Bonus+TPL+studenti%3A+scadenza+il+30+novembre+e+non+sar%C3%A0+prorogata
tradingit
/bonus-tpl-studenti-scadenza-il-30-novembre-e-non-sara-prorogata/amp/
Economia e Finanza

Bonus TPL studenti: scadenza il 30 novembre e non sarà prorogata

Published by

Bonus TPL studenti, chi desidera ottenerlo deve affrettarsi, perché scade il 30 novembre 2024. Ma come funziona, nello specifico? Scopriamolo insieme. 

Negli ultimi anni, i bonus sono stati un supporto importante per tutte le categorie, anche per gli studenti.

Bonus TPL studenti: scadenza il 30 novembre e non sarà prorogata-trading.it

Il periodo dell’emergenza Covid19 ha portato numerosi cambiamenti nelle nostre vite, che ancora oggi, anche se in piccola parte, si riflettono nella nostra quotidianità. Il settore più pesantemente colpito è stato quello dell’economia, che è andata in crisi, facendo salire l’inflazione alle stelle.

Una situazione che ha portato Governo, Regioni, Comuni, ad adottare misure per far fronte, al meglio, a questa situazione. Ci sono, infatti, stati rincari un po’ in tutti i settori, da quello energetico a quello dei carburanti, alimentare, trasporti, e molto altro ancora.

Ecco perché gli incentivi hanno cercato e cercano tuttora, di essere un ottimo aiuto per chi ne necessita. C’è un nuovo bonus destinato agli studenti, per cui, se si vuole ottenerlo, è necessario fare in fretta, dato che la sua scadenza è il 30 novembre 2024. Scopriamo meglio di che cosa si tratta.

Bonus TPL studenti: tutti i dettagli per accedervi

Come detto, c’è un nuovo incentivo dedicato agli studenti, che si chiama BonusBack Tpl studenti .

Bonus TPL studenti: tutti i dettagli per accedervi-trading.it

A emetterlo è la Città Metropolitana di Firenze e, come detto, per ottenerlo è importante affrettarsi, perché scade sabato 30 novembre 2024. Si tratta di un incentivo destinato a studenti che risiedono nei comuni della Città Metropolitana di Firenze, e quindi tranne Firenze stessa.

Il bonus è indirizzato a giovani studenti che frequentano le scuole superiori. La misura, permette agli studenti di ottenere un rimborso del 60% sul prezzo del titolo di viaggio, comprato nel corso del 2024.

Nello specifico, si tratta di abbonamenti annuali, che riguardano bus urbani ed extraurbani, comprati nel 2024, oppure abbonamenti trimestrali, sempre per i suddetti mezzi, acquistati a partire dal 1° agosto 2024, o abbonamenti Pegaso annuali e Trenitalia annuali, comprati nell’anno attualmente in corso.

Combinazioni di titoli, tra abbonamenti annuali o trimestrali per bus urbani ed extraurbani. Non è possibile ottenere un rimborso per abbonamenti mensili o titoli di viaggio di altro genere, se non quelli sopraccitati.

Per accedere al rimborso, bisogna farlo tramite SPID o CIE, e allegare i seguenti documenti:

  • info sull’abbonamento
  • foto o PDF che provano acquisto abbonamento
  • Iban del conto corrente su cui eseguire il rimborso

Il richiedente deve essere anche la persona a cui è intestato il conto corrente. Se lo studente è minorenne, i genitori o tutori legali dovranno incaricarsi della richiesta. Per ulteriori info, scrivere a questa mail:bonusbacktpl@cittametropolitana.fi.it, o chiamare il seguente numero: 0552760094 (contattabile dal lunedì al venerdì,  8:30-12:30).

Recent Posts

Economia Italia: come 1.593 miliardi di € vengono bruciati, la verità più sconcertante sul risparmio fermo

L'Istat svela un dato economico sconvolgente: gli italiani hanno parcheggiato 1.593 miliardi di euro in…

54 minuti ago

Come ottenere il 3% netto garantito per 10 anni e un credito d’imposta finale

Con il BTP 3,6% Ottobre 2035 (ISIN IT0005648149) è possibile ottenere un rendimento netto vicino…

13 ore ago

1 errore su Whatsapp può costare il posto di lavoro in caso di malattia grave

Un messaggio su Whatsapp non basta per comunicare una malattia grave al datore di lavoro.…

1 giorno ago

Su quali BTP si può investire per guadagnare il 2% netto all’anno

I BTP 2028 sono oggi tra i titoli di Stato italiani più analizzati, grazie al…

2 giorni ago

Pensionati e lavoro autonomo 2025, come evitare le sanzioni Inps entro il 31 ottobre

Entro il 31 ottobre 2025 i pensionati che percepiscono redditi da lavoro autonomo devono comunicarli…

2 giorni ago

Il MEF blinda la fiducia dei risparmiatori italiani con le nuove aste di BOT, BTP e BTP Valore

Il mese di ottobre si annuncia cruciale per il Tesoro italiano con un calendario fitto…

3 giorni ago