Bonus+TV%3A+grossa+opportunit%C3%A0+ma+non+confondiamo+quello+che+c%26%238217%3B%C3%A8+con+quello+che+ci+sar%C3%A0
tradingit
/bonus-tv-grossa-opportunita-ma-non-confondiamo-quello-che-ce-con-quello-che-ci-sara/amp/
News

Bonus TV: grossa opportunità ma non confondiamo quello che c’è con quello che ci sarà

Published by

La misura può rivelarsi una  grossa opportunità per molti cittadini. Ma questo Bonus Tv non è da confondere con quello che già c’è

Esiste una nuova opportunità utile a chi vorrebbe rinnovare il proprio dispositivo per vedere la tv, senza spendere nulla o spendendo meno. Sono molti i cittadini che, infatti, hanno usufruito di agevolazioni utili a questo scopo, ma questa volta l’offerta si allarga.

Bonus TV: grossa opportunità ma non confondiamo quello che c’è con quello che ci sarà – Trading.it

È infatti disponibile un’agevolazione che prende il nome di Bonus Tv e rappresenta una grande opportunità per le famiglie. Questa soluzione può essere colta da numerosi cittadini, ma è importante non confondere il bonus che già c’è e quello che arriverà. Vediamo di cosa si tratta.

Un nuovo Bonus tv a disposizione

Chi vuole acquistare un nuovo televisore può sfruttare a pieno il Bonus Mobili ed elettrodomestici. Si tratta di una detrazione Irpeg che comprende l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici, destinati ad arredare una casa o un appartamento oggetto di ristrutturazione. Questa misura può essere utilizzata nel 2024 per una spesa massima di 5.000 euro e permette di usufruire di una detrazione del 50% sul prezzo di acquisto. Ad ogni modo, è necessario che il televisore acquistato sia di classe energetica non inferiore ad A.

Un nuovo Bonus tv a disposizione – Trading.it

Si tratta quindi di un nuovo “Bonus televisione“, il quale è stato inserito in un emendamento presentato dalla Lega. Se dovesse essere approvato permetterebbe di sostituire gli elettrodomestici considerati ormai obsoleti con apparecchi a maggior rendimento energetico. Grazie a questa misura sarà possibile coprire il 30% delle spese per l’acquisto, con un limite massimo di 1000 euro. Se la famiglia ha un Isee non superiore a 25.000 euro, il limite sale a 200 euro. Il bonus rientra nel piano degli obiettivi del governo di aumentare l’efficienza energetica degli immobili, incentivando l’acquisto degli elettrodomestici a basso consumo. Questi permettono infatti un minor consumo di energia e un risparmio sulla bolletta.

Importante non confondere questo nuovo Bonus Tv con il Bonus Rottamazione Tv. Si tratta di una misura scaduta che permetteva di ricevere uno sconto del 20% sul prezzo del televisore, per un importo massimo di 100 euro. In questo modo le famiglie italiane potevano utilizzare nuovi televisori conformi alle più recenti tecnologie digitali. La misura non è stata poi rinnovata con la nuova Legge di Bilancio. Si trattava di un bonus richiedibile da coloro che rottamavano un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018. Il 31 ottobre 2024 è poi scaduto anche il Bonus decoder. Questa misura permetteva di ricevere a casa un decoder compatibile con le nuove tecnologie.

Gianluca Merla

Classe 1992, ho studiato Comunicazione e sono un redattore web freelance. Mi occupo di cronaca, economia, geopolitica, spettacolo e sport e amo raccontare nel miglior modo possibile ciò che accade ogni giorno. Credo infatti che un buon giornalista, nel suo piccolo, possa rendere il mondo un posto migliore.

Recent Posts

Con la nuova Irpef 2026 puoi risparmiare fino a 1.440 € in più all’anno grazie al taglio del 33%

Taglio Irpef 2026, ecco chi guadagna davvero e quanto aumenta la busta paga. La riduzione…

9 ore ago

Guadagnare in soli 3 mesi l’equivalente dell’1,6% netto annuo con un BTP che conquista sempre più investitori

Con il BTP 3,5% Gennaio 2026 (ISIN IT0005514473) è possibile ottenere un rendimento netto intorno…

21 ore ago

Economia Italia: come 1.593 miliardi di € vengono bruciati, la verità più sconcertante sul risparmio fermo

L'Istat svela un dato economico sconvolgente: gli italiani hanno parcheggiato 1.593 miliardi di euro in…

1 giorno ago

Come ottenere il 3% netto garantito per 10 anni e un credito d’imposta finale

Con il BTP 3,6% Ottobre 2035 (ISIN IT0005648149) è possibile ottenere un rendimento netto vicino…

2 giorni ago

1 errore su Whatsapp può costare il posto di lavoro in caso di malattia grave

Un messaggio su Whatsapp non basta per comunicare una malattia grave al datore di lavoro.…

2 giorni ago

Su quali BTP si può investire per guadagnare il 2% netto all’anno

I BTP 2028 sono oggi tra i titoli di Stato italiani più analizzati, grazie al…

3 giorni ago