Bonus+TPL+studenti%3A+scadenza+il+30+novembre+e+non+sar%C3%A0+prorogata
tradingit
/bonus-tpl-studenti-scadenza-il-30-novembre-e-non-sara-prorogata/amp/
Economia e Finanza

Bonus TPL studenti: scadenza il 30 novembre e non sarà prorogata

Published by

Bonus TPL studenti, chi desidera ottenerlo deve affrettarsi, perché scade il 30 novembre 2024. Ma come funziona, nello specifico? Scopriamolo insieme. 

Negli ultimi anni, i bonus sono stati un supporto importante per tutte le categorie, anche per gli studenti.

Bonus TPL studenti: scadenza il 30 novembre e non sarà prorogata-trading.it

Il periodo dell’emergenza Covid19 ha portato numerosi cambiamenti nelle nostre vite, che ancora oggi, anche se in piccola parte, si riflettono nella nostra quotidianità. Il settore più pesantemente colpito è stato quello dell’economia, che è andata in crisi, facendo salire l’inflazione alle stelle.

Una situazione che ha portato Governo, Regioni, Comuni, ad adottare misure per far fronte, al meglio, a questa situazione. Ci sono, infatti, stati rincari un po’ in tutti i settori, da quello energetico a quello dei carburanti, alimentare, trasporti, e molto altro ancora.

Ecco perché gli incentivi hanno cercato e cercano tuttora, di essere un ottimo aiuto per chi ne necessita. C’è un nuovo bonus destinato agli studenti, per cui, se si vuole ottenerlo, è necessario fare in fretta, dato che la sua scadenza è il 30 novembre 2024. Scopriamo meglio di che cosa si tratta.

Bonus TPL studenti: tutti i dettagli per accedervi

Come detto, c’è un nuovo incentivo dedicato agli studenti, che si chiama BonusBack Tpl studenti .

Bonus TPL studenti: tutti i dettagli per accedervi-trading.it

A emetterlo è la Città Metropolitana di Firenze e, come detto, per ottenerlo è importante affrettarsi, perché scade sabato 30 novembre 2024. Si tratta di un incentivo destinato a studenti che risiedono nei comuni della Città Metropolitana di Firenze, e quindi tranne Firenze stessa.

Il bonus è indirizzato a giovani studenti che frequentano le scuole superiori. La misura, permette agli studenti di ottenere un rimborso del 60% sul prezzo del titolo di viaggio, comprato nel corso del 2024.

Nello specifico, si tratta di abbonamenti annuali, che riguardano bus urbani ed extraurbani, comprati nel 2024, oppure abbonamenti trimestrali, sempre per i suddetti mezzi, acquistati a partire dal 1° agosto 2024, o abbonamenti Pegaso annuali e Trenitalia annuali, comprati nell’anno attualmente in corso.

Combinazioni di titoli, tra abbonamenti annuali o trimestrali per bus urbani ed extraurbani. Non è possibile ottenere un rimborso per abbonamenti mensili o titoli di viaggio di altro genere, se non quelli sopraccitati.

Per accedere al rimborso, bisogna farlo tramite SPID o CIE, e allegare i seguenti documenti:

  • info sull’abbonamento
  • foto o PDF che provano acquisto abbonamento
  • Iban del conto corrente su cui eseguire il rimborso

Il richiedente deve essere anche la persona a cui è intestato il conto corrente. Se lo studente è minorenne, i genitori o tutori legali dovranno incaricarsi della richiesta. Per ulteriori info, scrivere a questa mail:bonusbacktpl@cittametropolitana.fi.it, o chiamare il seguente numero: 0552760094 (contattabile dal lunedì al venerdì,  8:30-12:30).

Recent Posts

Buone notizie per i lavoratori: questi giorni di assenza non vengono conteggiati

L'ordinanza n. 22552 dello scorso 4 agosto ha buone notizie per i giorni di assenza…

5 ore ago

Due giganti e un obiettivo: Bank of America e Citigroup pronti a offrire ritorni fino al 50% secondo le proiezioni più ottimistiche

Un’ondata di previsioni rialziste scuote il comparto bancario di Wall Street. Alcuni colossi potrebbero mettere…

6 ore ago

Il mio genitore ha la Legge 104: cosa si può fare davvero e come ho imparato a usare diritti e tutele senza perdermi nella burocrazia

La vita cambia quando il riconoscimento di una disabilità grave entra ufficialmente in famiglia. Non…

7 ore ago

Bonus adozione cani: pubblicate cifre e modalità “Ne approfitto subito”

Il Governo si occupa degli amici a quattro zampe: il Bonus adozione cani offre una…

9 ore ago

Incidente stradale: non hai diritto ad un centesimo se commetti questo errore

La Cassazione annulla una sentenza, lo conferma l'ordinanza n. 29890/2025 sull'incidente stradale. Si parla di…

10 ore ago

Il Fisco non può più chiederci questi documenti: la Corte Costituzionale difende finalmente i contribuenti

Aggiornamenti fiscali inediti, il Fisco non può più chiederci questi documenti: la sentenza n. 137/2025…

13 ore ago