Bonus sport dei figli: basta moltiplicare 240 euro per ogni figlio “Ti consiglio di sbrigarti a chiedere”

Torna il Bonus sport dei figli, le famiglie non devono perderlo: intervento ricco di benefici, come averlo.

Lo sport è una delle attività più importanti per la crescita dei figli, ma come fare quanto tutto costa troppo e non si riesce ad arrivare a fine mese? Fortunatamente, il Welfare studia tutti gli interventi possibili per garantire equità sociale e vero benessere per la popolazione, specie per quella che di questi tempi è più in difficoltà. Ma cosa significa moltiplicare per 240 euro per figlio?

sfondo bambini con palle di sport diversi e banconote euro
Bonus sport dei figli: basta moltiplicare 240 euro per ogni figlio “Ti consiglio di sbrigarti a chiedere”- Trading.it

Al fine di comprendere la natura del bonus, ci si studia la modalità migliore di erogazione. Al momento, ritorna sottoforma di voucher sportivo, ed è protagonista proprio la Provincia di Trento. È proprio qui che l’incentivo si esaurisce, destinato alla piena promozione all’accesso alle attività sportive per tutti i giovani.

Significa garantire benessere psicofisico, perché lo sport fa bene alla salute a prescindere, non solo al corpo. Forma anche lo spirito, e i giovani che praticano sport con serietà, diventano adulti più consapevoli.

Ma basta essere giovani per ottenerlo? Innanzitutto, è bene sapere che le domande possono essere presentate solo in un arco di tempo preciso. Si parte il 19 agosto fino all’ultimo giorno disponibile, il 27 settembre 2025.

Come avere il Bonus sport dei figli, requisiti e procedura senza errori

Dopo aver evidenziato la natura del bonus sport dei figli, bisogna capire chi sono i reali destinatari. Si parla sia di bambini che di adolescenti, l’età di riferimento è dai 6 ai 18 anni, e questi devono essere necessariamente residenti in provincia di Trento.

bambini in fila fanno sport
Come avere il Bonus sport dei figli, requisiti e procedura senza errori- Trading.it

Sembra semplice, ma ci sono dei parametri che non possono assolutamente venire meno. Non finiscono qui i requisiti da rispettare, perché ci sono anche quelli dei nuclei familiari di origine. Questi devono essere in possesso della EuregioFamilyPass, e rientrare in delle categorie ben precise.

La prima è quella dei beneficiari della quota A dell’assegno unico provinciale. Qui si stanziano voucher di 240 euro per figlio.

Mentre per quelle più numerose che hanno invece tre o più figli, entra in gioco la quota B1 dell’assegno unico. Infatti, verranno erogati voucher di 120 euro per giovane. Ma qual è l’utilizzo da porre in essere? In che strutture?

Il bonus sport dei figli può essere usato per iscriverli a corsi organizzati da associazioni trentine che sono aderenti all’iniziativa. La stessa Assessora per i giovani, Francesca Gerosa, sottolinea come l’intento dello strumento di Welfare sia garantire a tutti l’accesso allo sport, perché essenziale per la crescita.

Il programma sarà un successo, e questo è stato già decretato dall’aumento dei voucher concessi nelle ultime stagioni. Si è passati da 749 nel 2022-2023 a 1623 nel 2024-2025.

Gestione cookie