Bonus+salute%3A+spetta+anche+per+i+familiari+non+a+carico%2C+sostanzioso+aiuto+alle+famiglie
tradingit
/bonus-salute-spetta-anche-per-i-familiari-non-a-carico-sostanzioso-aiuto-alle-famiglie/amp/
News

Bonus salute: spetta anche per i familiari non a carico, sostanzioso aiuto alle famiglie

Published by

Il nuovo Bonus salute potrà essere utilizzato anche dai familiari non a carico. Si tratta di un sostanzioso aiuto alle famiglie che useranno in molti

Da alcuni anni si sta facendo sempre più evidente un’inquietante tendenza che sta caratterizzando il nostro Paese. A causa dell’inflazione e dell’aumento dei costi, infatti, molti cittadini decidono di risparmiare sulla propria salute, evitando visite mediche invece necessarie e l’acquisto di farmaci utili.

Il Bonus Salute è anche per i familiari non a carico – Trading.it

Tuttavia, esistono delle possibilità reali che consentono a chi ne ha diritto di ricevere degli aiuti concreti anche per quanto riguarda le spese mediche. Grazie al Bonus salute, infatti, anche i familiari non a carico potranno usufruire dei suoi vantaggi. Vediamo come funziona il sostanzioso aiuto alle famiglie.

Anche i familiari potranno usare il Bonus salute

Grazie al rimborso delle spese mediche, chi ne ha diritto può ottenere un sostanzioso aiuto per poter acquistare farmaci e servizi sanitari. Tuttavia, questo Bonus salute può essere usufruito non solo dai familiari a carico, ma anche da quelli non a carico. In caso di familiare non a carico affetto da una patologia esente, senza reddito o con reddito basso, quest’ultimo potrà ottenere il rimborso. A richiederlo sarà chi ha sostenuto le spese, in modo da dedurle nella propria dichiarazione dei redditi.

Cosa serve per usufruire del bonus – Trading.it

Per poter ottenere il Bonus salute, e quindi il rimborso delle spese mediche, per familiari non a carico è importante avere a disposizione il documento di spesa. Questo deve essere intestato al contribuente che ha effettuato la spese e deve avere informazioni chiare riguardo il familiare per cui è stata richiesta la prestazione medica. Nel caso in cui nel documento vi sia l’intestazione diretta al familiare che ha una patologia esente, allora dovrà indicare mediante un’autocertificazione la parte di spesa che è coperta dal congiunto. La detrazione per la spesa sanitaria sarà concessa per l’intero importo.

Secondo quanto riferito dall’Agenzia delle Entrate, vi sono dei documenti da conservare per poter ottenere il rimborso delle spese mediche e il bonus salute per i familiari non a carico. Tra questi rientrano il certificato rilasciato dall’Asl che conferma la presenza della patologia. È necessario anche presentare il certificato medico che indichi il legame tra le spese sostenute e la patologia esente, o un’autocertificazione e il modello 730-3 o REDDITI che indica quella parte di spesa che andrà dedotta dall’IRPEF di colui che è affetto da malattia. Infine, sono necessarie le fatture, gli scontrini e le ricevute fiscali relative alle spese sostenute dal familiare che richiede la detrazione.

Gianluca Merla

Classe 1992, ho studiato Comunicazione e sono un redattore web freelance. Mi occupo di cronaca, economia, geopolitica, spettacolo e sport e amo raccontare nel miglior modo possibile ciò che accade ogni giorno. Credo infatti che un buon giornalista, nel suo piccolo, possa rendere il mondo un posto migliore.

Recent Posts

Il rally potrebbe spingersi oltre il 24%, ma Goldman e Morgan vedono scenari opposti per il mercato cinese

Le borse asiatiche si muovono in modo contrastato, ma i riflettori restano puntati sulla Cina,…

2 minuti ago

Nuovo risarcimento per la perdita dei nonni, non serve la residenza

Cosa succede quando una perdita familiare scuote profondamente, anche senza una condivisione quotidiana degli spazi?…

7 ore ago

Sono andata in concessionario per acquistare un auto con il bonus 104, ma mi hanno detto che il verbale non è corretto, come posso fare?

Entrare in concessionaria con tutti i documenti della legge 104 e sentirsi dire che “il…

9 ore ago

È vero che posso essere escluso dalla visita di revisione INPS per l’assegno di invalidità con legge 104?

Non tutti sanno che in certi casi non è più necessario presentarsi a visita medica…

10 ore ago

Ho letto che la legge Fornero sarà abolita definitivamente, cosa c’è di vero? Facciamo chiarezza

In molti ne parlano, ma pochi hanno capito davvero cosa sta succedendo. L’abolizione della legge…

11 ore ago

Sono un pensionato che lavora: sono rimasto sbalordito da come questo influenzi la rivalutazione dell’assegno

Rivalutazione dell'assegno, ecco come avviene per il pensionato che lavora: indicazioni pratiche. Il pensionato che…

12 ore ago