BOT+in+calo%2C+ma+c%E2%80%99%C3%A8+un+BTP+senza+cedola+che+fa+meglio%3A+il+confronto+che+cambia+tutto
tradingit
/bot-in-calo-ma-ce-un-btp-senza-cedola-che-fa-meglio-il-confronto-che-cambia-tutto/amp/
Risparmio

BOT in calo, ma c’è un BTP senza cedola che fa meglio: il confronto che cambia tutto

Published by

Cosa succederebbe se un titolo di Stato senza cedola riuscisse a battere in rendimento il più classico dei BOT? E se la tua strategia di investimento “prudente” ti stesse facendo perdere delle opportunità concrete?

A volte basta un numero, una percentuale, per cambiare punto di vista su strumenti che sembrano ormai scolpiti nella pietra. Il confronto tra BTP e BOT può riservare sorprese che vale la pena osservare da vicino.

BOT in calo, ma c’è un BTP senza cedola che fa meglio-trading.it

C’è un momento, in ogni investitore, in cui ci si ferma a guardare davvero i numeri. E non quelli promessi, ma quelli reali, netti, alla mano. In un panorama fatto di scelte prudenti e movimenti minimi, ogni piccolo scarto può diventare significativo. Per chi cerca rendimento senza grandi rischi, BOT e BTP a breve scadenza restano tra le prime opzioni. Ma oggi, quella che sembra la scelta più sicura, potrebbe non essere la più vantaggiosa.

Non si tratta di cambiare strategia dall’oggi al domani, ma di osservare un semplice confronto: stessa scadenza, strumenti diversi. E proprio lì emergono differenze sorprendenti.

Quando il BTP fa meglio del BOT: il confronto diretto

All’apparenza, un BTP Tf 0% Ap26 Eur non dovrebbe offrire nulla di speciale. Nessuna cedola, tasso fisso a zero. Ma è proprio il prezzo sotto la pari, (98,281) a fare la differenza. Il rendimento netto effettivo arriva a 1,92%, superando il 1,696% netto del BOT a 12 mesi emesso ad aprile 2025.

Quando il BTP fa meglio del BOT: il confronto diretto-trading.it

La differenza? Un +13,2% a favore del BTP, a parità di orizzonte temporale. Numeri alla mano, non si tratta solo di decimali. In un anno in cui ogni punto conta, questa differenza può cambiare l’approccio di chi investe in strumenti pubblici a breve termine.

Altro elemento importante è la duration modificata, pari a 0,89, che rende questo BTP poco sensibile alle variazioni dei tassi. In altre parole: resta stabile, anche in un mercato in movimento. Un vantaggio in più in un periodo dove l’incertezza economica non è scomparsa.

Il BOT resta solido, ma i conti deposito lo mettono in ombra

Il BOT a 12 mesi è da sempre la scelta di chi cerca semplicità e sicurezza. Si compra sotto la pari, si incassa a scadenza. Nessuna cedola, nessuna sorpresa. Ma oggi, quella solidità si accompagna a un rendimento che, pur accettabile, non brilla più.

E se guardiamo fuori dal mondo dei titoli di Stato, la sorpresa arriva dai conti deposito. Sempre più italiani stanno tornando a considerarli, e non a caso: i migliori sul mercato offrono tra il 2,5% e il 3% netto su base annua. Più del BOT, più del BTP. Certo, i vincoli e la minore liquidità pesano nella scelta, ma per chi può permettersi di bloccare i risparmi per un anno, può valerne davvero la pena.

Gerardo Marciano

Laureato in Giurisprudenza con indirizzo economico, ha ricevuto un Premio Internazionale alla Carriera conferito dal Senato Accademico della Facoltà di Scienze Aziendali e Sociali di ISFOA. Collabora e scrive articoli su tematiche finanziarie per numerose riviste nazionali e internazionali. È autore e coautore di oltre 40 eBook dedicati alla storia dei mercati e all’analisi statistica delle loro serie storiche. Negli anni ha partecipato, in qualità di esperto di storia dei mercati e statistica, ai principali eventi nazionali nel settore del trading e degli investimenti. È stato ospite di canali televisivi come Class CNBC, Le Fonti TV, Finanza Now, Money TV, e le sue opinioni sono state riprese da testate nazionali e internazionali, tra cui Avvenire, Il Sole 24 Ore, Alliance News e MF Dow Jones. Ha inoltre partecipato a trasmissioni radiofoniche in Italia e all’estero. È stato Amministratore Delegato e proprietario di Proiezionidiborsa.it fino al novembre 2023, un sito che, secondo i dati di Alexa, per diversi mesi è stato tra i primi posti nella classifica dei siti italiani più letti.

Recent Posts

Guadagnare in soli 3 mesi l’equivalente dell’1,6% netto annuo con un BTP che conquista sempre più investitori

Con il BTP 3,5% Gennaio 2026 (ISIN IT0005514473) è possibile ottenere un rendimento netto intorno…

9 ore ago

Economia Italia: come 1.593 miliardi di € vengono bruciati, la verità più sconcertante sul risparmio fermo

L'Istat svela un dato economico sconvolgente: gli italiani hanno parcheggiato 1.593 miliardi di euro in…

22 ore ago

Come ottenere il 3% netto garantito per 10 anni e un credito d’imposta finale

Con il BTP 3,6% Ottobre 2035 (ISIN IT0005648149) è possibile ottenere un rendimento netto vicino…

1 giorno ago

1 errore su Whatsapp può costare il posto di lavoro in caso di malattia grave

Un messaggio su Whatsapp non basta per comunicare una malattia grave al datore di lavoro.…

2 giorni ago

Su quali BTP si può investire per guadagnare il 2% netto all’anno

I BTP 2028 sono oggi tra i titoli di Stato italiani più analizzati, grazie al…

2 giorni ago

Pensionati e lavoro autonomo 2025, come evitare le sanzioni Inps entro il 31 ottobre

Entro il 31 ottobre 2025 i pensionati che percepiscono redditi da lavoro autonomo devono comunicarli…

3 giorni ago