Bonus+tv+con+decoder+fino+a++30+euro+di+sconto%2C+ancora+poco+tempo+per+ottenerlo
tradingit
/bonus-tv-decoder-30-euro/amp/
Economia e Finanza

Bonus tv con decoder fino a 30 euro di sconto, ancora poco tempo per ottenerlo

Published by

Disponibili per 63 milioni di euro bonus per nuove tv digitali e di rottamazione ma la scadenza è prossima!

Oggi possiamo vedere in modalità digitale film e programmi in generale ad alta definizione. Basta aver installato un televisore di ultima generazione e un decoder perché si possano avere le nuove frequenze e adeguarsi ai nuovi standard.

Dal 2021 il Ministero dello Sviluppo Economico ha stanziato fondi per 32 milioni di euro. In tal senso il Ministero ha pubblicato il report settimanale riguardante l’andamento dei fondi e la disponibilità del bonus per chi non ha ancora provveduto alla richiesta. Tale bonus porta gli italiani ad adeguarsi alle nuove disposizioni digitali attraverso fondi per l’acquisto di un televisore nuovo che includa un decoder di nuova generazione.

 

Il bonus TV e bonus rottamazione: in cosa consistono

Dai fondi stanziati dal Ministero dello Sviluppo Economico c’è il bonus tv e rottamazione tv. La domanda si presenta entro il 31 dicembre e quindi bisogna affrettarsi per non perdere i soldi dell’incentivo. Vediamo cosa sono bonus tv e bonus rottamazione.

  • Il bonus tv consiste nell’acquisto di un televisore di ultima generazione che prevede 30 euro di sconto a famiglie con Isee inferiore a 20 mila euro.
  • il bonus rottamazione si ottiene con uno sconto del 20% fino a un massimo di 100 euro per l’acquisto di un nuovo televisore e la rottamazione del vecchio (acquistato almeno prima del 2018).

Per il bonus tv / decoder sono stati spesi 50.304.900 euro e i bonus richiesti sono stati 1.284.285 mentre per il bonus rottamazione tv le richieste sono state 2.832.086, per un totale di 20.535.372.

Attenzione alla scadenza

Mancano ancora 63 milioni di euro disponibili fino al 31 dicembre quindi bisogna affrettarsi per non perdere gli incentivi. Dal 20 ottobre le tv nazionali hanno tramesso solo in modalità mpeg4, il vecchio refarming si è concluso il 30 giugno. D’ora in poi chi vorrà sincronizzarsi sui canali e vederli senza problemi, deve avere un nuovo televisore con decoder.

Recent Posts

Queste 8 azioni potrebbero decollare presto: UBS lancia l’allarme opportunità

Hai mai pensato che un momento di crisi sui mercati possa diventare l’occasione perfetta per…

3 ore ago

Zerebro il token AI crypto: scopriamo perché se ne parla tanto

Zerebro è l'unione tra il settore delle criptovalute e quello dell'Intelligenza Artificiale. Quali sono i…

4 ore ago

Puntare ai dividendi delle azioni conviene davvero? La verità che pochi conoscono

01Ti sei mai chiesto se puntare sulle azioni che pagano dividendi sia davvero la strategia…

5 ore ago

La moglie che ha rinunciato alla sua professionalità ha diritto al risarcimento: come viene quantificato

La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…

7 ore ago

Dipendente va risarcito se il datore di lavoro non lo ha formato: innovativa tutela

La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…

9 ore ago

Gli analisti amano queste 3 Midcap: i loro notevoli assi nella manica

Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialità di crescita. Quali…

10 ore ago