Bonus Tari finalmente approvato: me lo prendo perché va a famiglie in difficoltà o numerose ed anziani

Il Consiglio Comunale di Fabriano dà il via libera al Bonus TARI, guida per ottenerlo facilmente.

Si conferma il piano agevolazioni TARI, il bonus in questione è un esempio di Welfare da non sottovalutare. Sia perché è una fonte di sostegno per i nuclei e le categorie fragili, ma anche perché per ottenerlo, bisogna porre in essere e giuste mosse.

sfondo sagome di carta con famiglia e monete euro
Bonus Tari finalmente approvato: me lo prendo perché va a famiglie in difficoltà o numerose ed anziani- Trading.it

È Fabriano ad essere al centro della novità, il Consiglio Comunale ha deciso tutto da poco, la seduta è del 27 giugno, ed ha avuto il seguente esito. Si è approvato il capitolo delle agevolazioni TARI, stanziato un intervento di ben 120 mila euro. Questo diretto alle fasce sociali ed economiche più in difficoltà.

Non solo Over 80, ma anche famiglie numerose, e associazioni che non hanno fine di lucro, e tutte le nuove attività economiche industriali, commerciali e artigianali che devono far fronte alla crisi che sta sempre più imperversando. Non solo inflazione alle stelle, ma anche cattivi presagi sullo scenario nazionale e Estero del futuro.

L’Amministrazione spiega a gran voce i punti essenziali. Parla di un accordo raggiunto in concerto con le organizzazioni sindacali, il quale è stato integrato da altrettanti confronti da parte delle associazioni delle categorie sopraindicate. È questo stesso accordo la chiave di volta che determina l’innovazione.

Le categorie più fragili hanno la meglio grazie al Bonus TARI, come averlo

Si tratta nel concreto di una rivisitazione dello stesso regolamento della TARI, rinnovabile ogni anno, tenendo conto anche della salvaguardia degli equilibri di bilancio. Così, d’intesa con le associazioni, viene istituito un tavolo di lavoro per porre in essere approfondimenti sulle varie situazioni tariffarie legate ai molteplici nuclei famigliari e tipologie d’impresa.

documenti, occhiali, penna e banconote euro
Le categorie più fragili hanno la meglio grazie al Bonus TARI, come averlo- Trading.it

Da uno schema pratico è possibile comprendere. Su redditi fino a 8265 euro c’è una riduzione del 70% a cui se ne aggiunge un’altra del 25% attraverso il Bonus sociale. Quando si sale a redditi di 9530 euro c’è un ribasso del 50% e un’altra del 25% mediante sempre lo stesso bonus sociale.

Per redditi entro i 15 mila euro la riduzione sarà inferiore, del 10%. Mentre per gli Over 80 che questa volta non vengono dimenticati, c’è un’altra riduzione del 5% per ogni fascia di reddito. Le famiglie che hanno più di tre figli, quindi quelle considerate numerose e con un reddito più basso di 20 mila euro, la detrazione ha un valore del 70%.

Ma non finisce qui, perché si consolida l’esenzione totale per le associazioni senza scopo di lucro e per le nuove imprese. Nello specifico, per quelle commerciali è già così dal 2025, per quelle artigianali e industriali c’è il 70% dal 2025, ma già nel 2026 si conferma l’esenzione totale.

Chi è interessato come potrà accedervi? Deve tenere conto del bando che a breve uscirà. Questo avrà tutte le informazioni che servono, dalle modalità alle scadenze per fare la domanda.

Gestione cookie