Bonus+zanzariere+ancora+possibile+nel+2025%3A+come+proteggersi+da+insetti+e+zanzare
tradingit
/bonus-zanzariere-ancora-possibile-nel-2025-come-proteggersi-da-insetti-e-zanzare/amp/
Economia e Finanza

Bonus zanzariere ancora possibile nel 2025: come proteggersi da insetti e zanzare

Published by

Le famiglie possono usufruire del Bonus zanzariere e ottenere degli sconti incredibili per l’installazione. Ecco i requisiti per richiederlo.

Nonostante il taglio alle agevolazioni edilizie, per quest’anno è ancora attivo il cd. Bonus zanzariere, ossia la misura che consente di ottenere una detrazione IRPEF del 50% e che rientra nel più ampio intervento di schermatura solare degli edifici.

Bonus zanzariere ancora possibile nel 2025: come proteggersi da insetti e zanzare (trading.it)

Nel dettaglio, il Bonus si può ricevere per l’acquisto e l’installazione di zanzariere, nell’ambito di lavori diretti al miglioramento dell’efficienza energetica, e può essere richiesto non solo per le abitazioni private ma anche per i locali commerciali o produttivi; in quest’ultima ipotesi, tuttavia, la detrazione non riguarderà l’IRPEF bensì l’IRES (Imposta sul Reddito delle Società). Ma quali sono i soggetti abilitati alla domanda per l’agevolazione fiscale e quali requisiti sono richiesti?

Bonus zanzariere 2025: a chi spetta?

Possono presentare richiesta per il Bonus zanzariere tutti i titolari di un diritto reale di godimento sull’immobile in cui vengono installate le strutture. In particolare: proprietario, nudo proprietario, usufruttuario, affittuario, comodatario, condomino (per le parti comuni).

Bonus zanzariere 2025: a chi spetta? (trading.it)

Per quanto riguarda i locali commerciali o produttivi, invece, sono abilitati all’inoltro dell’istanza: imprese, utilizzatori dell’immobile ai fini dell’esercizio dell’attività professionale, associazioni tra professionisti, Enti pubblici e privati tenuti al pagamento dell’IRES, case popolari ed Enti con identiche finalità.

Il Bonus non viene erogato per tutte le tipologie di zanzariere, ma esclusivamente per quelle che rispettano i seguenti requisiti:

  • marchiatura CE (Certificazione di prodotto conforme agli standard comunitari di salute e sicurezza);
  • valore Gtot (ossia la capacitĂ  di schermatura solare) inferiore a 0,35 certificato;
  • struttura fissa, per proteggere le vetrate, e installata all’esterno o all’interno della finestra oppure integrata nell’infisso.

I documenti per richiedere la detrazione al 50%

Il Bonus copre le spese per l’acquisto delle zanzariere e delle tende anti-insetti e la loro installazione, entro una soglia massima di 60 mila euro. La detrazione IRPEF o IRED al 50%, inoltre, viene suddivisa in Dichiarazione dei Redditi in 10 rate annuali di eguale importo.

I richiedenti devono conservare, per almeno 10 anni (in caso di controlli fiscali), la seguente documentazione:

  • fatture e ricevute;
  • copie dei bonifici effettuali, indicanti il codice fiscale, l’articolo di legge dell’Ecobonus per la ritenuta all’8% e i dati anagrafici del contribuente;
  • certificati del fornitore, del produttore o dell’assemblatore attestante la conformitĂ  ai requisiti tecnici;
  • certificati originali firmati inviati all’ENEA;
  • schede tecniche sui componenti, rilasciate dal fornitore;
  • ricevuta dell’invio all’ENEA (codice CPID).

È essenziale che le spese siano state sostenute con bonifico parlante, bonifico online postale o bancario e che, entro 90 giorni dalla fine dei lavori, venga inviata comunicazione all’ENEA.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Buono 3×4 e BTP 2037, due strade per far crescere i risparmi in un autunno pieno di opportunitĂ  e insidie

Quando si parla di investimenti sicuri, la scelta tra Buono 3x4 e BTP 2037 accende…

4 ore ago

Investimenti e AI: 5 vantaggi e 3 rischi sconvolgenti che ogni risparmiatore deve conoscere

I sistemi di intelligenza artificiale stanno rivoluzionando il settore finanziario, diventando strumenti sempre piĂš utilizzati…

14 ore ago

TARI 2025, il trucco nascosto dell’80% catastale: migliaia di famiglie rischiano di pagare troppo

La determinazione della superficie per il calcolo della TARI continua a generare dubbi tra i…

16 ore ago

Il trucco legale che riduce i redditi da dichiarare per l’ISEE ristretto 2025

L’ISEE socio sanitario ristretto è uno strumento fondamentale per determinare l’accesso alle agevolazioni destinate a…

18 ore ago

Ecco quando devi accendere i termosifoni per non rischiare una multa pesante, sono molti a sbagliare e ricevono una brutta sorpresa

Le regole per l’accensione dei termosifoni nel 2025-2026 cambiano e non rispettarle può costare multe…

22 ore ago

BTP Valore ottobre 2025: ecco i 5 motivi per cui gli italiani lo stanno scegliendo

Il nuovo BTP Valore in arrivo a fine ottobre 2025 presenta caratteristiche pensate per le…

23 ore ago