valore dell’ISEE del richiedente. In ogni caso, a parità di reddito sarà dato accesso al bonus a chi ha presentato la domanda con maggiore tempestività.

Dunque, per poter prenotare la prima seduta dallo psicologo è necessario attendere l’individuazione dei beneficiari in base alla graduatoria in questione. È necessario attendere tale passaggio, per prenotare la prima seduta di sostegno psicologico.

Il soggetto interessato che avrà diritto al contributo economico sarà avvisato tramite apposito messaggio.

Ad ogni modo, secondo quanto stabilito dal regolamento del beneficio, l’importo riconosciuto dovrà essere utilizzato entro 180 giorni dall’accoglimento della domanda.

Ciò vuol dire che trascorsi 6 mesi dal suddetto evento, il codice univoco sarà annullato.

Qualora la richiesta dovesse essere accolta, al beneficiario sarà comunicato l’importo del bonus e il codice univoco associato, che dovrà essere consegnato al professionista presso il quale si tiene la seduta di psicoterapia.

Floriana Vitiello

Aspirante giornalista. Si occupa della stesura di articoli per il web da oltre 5 anni. La scrittura è la sua più grande passione. Dopo diversi progetti editoriali in veste di Ghostwriter, approda su Trading.it e si dedica all’elaborazione di testi riguardanti pensioni, fisco e tasse. Impegnata in diversi progetti editoriali.

Recent Posts

Trasformare ufficio in abitazione: la nuova procedura semplice aiuta le famiglie

Come trasformare ufficio in abitazione? Indicazioni del Decreto Salva Casa e i punti chiave del…

8 ore ago

Amministratore: se lo revochi deve restituirti le somme “la nuova regola è una vittoria”

La nuova regola è una conquista senza precedenti, arriva la condanna per l'amministratore. L'amministratore di…

9 ore ago

TFR, cambia la tassazione: calcola se guadagni o perdi “per me è positivo”

Cambia la tassazione per il TFR, analisi di caso a caso, come l'ADE informa con…

10 ore ago

Bonus contributi: risparmi tanto con la novità sbloccata adesso

La comunicazione dell'INPS non lascia dubbi: arriva il bonus contributi, come funziona. Risparmiare tanti soldi…

12 ore ago

Nuova simpatica frode con mail o sms per sbloccare il conto, sembra reale: ecco cosa c’è scritto

Massima allerta per la truffa online che sta svuotando i conti correnti di centinaia di…

13 ore ago

Nuovi controlli dell’Agenzia delle Entrate: in arrivo lettere a molti cittadini, ecco cosa c’è scritto

In questi giorni, tantissimi contribuenti stanno ricevendo degli avvisi dall'Agenzia delle Entrate. Qual è il…

16 ore ago