Bonus+spesa+fino+a+940+euro%3A+come+si+riceve+e+come+si+spende
tradingit
/bonus-spesa-fino-a-940-euro-come-si-riceve-e-come-si-spende/amp/
News

Bonus spesa fino a 940 euro: come si riceve e come si spende

Published by

Un sostegno economico concreto per le famiglie italiane, il Bonus spesa messo a disposizione dalle istituzioni può arrivare fino a 940 euro.

Stiamo attraversando un periodo storico non esattamente dei più semplici, con le famiglie sempre più in difficoltà dal punto di vista economico. Il costo della vita rimane alto e non tutti riescono a sostenere le spese di ogni giorno. Fortunatamente le istituzioni hanno messo a disposizione, nel corso degli anni, degli strumenti a sostegno dei nuclei, tra questi anche il recente Bonus spesa. L’importo complessivo degli aiuti sale fino a 940 euro ma – non c’è neanche bisogno di dirlo – per ottenerli è necessario rispettare dei parametri.

Bonus spesa fino a 940 euro: come si riceve e come si spende – trading.it

Parte di questi contributi possono essere utilizzati per effettuare gli acquisti di beni di prima necessità e sono destinati ai cittadini italiani, iscritti all’anagrafe comunale, che presentino un reddito annuo non superiore a 8.052,75 euro (che diventano 10.737 euro per gli over 70).

Inoltre non si dovrà essere intestatari di più utenze elettriche e del gas, non possedere più di un autoveicolo e non essere in possesso di quote superiori al venticinque per cento di un immobile a uso abitativo (la percentuale scende al dieci se l’uso è diverso). In generale il patrimonio immobiliare non potrà superare i 15mila euro.

Bonus spesa tra Carta Acquisti, ‘Dedicata a te’ e Reddito alimentare

Per affrontare le spese di tutti i giorni, gli anziani che abbiano compiuto almeno sessantacinque anni, e i genitori di bambini di età inferiore a tre anni potranno richiedere la Carta Acquisti, una prepagata che viene ricaricata ogni due mesi con un importo di ottanta euro. La cifra può essere utilizzata per i costi alimentari, sanitari, delle bollette di luce e gas e per ottenere sconti in alcuni negozi convenzionati. Si può richiedere facendo domanda presso gli uffici postali, compilando l’apposito modulo di richiesta.

Bonus spesa tra Carta Acquisti, ‘Dedicata a te’ e Reddito alimentare – trading.it (Fonte foto YT @Masaf)

Tra le altre misure di sostegno poi c’è la carta ‘Dedicata a te’ che prevede l’erogazione di un contributo una tantum di 460 euro – da spendere esclusivamente in beni alimentari – nei confronti delle famiglie con figli piccoli a carico (oppure che siano composte almeno da tre membri). I beneficiari saranno contattati direttamente dall’INPS oppure dalla propria amministrazione comunale, non c’è alcuna domanda da inoltrare. Ricordiamo che non possono accedervi i soggetti che già ricevono aiuti statali come la Naspi, la Dis Coll oppure l’indennità di mobilità.

Infine, è importante menzionare anche il Reddito alimentare, che permette ai nuclei più in difficoltà di ricevere pacchi di prodotti invenduti, provenienti dalla grande distribuzione. Rivolgendosi ai Comuni che hanno abbracciato l’iniziativa si potrà essere inclusi nella platea dei beneficiari.

Leonardo Pasquali

Ho 29 anni e vivo a Roma. Nel 2019 mi sono laureato in Scienze linguistiche, letterarie e della traduzione presso l'Università La Sapienza, con tesi sulle riscritture del western americano. Oltre a insegnare la lingua inglese nelle scuole, collaboro con diverse riviste online scrivendo di cinema, spettacolo, serie tv, musica, letteratura e sport.

Recent Posts

Rendimento 4.2% annuo, prezzo sotto 62 €, ecco perché molti risparmiatori sono entusiasti di questo BTP

Il BTP 1,70% 2051 (ISIN IT0005425233) rappresenta uno dei titoli di Stato ultralong più discussi…

3 ore ago

Euro digitale 2027: il 90% del mercato è a rischio. La decisione più sconvolgente della BCE

Il futuro del denaro in Europa è più vicino di quanto pensiamo: il nuovo euro…

15 ore ago

Titoli di Stato con rendimenti oltre il 20%, ma attenzione al rischio cambio

I titoli di Stato turchi offrono rendimenti elevati ma espongono l’investitore a un significativo rischio…

1 giorno ago

3 BTP 2035 a confronto: il più sottovalutato oggi potrebbe rendere di più nel 2026

Il confronto tra i diversi BTP 2035 è oggi centrale per chi punta a bilanciare…

2 giorni ago

Pensioni 2027, l’aumento che nessuno aspettava: 3 mesi in più per 170mila lavoratori

Dal 2027 circa 170mila lavoratori italiani potrebbero trovarsi a dover lavorare tre mesi in più…

2 giorni ago

Risparmi in banca? Ecco i migliori conti deposito di ottobre 2025 con tassi fino al 3,70%

I conti deposito tornano protagonisti nel 2025 grazie a tassi di interesse fino al 3,70%.…

3 giorni ago