Immagina che un figlio o una figlia non possano fare una gita con la scuola perché costa troppo e non riesci a far quadrare le spese.
Non c’è nulla di più triste che vedere il viso triste dei figli di fronte ad una rinuncia forzata. “I miei compagni ci vanno tutti, perché io no?” Una domanda imbarazzante. Ma qualcuno ha pensato a tutto questo, per fortuna.

Quando la gita scolastica rientra nel programma didattico della scuola, nessuno dovrebbe essere escluso. Ma succede che i viaggi scuola prevedano mete non vicine al comune di residenza e per più di un giorno e allora c’è bisogno di un contributo importante da parte delle famiglie. E non tutti ce la fanno a trovare le quote necessarie per i propri figli. Se è vero, come è vero, che la scuola è un diritto imprescindibile per i ragazzi, dovrebbe essere altrettanto vero che ogni attività prevista durante l’anno sia garantita a tutti a prescindere dalle condizioni economiche. Ma in Italia non è così e allora succede che le famiglie debbano anche comprare la carta igienica perché non è garantita. Ma questa è un’altra storia.
Se a livello nazionale manca al momento un supporto per quelle famiglie che non riescono a sostenere anche le spese scolastiche extra, esistono realtà locali che investono sui ragazzi per non escludere nessuno.
Bonus da 150 euro per i viaggi scuola: chi può richiederlo
Perché nessuno si senta escluso, famiglie e figli. Un’iniziativa virtuosa che mette alla pari tutti gli studenti che frequentano l’ultimo anno della scuola media.

Il Comune che mette a disposizione questo sostegno è quello di Bari. Si tratta di un contributo di 150 euro, destinato a coprire le spese per visite didattiche e viaggi di istruzione nell’anno scolastico in corso ed è rivolto a studentesse e studenti dell’ultimo anno della scuola secondaria di primo grado, sia statale che paritaria. La misura è riservata ai residenti nel comune pugliese ed è un aiuto prezioso che darà a tutti la possibilità di partecipare ad attività educative fuori dall’aula.
Il contributo da 150 euro può essere richiesto dalle famiglie residenti nel Comune di Bari con Isee in corso di validità pari o inferiore a 11 mila euro. Le richieste sono iniziate il 1° maggio 2025 e dureranno fino al giorno 15 giugno 2025, accedendo alla scheda informativa dell’avviso “Bonus visite didattiche e viaggi di istruzione anno scolastico 2024/2025”, nella sezione Bandi e Concorsi/Altri avvisi del portale del Comune di Bari. La graduatoria verrà stilata in base al valore Isee, dando priorità a chi presenterà l’indicatore più basso, fino ad esaurimento dei 105.000 euro di fondi disponibili, finanziati attraverso risorse del Programma Operativo Complementare Metro 2014-2020