Tiroide%2C+assegno+mensile+di+invalidit%C3%A0+o+Bonus%3F+I+soldi+arrivano+ma+facciamo+chiarezza
tradingit
/bonus-tiroide-2022/amp/
News

Tiroide, assegno mensile di invalidità o Bonus? I soldi arrivano ma facciamo chiarezza

Published by

Da giorni si sente parlare di un Bonus tiroide per il 2022 da 535 euro, ma si tratta di un Bonus? Ecco tutto quello che c’è da sapere in merito a questa misura. 

Sul web dilaga la notizia secondo la quale sia previsto un bonus tiroide per il 2022 da 535 euro. Tuttavia, non esiste alcun tipo di sussidio del genere. Infatti, tale importo è quello che viene versato dall’Inps per un assegno di invalidità civile.

Quindi, in quest’articolo non parleremo di un possibile bonus della tiroide ma di un assegno mensile riconosciuto dall’Inps per chi soffre di tale patologia. Infatti, l’Istituto prevede delle importanti agevolazioni per i pazienti affetti da alcuni tipi di tiroidismo. Facciamo un po’ di chiarezza e scopriamo insieme di cosa si tratta.

Bonus Internet e Pc, perché bisogna affrettarsi per avere 2.500 Euro

La verità sul Bonus tiroide 2022: ecco tutto quello che bisogna sapere

Affinché si possa parlare di un sussidio legato ai pazienti affetti da patologie legate alla tiroide, bisogna fare innanzitutto un po’ di chiarezza in merito a tale patologia. Infatti, esistono diverse forme di tiroidismo più o meno gravi che possono portare a delle conseguenze diverse per chi è affetto da tale malattia.

Esistono diversi tipi di patologie per la tiroide riconosciute dal Decreto Ministeriale del 5 febbraio 1992 che prevede una tabella per le malattie invalidati legate alla tiroide:

  • Ipertiroidismo o ipertiroidismo con grave ritardo mentale con invalidità riconosciuta al 100%;
  • Ipertiroidismo primario con un’invalidità riconosciuta nella misura fissa del 50%;
  • Ipoparatiroidismo non trattabile con invalidità dal 91% al 100%

Tale tabella, disciplina in modo generico le patologie della tiroide: spetterà alla commissione Inps valutare il grado di invalidità legato alle altre forme.

Quanto spetta con l’assegno di invalidità per la tiroide

Per ottenere un riconoscimento dall’Inps, bisognerà presentare domanda per l’invalidità civile per le patologie della tiroide. Infatti, nel caso in cui la commissione riconoscerà un’invalidità superiore o uguale al 74% si potrà anche effettuare la richiesta per l’assegno mensile.

Noduli tiroidei e patologia invalidante: si può ottenere un assegno da 287 a 522 euro

Oltre al parere della commissione medica per il riconoscimento dell’invalidità, per il riconoscimento dell’indennità, si dovranno rispettare alcuni limiti di reddito così previsti:

  • Invalidità riconosciuta dal 74% al 99%, limite di reddito di 5.005,94€,
  • Invalidità riconosciuta al 100%, il limite di reddito per il 2022 è fissato a 17.271,19€.

Tuttavia, sia per il primo che per il secondo caso, l’assegno di invalidità riconosciuto dall’Inps sarà di 291,95€ corrisposto per 13 mensilità.

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Le regole da conoscere subito quando i debiti con il fisco mettono a rischio la prima casa

Le regole sul pignoramento degli immobili stanno cambiando e anche la prima casa può finire…

52 minuti ago

Stipendi pubblici in crescita con aumenti netti fino a 180 € al mese e arretrati inclusi. Ecco chi ne beneficerà e come

Gli aumenti in arrivo per i dipendenti pubblici rappresentano una delle novità più rilevanti per…

13 ore ago

Le 6 schede telefoniche più rare che fanno impazzire i collezionisti italiani

Le schede telefoniche vintage sono oggi tra gli oggetti da collezione più apprezzati in Italia,…

1 giorno ago

Le 5 novità del Decreto Salva Casa 2025 che cambiano le regole sugli abusi edilizi

Il nuovo Decreto Salva Casa introduce regole chiare per regolarizzare abusi edilizi e difformità. Le…

2 giorni ago

Le 2 monete da 200 Lire più ricercate del collezionismo italiano fino a 800 € di valore potrebbero essere nel tuo vecchio cassetto

Le 200 Lire rare del 1977 e del 1978 attirano l’attenzione di collezionisti e appassionati…

2 giorni ago

I migliori 3 BTP per chi vuole investire nel breve termine

I BTP continuano ad attrarre risparmiatori e investitori istituzionali grazie alle cedole elevate e alla…

3 giorni ago