Bonus+trasporti%3A+si+moltiplica+ma+conviene+sbrigarsi%2C+cifre+e+scadenze
tradingit
/bonus-trasporti-si-moltiplica-ma-conviene-sbrigarsi-cifre-e-scadenze/amp/
Risparmio

Bonus trasporti: si moltiplica ma conviene sbrigarsi, cifre e scadenze

Published by

Come ottenere il Bonus trasporti senza commettere errori, bisogna sbrigarsi e fare in questo modo.

Senza ombra di dubbio il bonus trasporti è tra gli incentivi di Welfare più allettanti, ma quanti possono davvero ottenerlo? L’obiettivo è fare tutto in tempo per tempo, ma soprattutto in maniera corretta. Si parla di cifre e scadenze, ma anche di condizioni imprescindibili che non possono assolutamente mancare per una corretta ed efficace gestione.

Bonus trasporti: si moltiplica ma conviene sbrigarsi, cifre e scadenze- Trading.it

Le Regioni italiane hanno visto la fine del bonus nazionale che ammontava a 60 euro, così stanno introducendo nuove agevolazioni finalizzate al trasporto pubblico, questo mediante misure mirate a categorie specifiche. Si parla di anziani e disabili, ma anche studenti, giovani, e famiglie a basso reddito. Insomma, una misura inclusiva al 100%!

La Campania sta ad esempio pianificando il traporto gratuito per chi ha da 11 a 26 anni e ha ISEE fino a 35 mila euro. Mentre l’Emilia Romagna sta puntando all’iniziativa “Salta su” gratuita per chi ha ISEE minore a 30 mila euro. Ancora ci sono Lazio e Liguria con abbonamenti mensili/annuali a prezzi ridotti per studenti.

Il Veneto ha predisposto per gli under 30, anche stranieri, una riduzione del 50% per le fasce deboli. Basilicata  e Molise hanno deciso di dare trasporti gratuiti per anziani e disabili. E le altre Regioni?

Varia da Regione a Regione, come richiedere il Bonus Trasporti

Non finisce qui la lista di Regioni che hanno studiato un personalissimo bonus trasporti. Ad esempio, Marche e Umbria hanno fissato delle agevolazioni per Over 65 con redditi bassi, mentre l’Abruzzo ha studiato sconti fino al 50% sulla tariffa ordinaria, ma con limiti di reddito. Non manca la Carta “Dedicata a te” prepagata da 500 euro per famiglie con ISEE minore a 15 mila euro che si può usare anche per i mezzi pubblici. Ma come richiedere tutto questo?

Varia da Regione a Regione, come richiedere il Bonus Trasporti- Trading.i

Si conferma la presenza di tanti benefici Regione per Regione, è vero, ma come si potranno richiedere senza commettere errori? Bisogna seguire delle procedure ben precise, ecco come fare.

Infatti, per richiederlo la modalità e requisiti variano come gli importi e le condizioni, quindi in relazione alla Regione a cui si fa riferimento. Quello che conta è appunto consultare i siti ufficiali regionali per garantire i seguenti elementi. In primis, si parla di requisiti aggiornati, ma anche di tutta la documentazione che serve.

In conclusione, ci sono anche le scadenze da non sottovalutare. Si conferma una natura regionale e personalizzata del Bonus Trasporti 2025/2026, la quale offre opportunità concrete di risparmio, specie per le categoria indicate. Appunto, anziani, disabili, giovani e famiglie con reddito basso. In ultimo, serve sempre informarsi a livello locale per non perdere il diritto alle agevolazioni.

Fabiana Donato

Redattrice classe '96 nata sotto il segno dei pesci, ma con la grinta di un ariete che passa le giornate tra la kick boxing e la scrittura. Amante di film, anime, libri e manga, ed interessata a tutti ciò che anima il mondo. Laureata in scienze politiche e storia, insegnante a tempo perso, con l'obiettivo di pubblicare le sue storie.

Recent Posts

Bonus prima casa: la detrazione spetta anche se non è di proprietà? La verità poco conosciuta

Molti contribuenti confondono le agevolazioni sull’acquisto dell’abitazione principale con i bonus per ristrutturazioni ed energia.…

3 ore ago

Investire oggi: da dove iniziare

Sono molte le occasioni in cui una persona può decidere di voler investire un capitale.…

1 giorno ago

Ecco come riconoscere una cartella esattoriale valida e chi la invia

Ricevere una cartella esattoriale può generare dubbi e preoccupazioni, soprattutto quando non è chiaro quale…

2 giorni ago

Ecco come ottenere fino a 850 € con il nuovo bonus anziani 2026

Nel 2026 arriverà un nuovo bonus anziani destinato a sostenere economicamente chi ha più di…

2 giorni ago

Come evitare il licenziamento con la Legge 104 se salti un turno lavorativo

Un recente caso giudiziario ha chiarito i limiti del diritto al rifiuto dei turni per…

3 giorni ago

Come ottenere fino a 1.400 € di risparmio IRPEF con il fondo pensione nel 2025

Versare contributi in un fondo pensione può garantire un doppio vantaggio: risparmiare sulle tasse e…

3 giorni ago