Le famiglie possono usufruire del Bonus zanzariere e ottenere degli sconti incredibili per lâinstallazione. Ecco i requisiti per richiederlo.
Nonostante il taglio alle agevolazioni edilizie, per questâanno è ancora attivo il cd. Bonus zanzariere, ossia la misura che consente di ottenere una detrazione IRPEF del 50% e che rientra nel piĂš ampio intervento di schermatura solare degli edifici.
Nel dettaglio, il Bonus si può ricevere per lâacquisto e lâinstallazione di zanzariere, nellâambito di lavori diretti al miglioramento dellâefficienza energetica, e può essere richiesto non solo per le abitazioni private ma anche per i locali commerciali o produttivi; in questâultima ipotesi, tuttavia, la detrazione non riguarderĂ lâIRPEF bensĂŹ lâIRES (Imposta sul Reddito delle SocietĂ ). Ma quali sono i soggetti abilitati alla domanda per lâagevolazione fiscale e quali requisiti sono richiesti?
Possono presentare richiesta per il Bonus zanzariere tutti i titolari di un diritto reale di godimento sullâimmobile in cui vengono installate le strutture. In particolare: proprietario, nudo proprietario, usufruttuario, affittuario, comodatario, condomino (per le parti comuni).
Per quanto riguarda i locali commerciali o produttivi, invece, sono abilitati allâinoltro dellâistanza: imprese, utilizzatori dellâimmobile ai fini dellâesercizio dellâattivitĂ professionale, associazioni tra professionisti, Enti pubblici e privati tenuti al pagamento dellâIRES, case popolari ed Enti con identiche finalitĂ .
Il Bonus non viene erogato per tutte le tipologie di zanzariere, ma esclusivamente per quelle che rispettano i seguenti requisiti:
Il Bonus copre le spese per lâacquisto delle zanzariere e delle tende anti-insetti e la loro installazione, entro una soglia massima di 60 mila euro. La detrazione IRPEF o IRED al 50%, inoltre, viene suddivisa in Dichiarazione dei Redditi in 10 rate annuali di eguale importo.
I richiedenti devono conservare, per almeno 10 anni (in caso di controlli fiscali), la seguente documentazione:
Ă essenziale che le spese siano state sostenute con bonifico parlante, bonifico online postale o bancario e che, entro 90 giorni dalla fine dei lavori, venga inviata comunicazione allâENEA.
Quando si parla di investimenti sicuri, la scelta tra Buono 3x4 e BTP 2037 accende…
I sistemi di intelligenza artificiale stanno rivoluzionando il settore finanziario, diventando strumenti sempre piĂš utilizzati…
La determinazione della superficie per il calcolo della TARI continua a generare dubbi tra i…
LâISEE socio sanitario ristretto è uno strumento fondamentale per determinare lâaccesso alle agevolazioni destinate a…
Le regole per lâaccensione dei termosifoni nel 2025-2026 cambiano e non rispettarle può costare multe…
Il nuovo BTP Valore in arrivo a fine ottobre 2025 presenta caratteristiche pensate per le…