TARI%2C+previsto+un+Bonus+per+questi+cittadini%3A+c%26%238217%3B%C3%A8+tempo+per+richiederlo
tradingit
/bonus-tari-cittadini/amp/
News

TARI, previsto un Bonus per questi cittadini: c’è tempo per richiederlo

Published by

E’ previsto un Bonus Tari per alcuni cittadini, c’è ancora un po’ di tempo per richiederlo. Scopriamo insieme di cosa si tratta e chi sono i fortunati che potranno richiedere questo Bonus. 

La TARI meglio conosciuta come tassa sui rifiuti è un contributo che tutti i cittadini sia proprietari che affittuari di immobili sono tenuti a versare al Comune in cui risiede l’immobile. In questo particolare periodo, sono moltissimi i cittadini con difficoltà economiche che, con fatica, riescono a pagare tutte le scadenze previste. Tuttavia, la TARI non prevede un importo fissò da versare ma varia sia in base alla composizione del nucleo familiare sia in base alla grandezza dell’immobile.

Canva

Nonostante ciò, molti cittadini non sono a conoscenza del fatto che vi sia la possibilità di ridurre l’importo della Tari usufruendo di un Bonus. Tuttavia, a riceverlo non potranno essere tutti e la scadenza per la presentazione della domanda è vicina. Scopriamo insieme di cosa si tratta e facciamo un po’ di chiarezza su chi siano i fortunati che potranno richiedere il Bonus e soprattutto quando scade la domanda.

È previsto un Bonus TARI per questi cittadini, la scadenza è vicina: ecco di cosa si tratta

Come abbiamo visto, tutti i cittadini proprietari o affittuari di un immobile sono tenuti al pagamento della tassa sui rifiuti al Comune di Residenza. Gli importi sono variabili e talvolta, per nuclei familiari molto grandi le cifre possono essere davvero altissime. I cittadini in questo periodo riescono con difficoltà ad arrivare alla fine del mese, faticando a rispettare tutti gli adempimenti fiscali. Tuttavia, in molti non sanno che c’è la possibilità di richiedere un Bonus TARI per coloro che presentano specifici requisiti.

Infatti, alcune Amministrazioni, per agevolare alcune categorie di cittadini hanno lanciato un Bonus TARI: a richiederlo però non potranno essere tutti, ma solo alcuni cittadini con specifici requisiti. Nel dettaglio, questo Bonus non è su base nazionale, ma a lanciarlo è stato il Comune di Amalfi. Scopriamo insieme quali sono i requisiti previsti e quando scade la possibilità di presentare la domanda.

Requisiti e scadenza: tutto quello che c’è da sapere

Come abbiamo visto, il Comune di Amalfi ha approvato un Bonus TARI: l’obiettivo è quello di ridurre il gettito fiscale offrendo un aiuto soprattutto alle famiglie con figli piccoli. Tuttavia, come abbiamo chiarito in precedenza a riceverlo saranno i cittadini che presentano determinati requisiti, come:

  • Residenza nel Comune di Amalfi;
  • Avere un nucleo familiare con almeno 4 componenti;
  • Presentare un ISEE inferiore a 15 mila euro;

Oltre ai requisiti previsti, occorre fare chiarezza anche in merito alla presentazione della domanda: infatti, i cittadini che ne hanno diritto possono presentare richiesta al Comune entro il 31 ottobre 2022. La richiesta del Bonus TARI potrà essere presentata sia a mano presso l’ufficio comunale sia in modo telematico inviando una email all’indirizzo PEC: amalfi@asmepec.it . Successivamente, alla chiusura del bando il Comune provvederà ad emettere una graduatoria dei beneficiari del Bonus per il pagamento entro il mese di dicembre 2022 della TARI.

Infine, è bene precisare che Amalfi non è l’unico Comune italiano in cui sono previste agevolazioni sul pagamento della TARI, infatti, misure simili sono previste in Comuni come Assisi o Monza ma anche in tante altre città italiane.  

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Cosa accade davvero investendo oggi 10.000 euro nel BTP 4,65% con scadenza nel 2055

Immaginare di investire 10.000 euro oggi in un BTP trentennale può sembrare un gesto da…

2 ore ago

Obblighi e vantaggi per lavoratori e aziende nel caso di pensione anticipata 7 anni prima

Lo strumento dell’isopensione – noto anche come “assegno di esodo” – rappresenta una delle soluzioni…

15 ore ago

Rendimento al 3% e credito d’imposta su acquisto sopra la pari con questo BTP scadenza 2033

Tra i titoli di Stato italiani più discussi del momento c’è il BTP febbraio 2033…

1 giorno ago

Come funziona davvero l’accettazione tacita dell’eredità e perché la trascrizione è fondamentale

Nuova attenzione alla trascrizione dell’accettazione tacita dell’eredità: oggi serve un titolo idoneo per garantire la…

2 giorni ago

I migliori 3 BTP con scadenza entro marzo 2026 con rendimenti fino all’1,9%

I BTP in scadenza nel primo trimestre del 2026 continuano ad attirare l’attenzione degli investitori…

2 giorni ago

Una riforma storica permette di rinunciare alla proprietà ma il fisco non dimentica il passato

Chi possiede un immobile gravato da mutui o tasse arretrate potrà presto rinunciarvi più facilmente,…

3 giorni ago