Arriva+Brave-Talk%3A+il+browser+che+ti+paga+per+usarlo+amplia+l%26%238217%3Bofferta+di+servizi
tradingit
/brave-talk/amp/

Arriva Brave-Talk: il browser che ti paga per usarlo amplia l’offerta di servizi

Published by

Brave, il browser che offre il token BAT ai propri utenti in cambio di qualche piccolo annuncio pubblicitario, sta implementando meravigliose funzioni aggiuntive, tra cui Brave-Talk, un servizio per telefonare gratuitamente in tutto il mondo, nel massimo rispetto della privacy e dell’anonimato.

Molti già conosceranno Brave, il miglior browser per gli amanti della sicurezza digitale e della privacy, che al contempo cercano comodità e rapidità nel caricamento delle pagine web.

Parliamo realmente di uno dei progetti su blockchain più promettenti del settore. Brave ha in pochi anni dominato il settore di partenza, diventando in brevissimo tempo migliore sotto diversi aspetti, anche del suo papà Google Chrome, di cui ha mantenuto layout e compatibilità per estensioni e database.

Perchè Brave

Brave nasce nel 2017 dalla mente di Brendan Eich e Brian Bondy, due personalità che possiamo dire senza timore di esagerare, dei capisaldi per la rete come la conosciamo oggi.

Brendan Eich, il CEO di Brave Software Inc., fu fondatore e CTO di Mozilla e fu l’inventore, nel 1995, di Javascript. Memorabile poi il suo contributo nel lancio di uno dei più famosi browser web, Mozilla Firefox.

Brian Bondy è invece un famoso ingegnere con esperienza decennale e curriculum di tutto rispetto. Dal lavoro come ingegnere senior in Mozilla, al suo contributo come sviluppatore software per Corel Corporation, fino al ruolo di direttore dello sviluppo software per Khan Academy.

Il token BAT, Basic Attention Token

Una delle caratteristiche che più ha contribuito alla diffusione del browser, è proprio il fatto che ti paghi per utilizzarlo. In fase di intallazione, ma potrai comunque modificarlo in qualsiasi momento, potrai decidere se farti inviare qualche piccola pubblicità (in genere delle notifiche che banalmente compaiono di tanto in tanto in un angolo dello schermo), verrai ricompensato con il token BAT.

Questo token permette di usufruire di servizi premium, donarlo come tip agli sviluppatori, oppure venderlo sui classici exchange cripto. Tra le altre cose, solo nell’ultima settimana il token è passato dalla sua media classico intorno agli $0.90, fino a una punta di $1.30. Per la gioia di chi ne aveva accumulati o acquistati parecchi.

Brave-Talk

Brave-Talk è l’ultima novità sfornata dagli sviluppatori di Brave. Dopo l’annuncio dell’epocale integrazione con Solana, che permetterà al browser di integrare in modo completo e sicuro il nostro wallet della rete SOL, rivoluzionando il mondo dell’operabilità dei wallet su browser, non smette di stupire con questa vera e propria chicca.

Il primo mese di utilizzo sarà gratuito, poi il servizio avrà un costo di $7 mensili, senza obblighi di rinnovo. Per provare subito puoi andare direttamente al loro sito https://talk.brave.com/

Il servizio Brave-Talk punta a risolvere e unificare tutte le esigenze di comunicazioni che prima erano retaggio solamente di colossi come Zoom e Skype per la possibilità di integrare facilmente la comunicazione a distanza, ma garantendo un livello di sicurezza e privacy paragonabile alle conversazioni segrete peer to peer di WhatsApp e Telegram.

Un team esplosivo, una visione avanti anni luce, un saldo impianto di valori, possono davvero essere la ricetta per portare quello che oggi è un’appassionato staff di sole 16 persone verso le stelle, per competere alla pari, almeno nel settore specifico, con colossi come Google, Whatsapp e Telegram.

Recent Posts

Guadagnare in soli 3 mesi l’equivalente dell’1,6% netto annuo con un BTP che conquista sempre più investitori

Con il BTP 3,5% Gennaio 2026 (ISIN IT0005514473) è possibile ottenere un rendimento netto intorno…

2 ore ago

Economia Italia: come 1.593 miliardi di € vengono bruciati, la verità più sconcertante sul risparmio fermo

L'Istat svela un dato economico sconvolgente: gli italiani hanno parcheggiato 1.593 miliardi di euro in…

15 ore ago

Come ottenere il 3% netto garantito per 10 anni e un credito d’imposta finale

Con il BTP 3,6% Ottobre 2035 (ISIN IT0005648149) è possibile ottenere un rendimento netto vicino…

1 giorno ago

1 errore su Whatsapp può costare il posto di lavoro in caso di malattia grave

Un messaggio su Whatsapp non basta per comunicare una malattia grave al datore di lavoro.…

2 giorni ago

Su quali BTP si può investire per guadagnare il 2% netto all’anno

I BTP 2028 sono oggi tra i titoli di Stato italiani più analizzati, grazie al…

2 giorni ago

Pensionati e lavoro autonomo 2025, come evitare le sanzioni Inps entro il 31 ottobre

Entro il 31 ottobre 2025 i pensionati che percepiscono redditi da lavoro autonomo devono comunicarli…

3 giorni ago