Borse+di+studio+per+scuole+superiori%3A+l%26%238217%3BISEE+non+pu%C3%B2+superare+i+12.000+euro
tradingit
/borse-di-studio-per-scuole-superiori-lisee-non-puo-superare-i-12-000-euro/amp/
News

Borse di studio per scuole superiori: l’ISEE non può superare i 12.000 euro

Published by

Contrastare la dispersione scolastica è la parola d’ordine, e per riuscirci il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha avuto una buona idea.

Si tratta di un aiuto per gli studenti delle superiori, sotto forma di borse di studio dal valore molto interessante. Scopriamo di cosa si tratta e chi può richiedere il sostegno.

Borse di studio per scuole superiori: l’ISEE non può superare i 12.000 euro – trading.it

Affrontare le spese di scuola per i figli molto spesso diventa un’impresa ardua per tantissime famiglie. Con il rischio di perdere per strada un talento perché non ci sono i fondi per insistere nell’istruzione. I libri hanno raggiunto costi esorbitanti, specie nelle scuole superiori, ma anche tutti gli accessori che occorrono per almeno 5 anni di scuola possono incidere non poco nelle spese di una famiglia normale. Senza dimenticare le spese per i trasporti.

Lo Stato si impegna ad aiutare le famiglie in difficoltà con sostegni creati apposta soprattutto per chi ha più di un figlio, come l’Assegno di inclusione, l’Assegno Unico, la carta acquisti. E ogni tanto pensa direttamente agli studenti con le borse di studio. Anche Regioni o Comuni spesso trovano i fondi necessari per soddisfare le richieste degli studenti delle superiori. Come in questo caso.

Borse di studio per gli studenti delle superiori, ma attenti all’ISEE

Un’idea congiunta tra Ministero dell’Istruzione e del Merito con la Regione Friuli Venezia Giulia. La missione è quella di erogare borse di studio destinate agli studenti delle scuole superiori per l’accesso ai servizi culturali, la mobilità, il trasporto e per l’acquisto di libri di testo.

Borse di studio per gli studenti più meritevoli, ma attenti all’ISEE – trading.it

Possono richiedere la borsa di studio solo le famiglie residenti in Friuli Venezia Giulia con studenti iscritti alla scuola secondaria di secondo grado in possesso di questi requisiti: iscrizione e frequenza di una scuola superiore statale, residenza in Friuli Venezia Giulia, ISEE in corso di validità per l’anno 2025 inferiore o uguale a 12.000,00 euro. A richiedere l’aiuto deve essere il genitore dello studente qualora sia minorenne, o lo studente stesso se ha già raggiunto la maggiore età. Dovrà essere richiesto esclusivamente online e per accedere alla piattaforma è necessario il possesso di un’identità digitale (SPID, CIE, CRS o CNS). Il tempo stringe, ma restano ancora poco meno di due mesi per inoltrare la domanda che scadrà alle ore 16:00 del 7 maggio 2025.

Rinaldo Ricci

Giornalista pubblicista dal 2002, scrivo da quando ero bambino e non ho mai smesso di farlo, né mai smetterò. Faccio parte di questa azienda dal 2019 e mi occupo di vari argomenti, mi piace parlare con la gente e non solo raccontare le notizie. Padre felice di due ragazze meravigliose

Recent Posts

Nuove regole sui bonifici per i correntisti italiani, le novità partono da ottobre

Dal 9 ottobre ci saranno importanti innovazioni per tutti i bonifici, per tutelare la sicurezza…

35 minuti ago

In arrivo nuovo saldo e stralcio con rottamazione quinquies nella Legge di Bilancio 2026

Si parla già di Legge di bilancio 2026 e si intravvede un'ipotesi che sarà una…

4 ore ago

Rendimenti in rialzo tra luglio e agosto 2025: BOT e BTP protagonisti di aste record e nuove strategie del Tesoro

Le emissioni del Tesoro nel luglio 2025 hanno visto una forte risposta dai mercati, con…

7 ore ago

Se muoio i figli di mio marito saranno eredi sulle mie proprietà? La verità che è necessario conoscere

La storia di una famiglia che si allarga dopo un nuovo matrimonio può riservare sorprese…

7 ore ago

La mossa che cambia tutto per la Legge 104: alternare permessi e congedo senza errori

Una combinazione inattesa che può cambiare la vita di chi assiste un familiare con disabilità:…

10 ore ago

I pro e i contro per questo BTP che costa 76,09 e rende il 3,62% netto

Un titolo di Stato che oggi sembra quasi nascosto agli occhi di molti potrebbe celare…

10 ore ago