Borse+oggi%2C+stress+test+sulle+banche+Usa%2C+obbligazioni+e+materie+prime+sull%E2%80%99altalena
tradingit
/borse-oggi-banche-obbligazioni-materie-prime/amp/
Borsa e Mercati

Borse oggi, stress test sulle banche Usa, obbligazioni e materie prime sull’altalena

Published by

Ieri Wall Street ha chiuso in rialzo una sessione molto volatile, tra stress test superati dalle banche, guadagni diffusi tra i titoli difensivi e cali su quelli del comparto finanziario, industriale ed energetico.

Nello specifico gli investitori scommettono sulla capacità delle banche centrali di ridurre l’inflazione, con un sentiment negativo sulla crescita che si sconta sul prezzo delle materie prime.

Stock.Adobe

Crescono i timori di una possibile recessione scontandosi a ribasso su metalli e petrolio. Il rame arretra del 4,5%, ai minimi da 16 mesi. Giù del 2,67% anche l’alluminio e dell’1,7% il nickel. I future sul petrolio Wti perdono l’1,8% al Nymex, arrivando a un prezzo di 105 dollari. Si muove in modo simile il Brent sotto quota 110 dollari.

In Asia i listini avanzano; in particolare il Nikkei guadagna 1,25% nonostante il dato di questa notte sull’inflazione del Giappone, misurato dall’indice dei prezzi al consumo, è salito ai massimi di 7 anni.

Riunione di emergenza con il segretario dell’energia USA e stress test sulle banche

Negli Stati Uniti il presidente Joe Biden assieme al Segretario all’Energia Jennifer Granholm hanno tenuto un incontro d’emergenza con le maggiori compagnie petrolifere. L’obbiettivo della riunione è pianificare una strategia per compensare le ricadute economiche dei prezzi dell’energia.

Si conferma un momento tutto sommato di attesa sui mercati; sullo sfondo restano infatti numerosi elementi di tensione che caratterizzano questo periodo. In particolare, il conflitto in Ucraina e la stretta monetaria delle banche centrali con il rischio di scivolare in una recessione. Mentre i rendimenti dei Titoli di Stato Usa scendono ai minimi da due settimane arriva l’esito positivo sugli stress test del comparto bancario USA.

Secondo la Fed le banche del Paese “Continuano ad avere forti livelli di capitalizzazione che consentono loro di continuare a fare prestiti alle famiglie e alle imprese.” I rendimenti obbligazionari in Europa e negli Usa continueranno a essere alti, un’inversione è difficile prima di settembre, considerata l’evoluzione incerta della situazione internazionale. Nel frattempo, assisteremo a un mercato obbligazionario altalenante finché non ci saranno dati macroeconomici che mostreranno una diminuzione dell’inflazione e una crescita indebolita entro i limiti costruttivi dell’intervento.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Investire 10.000 € nei BTP conviene di più sul 2051 che sul 2067, lo dicono i dati

I BTP ultralong tornano al centro dell’attenzione degli investitori, attratti da rendimenti superiori al 4%…

4 ore ago

Guadagno sicuro in 4 anni con il buono garantito dallo Stato che fa crescere 5.000 € fino a 5.454 €

Il nuovo Buono Postale Premium 4 anni è pensato per chi vuole un investimento sicuro,…

16 ore ago

Buste paga più alte per i dipendenti pubblici con aumenti fino a 650 € e arretrati

Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…

1 giorno ago

6 difetti nascosti che secondo la Cassazione rendono inutile la clausola visto e piaciuto nelle auto usate

La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…

2 giorni ago

I 7 errori di notifica delle cartelle esattoriali che possono renderle nulle secondo la Cassazione

Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…

2 giorni ago

7 bonus fiscali confermati dall’Agenzia delle Entrate nel 2025 che cambiano le spese di famiglie e imprese

Bonus e agevolazioni fiscali 2025 porteranno importanti novità per famiglie e imprese italiane. L’Agenzia delle…

3 giorni ago