Btp+ma+anche+Bund+tedesco+aumentano+il+rendimento%3A+vola+quello+del+titolo+italiano+fino+al+3%2C5%25
tradingit
/btp-bund-rendimento/amp/
Borsa e Mercati

Btp ma anche Bund tedesco aumentano il rendimento: vola quello del titolo italiano fino al 3,5%

Published by

Btp ma anche Bund tedesco aumentano il rendimento; vola quello del titolo italiano fino al 3,5%. Lo spread sale fino a quota 230 per poi ripiegare a 226 in chiusura.

Nuovi decisi rialzi dei tassi, l’inverno in arrivo e le nuove elezioni italiane mettono sotto pressione i Titoli di Stato. La sensibilità dei trader sconta oggi l’incertezza anche su Piazza Affari.

Ieri la prospettiva di un nuovo rialzo dei tassi ha spinto al ribasso i listini europei. Piazza Affari ha chiuso in calo di quasi il 2%, tra i più colpiti i titoli del settore bancario.

A settembre altri rialzi dei tassi da parte della BCE avverranno in concomitanza con gli esiti elettorali e la formazione di un nuovo governo. Si allarga anche il differenziale di rendimento tra il titolo a 10 anni italiano e il Bund tedesco. Anche quest’ultimo sale anche se in maniera minore; Il rendimento del bond tedesco è tornato ampiamente sopra l’1% all’1,23%.

Le difficoltà della Germania mettono in discussione il futuro prossimo dell’Ue

La tensione su tutte le obbligazioni governative europee è acuita dalla situazione internazionale che sta mettendo sotto pressione in particolare l’economia tedesca. La Germania ha qualche difficoltà in più degli altri Paesi suoi vicini a compensare la carenza di gas senza influire in modo importante sulla crescita economica.

A spingere verso l’alto i rendimenti c’è anche la crescita dell’inflazione che non si arresta e che a luglio nell’Unione europea ha toccato il 9,8%. Proprio il dato dell’inflazione sui prezzi alla produzione tedeschi ieri ha rimesso in discussione il futuro dell’eurozona; sono infatti aumentati nel mese di luglio del 5,3% rispetto precedente.

Secondo alcuni funzionari della BCE non è da escludere la possibilità che stiamo entrando in una recessione tecnica. Le preoccupazioni che avevamo a luglio non sono state alleviate; intanto l’8 settembre si attende un aumento dei tassi di mezzo punto percentuale e in questa direzione lavora anche la Federal Reserve pronta a proseguire in concomitanza con la BCE la sua politica restrittiva.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Sanatoria semplificata: addio anche al vincolo paesaggistico? “Tutto nuovo”

La rivoluzione della sanatoria semplificata parte dal TAR Sicilia, analisi del caso e applicazione. Confermata…

3 ore ago

Violazioni fiscali: oltre questa soglia (bassa) scattano divieti pesanti “perdo i diritti”

Via ai divieti pronunciati dalla Corte Costituzionale, le violazioni fiscali scattano in relazione a questi…

4 ore ago

Bonus cane a chi accudisce i randagi: è partito ed ecco quanto ti danno ogni giorno

Non si abbandona nessuno, il bonus cane a chi accudisce randagi è l'iniziativa del momento.…

5 ore ago

Bonus baby sitter: domande aperte da fine luglio ma troppi non lo conoscono

Misura di Welfare apprezzatissima dalle famiglie, il Bonus Baby sitter è una realtà! Avere un…

7 ore ago

Assegno INPS, arriva l’aumento (anche ai contributivi): finalmente torna la giustizia sociale

La sentenza della Corte Costituzionale spiega cosa cambierà con l'assegno INPS, spiegazione e indicazioni. L'ultimo…

8 ore ago

Bonus studio figli viene ampliato: ci voleva proprio e per me sono tanti soldi

Finalmente una misura vantaggiosa, il bonus studio figli diventa "extra-large", ecco come ottenerlo. Tra le…

11 ore ago