Bonus+TV+satellitare%3A+il+nuovo+incredibile+incentivo+per+l%26%238217%3Bacquisto+di+decoder+e+nuova+TV
tradingit
/bonus-tv-satellitare-il-nuovo-incredibile-incentivo-per-lacquisto-di-decoder-e-nuova-tv/amp/
Economia e Finanza

Bonus TV satellitare: il nuovo incredibile incentivo per l’acquisto di decoder e nuova TV

Published by

Il Ministro dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti, ha annunciato l’intenzione di promuovere un nuovo bonus TV satellitare.

A quanto pare, il nuovo beneficio avrebbe lo scopo di incentivare l’acquisto di decoder e di una nuova televisione. Dopo il passaggio obbligatorio al digitale terrestre, il Governo si è visto costretto ad istituire nuovi incentivi economici, per dare un sostegno ai cittadini che devono acquistare un nuovo televisore o un decoder di ultima generazione.

Adobe stock

Da qualche tempo a questa parte è avvenuto il passaggio al nuovo digitale terrestre. Questa novità ha creato non pochi problemi in diversi territori, che hanno avuto difficoltà nella ricezione del segnale televisivo. In particolare, le problematiche ci sono verificate nei paesi montani.

In ogni caso, per risolvere le difficoltà dei contribuenti, il Governo è intervenuto stanziando risorse economiche da distribuire alla popolazione.

Infatti, il Ministero dello Sviluppo Economico, nella persona di Giancarlo Giorgetti, ha annunciato l’istituzione di un nuovo bonus TV satellitare.

Lo scopo dell’incentivo è quello di supportare economicamente le famiglie che sono costrette ad acquistare un nuovo televisore o un decoder di ultima generazione.

Bonus TV satellitare: di cosa si tratta

Ad oggi, il bonus TV satellitare è stato solo annunciato dal Ministero dello Sviluppo Economico, ma non è ancora attivo.

Tuttavia, a breve dovrebbero essere stanziati fondi che avranno lo scopo di ridurre i disagi legati al passaggio al nuovo digitale terrestre. A quanto pare, le risorse economiche stanziate dovrebbero ammontare a 319 milioni di euro. In questo modo, si riuscirebbe a sostenere milioni di famiglie italiane e ad incentivarle all’acquisto del decoder o di una nuova televisione.

In attesa del nuovo bonus, sono attivi i seguenti incentivi economici:

  • Il bonus televisione che eroga un valore di €30 rivolto ai nuclei familiari con ISEE inferiore a €20000. In questo modo, sarà possibile acquistare un nuovo televisore o un nuovo decoder beneficiando di un piccolo risparmio.
  • Bonus rottamazione TV che permette di incassare fino al 20% del prezzo di acquisto del nuovo televisore, per un valore massimo di €100. Non è previsto alcun limite Isee, fermo restando che il riconoscimento del bonus avviene un’unica volta per ogni nucleo familiare, a condizione che avvenga la rottamazione di un vecchio televisore.

In ogni caso, per i cittadini ultrasettantenni, che percepiscono trattamento pensionistico annuale non superiore a €20.000, è possibile richiedere ed ottenere un decoder gratuito. Secondo quanto stabilito dalla normativa, il dispositivo deve essere inviato direttamente al domicilio del cittadino over 70, che ha effettuato la richiesta.

Cosa dobbiamo attenderci dal nuovo beneficio

Con un comunicato stampa il Ministero dello Sviluppo Economico, lo scorso 8 luglio, ha reso noto in Italia si sono concluse le operazioni di riorganizzazione delle frequenze televisive. Nel medesimo comunicato sono state evidenziate le situazioni di difficoltà riscontrate, soprattutto nelle zone montane. Le difficoltà fanno riferimento, in particolar modo, alla ricezione del segnale tv.

Per questo motivo, il Ministro Giancarlo Giorgetti ha annunciato l’arrivo di un nuovo bonus TV satellitare.

Attualmente non sono ancora stati resi noti i dettagli relativi a questo beneficio. Anche se il Ministro ha confermato che la proposta verrà presto presentata in Parlamento e avrà lo scopo di indirizzare gli incentivi ai contributi e alle comunità in difficoltà. In questo modo, si farà arrivare il segnale satellitare a tutti i cittadini italiani.

Non ci resta che attendere ulteriori chiarimenti sul beneficio, soprattutto in merito ai requisiti per accedervi e alla somma di denaro messa a disposizione di goni singolo contribuente.

Floriana Vitiello

Aspirante giornalista. Si occupa della stesura di articoli per il web da oltre 5 anni. La scrittura è la sua più grande passione. Dopo diversi progetti editoriali in veste di Ghostwriter, approda su Trading.it e si dedica all’elaborazione di testi riguardanti pensioni, fisco e tasse. Impegnata in diversi progetti editoriali.

Recent Posts

Titoli di Stato con rendimenti oltre il 20%, ma attenzione al rischio cambio

I titoli di Stato turchi offrono rendimenti elevati ma espongono l’investitore a un significativo rischio…

6 ore ago

3 BTP 2035 a confronto: il più sottovalutato oggi potrebbe rendere di più nel 2026

Il confronto tra i diversi BTP 2035 è oggi centrale per chi punta a bilanciare…

18 ore ago

Pensioni 2027, l’aumento che nessuno aspettava: 3 mesi in più per 170mila lavoratori

Dal 2027 circa 170mila lavoratori italiani potrebbero trovarsi a dover lavorare tre mesi in più…

1 giorno ago

Risparmi in banca? Ecco i migliori conti deposito di ottobre 2025 con tassi fino al 3,70%

I conti deposito tornano protagonisti nel 2025 grazie a tassi di interesse fino al 3,70%.…

2 giorni ago

Quantum Computing: il settore da 72 miliardi di dollari. La mossa più geniale per investire nel futuro prima del 2035

Il calcolo quantistico è la prossima grande rivoluzione, destinata a trasformare pharma, energia e difesa.…

2 giorni ago

La guida definitiva: manutenzione casa in affitto, chi paga cosa? Le regole imbattibili del codice civile su locatore e inquilino

La casa in affitto non è "gratis": chi paga la manutenzione? La regola d'oro del…

3 giorni ago