Il Ministero dell’economia e delle finanze ha comunicato la nuova emissione di cinque nuovi titoli di Stato – BTP
Il mercato obbligazionario italiano continua a rimanere sotto pressione in un contesto sfavorevole alla ripresa ma ottimale per ottenere ottimi rendimenti.
In questo contesto la nuova emissione di BTP può diventare un ottimo modo per diversificare il rischio nonché ottenere un rendimento costante e relativamente sicuro. Investire in BTP può essere conveniente in base a dinamiche di mercato che comprendono il rischio creditizio, l’inflazione e il livello dei tassi di interesse.
Queste obbligazioni hanno una durata che si adatta alle logiche sia dei piccoli risparmiatori sia degli investitori istituzionali formati in special modo da istituti di credito e finanziari. I rendimenti attesi sono anch’essi correlati al rischio di insolvenza dello Stato italiano.
Nona tranche del BTP con scadenza 15 Febbraio 2029
Quindicesima tranche del BTP con scadenza 1 agosto 2029
Dodicesima tranche del BTP con scadenza 1 marzo 2040
Seconda tranche del BTP con scadenza 1 settembre 2052
È l'Agenzia delle Entrate a fornire le dovute risposte per capire come calcolare la TARI,…
Cosa succede quando un titolo tanto amato dai trader si ferma proprio sul filo della…
Occhi puntati su un famoso gruppo attivo nel campo della moda di lusso. La pubblicazione…
Ti è mai capitato di ricevere una comunicazione dall’INPS che ti ha tolto il respiro?…
I tagli della Legge di bilancio 2025 non danno incentivi nazionali, ma si confermano Bonus…
Immagina che un figlio o una figlia non possano fare una gita con la scuola…