Borse+europee+piatte%3A+paradosso+settore+tecnologico+e+focus+su+BTP
tradingit
/borse-europee-piatte-paradosso-settore-tecnologico-e-focus-su-btp/amp/
Borsa e Mercati

Borse europee piatte: paradosso settore tecnologico e focus su BTP

Published by

Apertura piatta per la maggior parte dei mercati europei, con leggeri cali, facciamo focus sui trend della settimana 

Le borse globali registrano ancora un minimo clima di ottimismo oggi 14 febbraio 2025, ma aprono caute, piatte soprattutto in Europa, con leggeri cali. Un clima incerto, ma non negativo, sostenuto anche dal nodo dei dazi da parte dell’amministrazione Trump e dalle rinnovate speranze di una risoluzione pacifica del conflitto in Ucraina. L’elenco degli indici di apertura oggi si mostra così:

Borse europee piatte: paradosso settore tecnologico e focus su BTP -trading.it
  • FTSE MIB (Milano): -0,08%
  • DAX (Francoforte): -0,38%
  • CAC 40 (Parigi): +0,01%
  • FTSE 100 (Londra): -0,11%

Un clima positivista di fondo che influenza anche le borse europee, nonostante l’indice di Piazza Affari in negativo, con il dollaro che mostra segni di arretramento e l’Asia che beneficia dell’entusiasmo del settore tecnologico. Fase di consolidamento in Europa attesa, i risultati finanziari della maison del lusso Hermès arricchiscono i segnali positivi. 

Negli Stati Uniti, l’attenzione si concentra sui dati macroeconomici, con particolare riguardo all’inflazione e alle possibili mosse future della Federal Reserve. Il recente aumento dei prezzi alla produzione ha superato le aspettative, ma alcuni indicatori suggeriscono ancora una moderazione, alimentando le speranze di una politica monetaria più accomodante.

Parallelamente, i colloqui tra il presidente americano Donald Trump e il suo ‘collega’ russo Vladimir Putin stanno alimentando l’ottimismo per una possibile fine del conflitto in Ucraina, i due a tavolino stanno preparando le carte (almeno questo è il sentiment che si evince negli ultimi giorni, nonostante Zelensky abbia accusato Putin di aver causato danni alla copertura in cemento del reattore n di Chernobyl). Vediamo però di analizzare i dati di oggi inserendoli nel contesto settimanale: con un quadro che guarda al macro possiamo interpretare meglio quali sono le tendenze più forti.

Uno sguardo più ampio sui dati per comprendere i possibili scenari in arrivo della prossima settimana

Con l’avvicinarsi della scadenza per la sottoscrizione dei BTP Più, il mercato obbligazionario italiano potrebbe registrare un incremento dell’attività. Gli investitori infatti monitorano con attenzione da giorni la dinamica della domanda, le implicazioni sui rendimenti e la liquidità del mercato. La raccolta di capitali attraverso titoli di Stato rimane un termometro essenziale per valutare la fiducia nel debito sovrano italiano e l’atteggiamento degli investitori istituzionali.

Borse europee piatte: paradosso settore tecnologico e focus su BTP -trading.it

Il comparto tecnologico, nonostante un rialzo del 3,7% per i semiconduttori che ha fatto festeggiare anche le borse in Asia, mostra in realtà segnali di incertezza. Alphabet ad esempio ha registrato un calo del 9,2%, riflettendo i timori del mercato riguardo agli investimenti massicci in intelligenza artificiale.

La questione rimane ancora un’incognita, non si possono dare definizioni con certezza, ma l’allocazione aggressiva di risorse in questo settore potrebbe avere un impatto negativo sui margini di profitto nel breve termine, alimentando il dibattito su una possibile bolla dell’IA, della quale si parlava già tempo addietro con la crescita esponenziale di Nvidia, il colosso che ha avuto il primato sui semiconduttori per i software AI. Tuttavia, una correzione graduale potrebbe evitare uno scoppio improvviso, garantendo così un riequilibrio più sostenibile nel lungo periodo.

Claudia Manildo

Giornalista pubblicista e content editor, sono laureata all'Università di Siena in Comunicazione e all'Università di Parma in Giornalismo e Cultura Editoriale. Scrivere, oltre che un lavoro, è una missione quotidiana. Sono editor e correttore bozze freelance e nel tempo libero recensisco libri. Appassionata di sociologia e di interazione uomo-macchina, nel 2022 ho pubblicato il mio primo saggio per deComporre Edizioni.

Recent Posts

Queste 8 azioni potrebbero decollare presto: UBS lancia l’allarme opportunità

Hai mai pensato che un momento di crisi sui mercati possa diventare l’occasione perfetta per…

2 ore ago

Zerebro il token AI crypto: scopriamo perché se ne parla tanto

Zerebro è l'unione tra il settore delle criptovalute e quello dell'Intelligenza Artificiale. Quali sono i…

3 ore ago

Puntare ai dividendi delle azioni conviene davvero? La verità che pochi conoscono

01Ti sei mai chiesto se puntare sulle azioni che pagano dividendi sia davvero la strategia…

4 ore ago

La moglie che ha rinunciato alla sua professionalità ha diritto al risarcimento: come viene quantificato

La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…

6 ore ago

Dipendente va risarcito se il datore di lavoro non lo ha formato: innovativa tutela

La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…

8 ore ago

Gli analisti amano queste 3 Midcap: i loro notevoli assi nella manica

Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialità di crescita. Quali…

9 ore ago