Breve+scadenza+per+la+domanda+del+bonus+da+12.000+euro+ai+giovani+con+problemi+di+salute%3A+cosa+occorre+per+richiederlo
tradingit
/breve-scadenza-per-la-domanda-del-bonus-da-12-000-euro-ai-giovani-con-problemi-di-salute-cosa-occorre-per-richiederlo/amp/
News

Breve scadenza per la domanda del bonus da 12.000 euro ai giovani con problemi di salute: cosa occorre per richiederlo

Published by

Se i giovani hanno problemi di salute bisogna sostenerli nelle spese con un bonus adeguato. Basta rinunce, il benessere al primo posto!

In un mondo in cui si fatica ad avanzare, c’è senza ombra di dubbio una situazione che devasta dal punto di vista economico, ma le dimenticanze diventano pericolose. Si pensa alla salute? Ci sono giovani che soffrono gravissime condizioni di salute, perché hanno differenti problemi che a volte non riescono a curare in maniera opportuna. A breve scade la possibilità di fare domanda per un bonus economico di grande portata, non solo per l’ammontare della somma, ma specialmente perché incarna appieno la possibilità di tutelare chi è in difficoltà. Giovani in crisi? Aiutarli a prendersi cura di sé è il primo passo per accedere all’età adulta con consapevolezza.

Benessere al primo posto, guida per ottenere il beneficio migliore (@Canva)- Trading.it

Si fanno queste premesse perché sono sempre di più i giovani che rinunciano a prendersi cura di sé. Preferiscono trovare l’escamotage che serve per respirare un piccolo sprazzo di indipendenza, anche quando questa sembra essere destinata a non realizzarsi nemmeno per un miraggio. Essere autonomi o curarsi? Quanti hanno dimenticato che entrambe le condizioni dovrebbero essere naturali e coerenti in uno Stato Sociale? Ecco perché il Welfare entra in azione, per ricordarlo e dire come fare.

Nello specifico, i problemi di salute che si trattano sono quelli che contraddistinguono categorie specifiche, quelle che da sempre non hanno molte garanzie. Per cui si interviene per dare loro lo spazio che meritano nel pieno rispetto della dignità umana, e in quello che piace chiamare un mondo più equo. Curarsi non significa escludere l’indipendenza lavorativa, e viceversa.

Basta rinunce, via al bonus giovani con problemi di salute: Welfare a rapporto!

Il bonus giovani è una conquista importante, perché finalmente mette i “puntini sulle i” su una delle questioni che spesso passano in secondo piano. Tutti devono essere messi nelle condizioni per essere indipendenti e liberi di esprimersi, e con questo senza dover dire di no alla cura di sé. Prendere provvedimenti per la propria salute in relazione alle esigenze non esclude la possibilità di lavorare e di essere indipendenti. È arrivato il momento di non rinunciare più a nulla, e di darei ai giovani anche con problemi di salute il Welfare che meritano.

Benessere al primo posto, guida per ottenere il beneficio migliore (@Canva)- Trading.it

Con l’attenzione alla cura di sé si fa riferimento a tutti i giovani, ma per una volta i protagonisti del bonus sono quelli con problemi di salute di un certo peso. Appunto, i disabili e portatori di handicap devono poter lavorare senza vivere il peso della discriminazione. Curarsi è un loro diritto, come lo è anche la condizione di poter lavorare senza dover esser messi in disparte. La disoccupazione giovanile è un problema abbastanza noto, ma non per questo va accettato a prescindere da loro che sono già in svantaggio nel mondo di oggi. Così, si dà spazio a quel bonus che permette ai disabili di essere assunti senza vivere ai margini della società in uno stato di insoddisfazione e depressione.

La misura concerne la possibilità di inoltrare all’INPS le domande per ottenere incentivi all’occupazione di giovani con disabilità. Si include un contributo che va sommato alla retribuzione per ogni lavoratore disabile assunto con un contratto di lavoro a tempo indeterminato tra il 1° agosto del 2020 e il 30 settembre 2024. L’integrazione ha la finalità di adempiere appieno alla possibilità di curarsi in base alle proprie esigenze.

Le guide concrete per assumere il suddetto personale sono divulgate nel messaggio n. 2906/2024 emanato dall’INPS. Riguarda gli Enti del Terzo settore, siglato ETS. L’obiettivo è appunto incentivare l’assunzione di personale con disabilità, permettendo loro al contempo di avere il sussidio necessario per far fronte alle spese inerenti la salute. Il provvedimento vale anche per le ONLUS, cioè le Organizzazioni di volontariato, Associazioni di promozione sociale e Organizzazioni non lucrative di utilità sociale. La somma è di una tantum di 12 mila euro, cioè 1000 euro al mese. Chi interrompe il rapporto di lavoro la ottiene finché il contratto non scade, poi il contributo cessa.

I versamenti vengono sborsati direttamente sull’IBAN dell’interessato che ha come requisito principale un’attestazione di disabilità pari o maggiore del 46%. E se il contratto di lavoro diventa entro l’arco di tempo delineato pocanzi da determinato a indeterminato, si può ottenere il beneficio? È previsto lo stesso trattamento, purché il calcolo venga determinato nel periodo in questione. Quando scade la possibilità di fare domanda? Entro il 31 ottobre! 

Fabiana Donato

Redattrice classe '96 nata sotto il segno dei pesci, ma con la grinta di un ariete che passa le giornate tra la kick boxing e la scrittura. Amante di film, anime, libri e manga, ed interessata a tutti ciò che anima il mondo. Laureata in scienze politiche e storia, insegnante a tempo perso, con l'obiettivo di pubblicare le sue storie.

Recent Posts

La precompilata per i forfettari evita i controlli? I pro e i contro da considerare

Alternative da sfruttare per i forfettari che usano la precompilata: cosa succede ai controlli. Dal…

2 ore ago

Se nel 1971 avessi comprato azioni Coca-Cola invece della lattina…

Negli anni '70 bastavano pochi centesimi per portarsi a casa una lattina di Coca-Cola. Oggi,…

3 ore ago

Quello che nessuno ti dice sul fondo pensione e l’ISEE

A volte, i risparmi destinati alla pensione hanno un impatto diretto su bonus, agevolazioni e…

4 ore ago

Hai mai pensato di investire in McDonald’s? Dopo questo articolo, cosa farai?

Pochi avrebbero scommesso che un panino potesse trasformarsi in una miniera d’oro. Ma le azioni…

5 ore ago

Crescono le bollette della luce, ma anche le azioni: la doppia faccia dell’energia

Ti sei mai chiesto quanto sono cambiate le bollette della luce negli ultimi vent'anni? E…

6 ore ago

Franco ha detto basta all’instabilità: ecco le tre azioni che lo fanno dormire sereno

 Ha smesso di credere nei grandi leader globali ma non vuole rinunciare agli investimenti: cosa…

7 ore ago