TARI%2C+previsto+un+Bonus+per+questi+cittadini%3A+c%26%238217%3B%C3%A8+tempo+per+richiederlo
tradingit
/bonus-tari-cittadini/amp/
News

TARI, previsto un Bonus per questi cittadini: c’è tempo per richiederlo

Published by

E’ previsto un Bonus Tari per alcuni cittadini, c’è ancora un po’ di tempo per richiederlo. Scopriamo insieme di cosa si tratta e chi sono i fortunati che potranno richiedere questo Bonus. 

La TARI meglio conosciuta come tassa sui rifiuti è un contributo che tutti i cittadini sia proprietari che affittuari di immobili sono tenuti a versare al Comune in cui risiede l’immobile. In questo particolare periodo, sono moltissimi i cittadini con difficoltà economiche che, con fatica, riescono a pagare tutte le scadenze previste. Tuttavia, la TARI non prevede un importo fissò da versare ma varia sia in base alla composizione del nucleo familiare sia in base alla grandezza dell’immobile.

Canva

Nonostante ciò, molti cittadini non sono a conoscenza del fatto che vi sia la possibilità di ridurre l’importo della Tari usufruendo di un Bonus. Tuttavia, a riceverlo non potranno essere tutti e la scadenza per la presentazione della domanda è vicina. Scopriamo insieme di cosa si tratta e facciamo un po’ di chiarezza su chi siano i fortunati che potranno richiedere il Bonus e soprattutto quando scade la domanda.

È previsto un Bonus TARI per questi cittadini, la scadenza è vicina: ecco di cosa si tratta

Come abbiamo visto, tutti i cittadini proprietari o affittuari di un immobile sono tenuti al pagamento della tassa sui rifiuti al Comune di Residenza. Gli importi sono variabili e talvolta, per nuclei familiari molto grandi le cifre possono essere davvero altissime. I cittadini in questo periodo riescono con difficoltà ad arrivare alla fine del mese, faticando a rispettare tutti gli adempimenti fiscali. Tuttavia, in molti non sanno che c’è la possibilità di richiedere un Bonus TARI per coloro che presentano specifici requisiti.

Infatti, alcune Amministrazioni, per agevolare alcune categorie di cittadini hanno lanciato un Bonus TARI: a richiederlo però non potranno essere tutti, ma solo alcuni cittadini con specifici requisiti. Nel dettaglio, questo Bonus non è su base nazionale, ma a lanciarlo è stato il Comune di Amalfi. Scopriamo insieme quali sono i requisiti previsti e quando scade la possibilità di presentare la domanda.

Requisiti e scadenza: tutto quello che c’è da sapere

Come abbiamo visto, il Comune di Amalfi ha approvato un Bonus TARI: l’obiettivo è quello di ridurre il gettito fiscale offrendo un aiuto soprattutto alle famiglie con figli piccoli. Tuttavia, come abbiamo chiarito in precedenza a riceverlo saranno i cittadini che presentano determinati requisiti, come:

  • Residenza nel Comune di Amalfi;
  • Avere un nucleo familiare con almeno 4 componenti;
  • Presentare un ISEE inferiore a 15 mila euro;

Oltre ai requisiti previsti, occorre fare chiarezza anche in merito alla presentazione della domanda: infatti, i cittadini che ne hanno diritto possono presentare richiesta al Comune entro il 31 ottobre 2022. La richiesta del Bonus TARI potrà essere presentata sia a mano presso l’ufficio comunale sia in modo telematico inviando una email all’indirizzo PEC: amalfi@asmepec.it . Successivamente, alla chiusura del bando il Comune provvederà ad emettere una graduatoria dei beneficiari del Bonus per il pagamento entro il mese di dicembre 2022 della TARI.

Infine, è bene precisare che Amalfi non è l’unico Comune italiano in cui sono previste agevolazioni sul pagamento della TARI, infatti, misure simili sono previste in Comuni come Assisi o Monza ma anche in tante altre città italiane.  

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Devo avere la buonuscita TFM, è tassata come il TFR? Differenze importanti che cambiano anche l’imposizione fiscale

Come si applica la tassazione al TFM? Per evitare problemi fiscali, è necessario rispettare queste…

59 minuti ago

Bambino si fa male a scuola: 17.000 euro ai genitori “troppi non lo sanno e non chiedono niente”

Cosa succede se un bambino si fa male a scuola? La risposta della giurisprudenza fa…

2 ore ago

Codice fiscale errato in busta paga, cosa succede ai contributi INPS per la pensione?

Un errore piccolo e silenzioso, che spesso passa inosservato, può finire per intaccare il futuro…

3 ore ago

Assegno sociale e casa ereditata tutto quello che serve sapere per non perdere il diritto all’aiuto economico

Quando si eredita una casa, il pensiero non corre subito all’INPS, ma le conseguenze possono…

5 ore ago

Tutti i bonus 2025: la guida aggiornata per non perdere nemmeno un euro

Una valanga di fondi pubblici sta per travolgere l’autunno 2025, con 2,1 miliardi per famiglie…

6 ore ago

Quanto guadagna una cassiera che lavora da Lidl, Eurospin e MD, le differenze sorprendono

Chi lavora nei discount guadagna davvero poco? Una cassiera può prendere cifre inaspettate, e non…

8 ore ago