Bot+di+trading+di+criptovalute+basati+sull%26%238217%3Bintelligenza+artificiale%3A+svelato+come+funzionano
tradingit
/bot-di-trading-di-criptovalute-basati-sullintelligenza-artificiale-svelato-come-funzionano/amp/
Guida Trading

Bot di trading di criptovalute basati sull’intelligenza artificiale: svelato come funzionano

Published by

Nel settore delle criptovalute sono frequenti le operazioni con bot AI. Questi strumenti hanno pregi e difetti, che è fondamentale conoscere.

L’impiego dell’Intelligenza Artificiale nel settore finanziario e, nello specifico, in quello delle criptovalute consente di elaborare i dati di mercato in modo più efficace e celere. Grazie ai bot di trading di criptovalute AI, le analisi vengono effettuate su larga scala, con un margine di errore decisamente inferiore rispetto a quello che caratterizza le operazioni umane.

Bot di trading di criptovalute basati sull’intelligenza artificiale: svelato come funzionano (trading.it)

A differenza dei bot tradizionali, i bot AI possono prendere ispirazione dai trend storici per ideare nuove strategie di mercato. In questo modo, i traders possono agire senza lasciarsi sopraffare dalle emozioni. Attenzione, però, perché nonostante il potenziale di questi strumenti di trading, gli investitori potrebbero comunque dover affrontare ingenti perdite. Per questo motivo, è essenziale che gli utenti capiscano in che modo operano i bot, prima di affidare loro i propri risparmi.

Cosa sono i bot di trading AI e come funzionano?

Sull’impiego dei bot di trading di criptovalute basati sull’Intelligenza Artificiale ci sono ancora pareri discordanti. Alcuni investitori sostengono di aver ottenuto enormi rendimenti grazie a tali strumenti e di aver finalmente trovato una strategia vincente. Altri, al contrario, ritengono che nelle fasi di ribasso emergano tutti i difetti dei bot.

Cosa sono i bot di trading AI e come funzionano? (trading.it)

Tra i principali vantaggi di tale categoria di bot, ci sono:

  • velocità: possono eseguire numerose operazioni al giorno;
  • Trading ad alta frequenza (HFT): consente l’ottenimento di piccoli e veloci movimenti di prezzo, tramite operazioni in millisecondi;
  • studio dei grafici storici per prevedere le tendenze o le inversioni;
  • distacco emotivo: i bot non agiscono sulla base dei sentimenti;
  • operatività h24, 7 giorni su 7: restano perennemente attivi;
  • esecuzione di strategie sofisticate, come scalping e market making;
  • adattabilità: i bot AI aggiornano le strategie sulla base dei dati registrati in tempo reale;
  • monitoraggio di più asset nello stesso momento, per assicurare maggiori profitti.

Svantaggi dei bot AI di trading

Di contro, gli strumenti di trading basati sull’Intelligenza Artificiale presentano ancora dei pericoli e, quindi, potrebbero causare delle perdite. Tra i principali rischi, spiccano:

  • volatilità del mercato: nel settore delle criptovalute, le oscillazioni dei prezzi sono molto frequenti;
  • eventi “cigno nero”: si tratta di eventi improvvisi e inattesi (ad esempio, una crisi politica o un attacco informatico) che possono far crollare i mercati;
  • overfitting: i bot AI analizzano molto bene i vecchi dati ma potrebbero avere difficoltà con i nuovi modelli;
  • problemi tecnici: anche i bot AI sono soggetti a bug, errori e interruzioni della connessione Internet;
  • sfruttamenti della sicurezza: i bot potrebbero essere presi di mira dagli hacker informatici;
  • cambiamenti normativi: nuove leggi o regolamentazioni potrebbero interferire con il corretto funzionamento dei bot;
  • input di dati errati: se i bot si basano su informazioni imprecise, potrebbero analizzare in modo errato i mercati;
  • fraintendimento del sentiment: i bot AI non sono (fortunatamente) ancora in grado di interpretare le notizie come la mente umana e, dunque, cogliere eventuali sarcasmo o fake news;
  • sistemi di trading “scatola nera”: alcuni bot operano tramite algoritmi interni nascosti, non comprensibili neanche ai loro creatori. Per questo motivo, eventuali perdite non riuscirebbero a essere giustificate.

In conclusione, i bot di trading AI sono dotati di un forte potenziale e assicurano una serie di vantaggi, ma nascondono dei pericoli e possono risultare poco chiari e molto complessi. Per questo, gli investitori devono sempre informarsi.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Buoni Postali con rendimenti in crescita: il 2025 è l’anno ideale per risparmiare e guadagnare

I Buoni Fruttiferi Postali rappresentano ancora uno strumento di investimento vantaggioso? Ecco le ragioni del…

51 minuti ago

Prezzo target +51%: è il momento di guardare a Saipem?

Cosa spinge un titolo azionario a risalire dopo una discesa rapida? E perché un’azienda come…

2 ore ago

Prezzi ai minimi: ON Semiconductor può ripartire alla grande a Wall Street?

Cosa succede quando un gigante della tecnologia sembra perdere quota? A volte, dietro una fase…

10 ore ago

Medicinali gratis: verifica se ti spetta l’esenzione del ticket sanitario e non li paghi più

Con i requisiti giusti si ottengono medicinali gratis grazie all'esenzione del ticket sanitario, alcuni però…

11 ore ago

Dividendi da sogno e guadagni record: le azioni italiane che hanno battuto i BTP

Cosa avresti fatto con 100.000 euro dieci anni fa? Avresti puntato sulla solidità dei BTP…

12 ore ago

Buoni Fruttiferi Postali: la nuova sentenza ti riconosce il diritto al risarcimento, le cifre che puoi ottenere

Può succedere che si lascino dei buoni postali nel cassetto senza ricordare che c'è una…

14 ore ago