Bonus+SaR+e+Assegno+di+Inclusione%3A+tanti+soldi+in+arrivo+ma+attenzione+alle+differenze+%26%238220%3Bpossiamo+vivere+senza+lavorare%26%238221%3B
tradingit
/bonus-sar-e-assegno-di-inclusione-tanti-soldi-in-arrivo-ma-attenzione-alle-differenze/amp/
News

Bonus SaR e Assegno di Inclusione: tanti soldi in arrivo ma attenzione alle differenze “possiamo vivere senza lavorare”

Published by

Bonus Sar e Assegno di Inclusione, tutte le differenze, significative, tra queste due forme di sussidio. 

Gli ultimi tempi, ossia dall’emergenza Covid in poi, hanno visto governi, Comuni, Regioni, mettere in campo tutta una serie di incentivi, per supportare soprattutto le famiglie più in difficoltà, i giovani disoccupati e molto altro ancora.

Bonus SaR e Assegno di Inclusione: tanti soldi in arrivo ma attenzione alle differenze-trading.it

Viviamo in un mondo in cui l’inflazione, unita ai rincari, sta pendendo sull’economia come una spada di Damocle. In un contesto del genere, i bonus sono i benvenuti per integrare le risorse economiche, in modo da attutire un po’ il colpo inferto dalle spese che continuano a crescere.

Arrivare a fine mese, per molti, è faticoso, e i sostegni sono un valido aiuto, da non ignorare. Tra gli incentivi a disposizione di certe categorie di cittadini, ci sono Bonus SaR e Assegno di Inclusione.

Forse non tutti sanno che questi due sussidi differiscono in diversi aspetti. Approfondiamo meglio quali sono.

Bonus SaR e Assegno di Inclusione: differenze tra i sussidi e caratteristiche specifiche

Partiamo con la prima differenza tra i due sussidi, entrambi importanti in quanto sostegni economici a chi ne necessita.

Bonus SaR e Assegno di Inclusione: differenze tra i sussidi e caratteristiche specifiche-trading.it

L’obiettivo del Bonus SaR, è quello di supportare lavoratori disoccupati con contratti in somministrazione precedenti, a reintegrarsi nel mondo del lavoro.

L’Assegno di Inclusione, invece, è un sussidio che sostituisce il Reddito di Cittadinanza. Possono usufruirne famiglie in difficoltà con minori, disabili, anziani, e il suo obiettivo è combattere povertà ed emarginazione sociale.

Per accedere al Bonus SaR è necessario essere lavoratori con contratti in somministrazione, disoccupati da un minimo di 45 giorni e aver maturato 90/110 giorni lavorativi nel corso dell’ultimo anno.

Per avere l’Assegno di Inclusione, l’ISEE non deve oltrepassare 9.360 euro. L’importo del Bonus SaR può raggiungere 1.000 euro, ma ogni situazione è diversa e deve essere valutata la durata della disoccupazione.

L’Assegno di Inclusione può toccare i 7.560 euro annui, e chi ha una casa in affitto, può percepire anche altre integrazione. L’assegno dura 18 mesi e si può rinnovare.

Il Bonus SaR e la Naspi sono compatibili, entro certi limiti, mentre l’Assegno di Inclusione può combinarsi con quello Unico Universale, ma non la Carta Dedicata a Te.

Il Bonus SaR può essere anche accessibile a disoccupati con contratti a tempo determinato, indeterminato o apprendistato. L’incentivo può essere richiesto più volte, se ci sono i requisiti.

Recent Posts

Pensionati e lavoro autonomo 2025, come evitare le sanzioni Inps entro il 31 ottobre

Entro il 31 ottobre 2025 i pensionati che percepiscono redditi da lavoro autonomo devono comunicarli…

2 ore ago

Il MEF blinda la fiducia dei risparmiatori italiani con le nuove aste di BOT, BTP e BTP Valore

Il mese di ottobre si annuncia cruciale per il Tesoro italiano con un calendario fitto…

14 ore ago

Con la nuova Legge 104 dal 2026 fino a 10 ore di permessi extra e 24 mesi di congedo per chi assiste familiari fragili

Dal 1° gennaio 2026 entreranno in vigore le nuove regole della Legge 104, che ampliano…

1 giorno ago

Rendimento 4.2% annuo, prezzo sotto 62 €, ecco perché molti risparmiatori sono entusiasti di questo BTP

Il BTP 1,70% 2051 (ISIN IT0005425233) rappresenta uno dei titoli di Stato ultralong più discussi…

2 giorni ago

Euro digitale 2027: il 90% del mercato è a rischio. La decisione più sconvolgente della BCE

Il futuro del denaro in Europa è più vicino di quanto pensiamo: il nuovo euro…

2 giorni ago

Titoli di Stato con rendimenti oltre il 20%, ma attenzione al rischio cambio

I titoli di Stato turchi offrono rendimenti elevati ma espongono l’investitore a un significativo rischio…

3 giorni ago