Disponibili per 63 milioni di euro bonus per nuove tv digitali e di rottamazione ma la scadenza è prossima!
Oggi possiamo vedere in modalità digitale film e programmi in generale ad alta definizione. Basta aver installato un televisore di ultima generazione e un decoder perché si possano avere le nuove frequenze e adeguarsi ai nuovi standard.
Dal 2021 il Ministero dello Sviluppo Economico ha stanziato fondi per 32 milioni di euro. In tal senso il Ministero ha pubblicato il report settimanale riguardante l’andamento dei fondi e la disponibilità del bonus per chi non ha ancora provveduto alla richiesta. Tale bonus porta gli italiani ad adeguarsi alle nuove disposizioni digitali attraverso fondi per l’acquisto di un televisore nuovo che includa un decoder di nuova generazione.
Dai fondi stanziati dal Ministero dello Sviluppo Economico c’è il bonus tv e rottamazione tv. La domanda si presenta entro il 31 dicembre e quindi bisogna affrettarsi per non perdere i soldi dell’incentivo. Vediamo cosa sono bonus tv e bonus rottamazione.
Per il bonus tv / decoder sono stati spesi 50.304.900 euro e i bonus richiesti sono stati 1.284.285 mentre per il bonus rottamazione tv le richieste sono state 2.832.086, per un totale di 20.535.372.
Mancano ancora 63 milioni di euro disponibili fino al 31 dicembre quindi bisogna affrettarsi per non perdere gli incentivi. Dal 20 ottobre le tv nazionali hanno tramesso solo in modalità mpeg4, il vecchio refarming si è concluso il 30 giugno. D’ora in poi chi vorrà sincronizzarsi sui canali e vederli senza problemi, deve avere un nuovo televisore con decoder.
Agosto si scalda anche a Wall Street. Tra scelte da fare e segnali da non…
C’è chi lo fa senza pensarci, chi lo considera un innocente passatempo, chi pensa che…
Arriva un nuovo intervento di Welfare in soccorso: come ottenere il Bonus basso reddito, indicazioni.…
Grandi novità per il Bonus figli, arrivano dei vantaggi sorprendenti, ecco di quali si tratta…
La vecchia questione spesso irrisolta delle spese condominiali. Quando devono essere pagate e quando no,…
Quando il tempo diventa una necessità, non tutti sanno che la legge italiana prevede un’opportunità…