BTP%3A+5+nuovi+Titoli+di+Stato+in+emissione+a+partire+dal+19+Aprile+2022
tradingit
/btp-cinque-nuovi-titoli-di-stato/amp/
News

BTP: 5 nuovi Titoli di Stato in emissione a partire dal 19 Aprile 2022

Published by

Il Ministero dell’economia e delle finanze ha comunicato la nuova emissione di cinque nuovi titoli di Stato – BTP

Il mercato obbligazionario italiano continua a rimanere sotto pressione in un contesto sfavorevole alla ripresa ma ottimale per ottenere ottimi rendimenti.

In questo contesto la nuova emissione di BTP può diventare un ottimo modo per diversificare il rischio nonché ottenere un rendimento costante e relativamente sicuro. Investire in BTP può essere conveniente in base a dinamiche di mercato che comprendono il rischio creditizio, l’inflazione e il livello dei tassi di interesse.

Queste obbligazioni hanno una durata che si adatta alle logiche sia dei piccoli risparmiatori sia degli investitori istituzionali formati in special modo da istituti di credito e finanziari. I rendimenti attesi sono anch’essi correlati al rischio di insolvenza dello Stato italiano.

Titoli di Stato: prima tranche del BTP con scadenza 15 Agosto 2025

  • Emissione: 19 aprile 2022
  • Importo emissione: da 3,25 a 3,75 miliardi di euro
  • Cedola annuale lorda: 1,2%
  • Codice ISIN: IT0005474330
  • Regolamento sottoscrizioni: 19 aprile 2022

Nona tranche del BTP con scadenza 15 Febbraio 2029

  • Emissione: 15 novembre 2021
  • Importo emissione: da 1,25 a 1,5 miliardi di euro
  • Cedola annuale lorda: 0,45%
  • Codice ISIN: IT0005467482
  • Regolamento sottoscrizioni: 19 aprile 2022

Quindicesima tranche del BTP con scadenza 1 agosto 2029

  • Emissione: 1 febbraio 2019
  • Importo dell’emissione: da 750 milioni a 1 miliardo di euro
  • Cedola annuale lorda: 3%
  • Codice ISIN: IT0005365165
  • Regolamento sottoscrizioni: 19 aprile 2022

Dodicesima tranche del BTP con scadenza 1 marzo 2040

  • Emissione: 1 marzo 2019
  • Importo dell’emissione: da 500 a 700 milioni di euro
  • Cedola annuale lorda: 3,1%
  • Codice ISIN: IT0005377152
  • Regolamento sottoscrizioni: 19 aprile 2022

Seconda tranche del BTP con scadenza 1 settembre 2052

  • Emissione: 12 gennaio 2022
  • Importo dell’emissione: da 750 milioni a un miliardo di euro
  • Cedola annuale lorda: 2,15%
  • Codice ISIN:  IT0005480980
  • Regolamento sottoscrizioni: 19 aprile 2022
Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Detrazioni figli a carico: ecco i 3 errori peggiori se tuo figlio percepisce un canone di locazione

Capire le regole delle detrazioni fiscali per i figli a carico è fondamentale per non…

2 ore ago

Agevolazioni prima casa e mutuo: ecco quando la residenza è davvero obbligatoria

Trasferire la residenza dopo il rogito genera spesso dubbi, soprattutto per chi vuole accedere alle…

4 ore ago

Cortile condominiale: 5 regole sorprendenti che decidono chi può entrare e come

L’uso delle aree condominiali è spesso oggetto di discussione tra i proprietari. Quando un cortile…

5 ore ago

Truffe sui conti correnti 2025: 5 tecniche shock che svuotano i risparmi e come difendersi davvero

Le truffe sui conti correnti stanno aumentando in Italia e in Europa con modalità sempre…

6 ore ago

Bonus riscaldamento del 65% con sostituzione vecchio impianto fino a fine anno, tutte le novità

Il MASE ha deciso di potenziare gli incentivi per interventi finalizzati all’incremento dell’efficienza energetica. Incentivi…

7 ore ago

Danni da fumo: le aziende adesso costrette a risarcire dopo la storica sentenza 21464

Come le aziende dovranno risarcire i danni da fumo, cosa dice la storica sentenza della…

8 ore ago