BTP%3A+5+nuovi+Titoli+di+Stato+in+emissione+a+partire+dal+19+Aprile+2022
tradingit
/btp-cinque-nuovi-titoli-di-stato/amp/
News

BTP: 5 nuovi Titoli di Stato in emissione a partire dal 19 Aprile 2022

Published by

Il Ministero dell’economia e delle finanze ha comunicato la nuova emissione di cinque nuovi titoli di Stato – BTP

Il mercato obbligazionario italiano continua a rimanere sotto pressione in un contesto sfavorevole alla ripresa ma ottimale per ottenere ottimi rendimenti.

In questo contesto la nuova emissione di BTP può diventare un ottimo modo per diversificare il rischio nonché ottenere un rendimento costante e relativamente sicuro. Investire in BTP può essere conveniente in base a dinamiche di mercato che comprendono il rischio creditizio, l’inflazione e il livello dei tassi di interesse.

Queste obbligazioni hanno una durata che si adatta alle logiche sia dei piccoli risparmiatori sia degli investitori istituzionali formati in special modo da istituti di credito e finanziari. I rendimenti attesi sono anch’essi correlati al rischio di insolvenza dello Stato italiano.

Titoli di Stato: prima tranche del BTP con scadenza 15 Agosto 2025

  • Emissione: 19 aprile 2022
  • Importo emissione: da 3,25 a 3,75 miliardi di euro
  • Cedola annuale lorda: 1,2%
  • Codice ISIN: IT0005474330
  • Regolamento sottoscrizioni: 19 aprile 2022

Nona tranche del BTP con scadenza 15 Febbraio 2029

  • Emissione: 15 novembre 2021
  • Importo emissione: da 1,25 a 1,5 miliardi di euro
  • Cedola annuale lorda: 0,45%
  • Codice ISIN: IT0005467482
  • Regolamento sottoscrizioni: 19 aprile 2022

Quindicesima tranche del BTP con scadenza 1 agosto 2029

  • Emissione: 1 febbraio 2019
  • Importo dell’emissione: da 750 milioni a 1 miliardo di euro
  • Cedola annuale lorda: 3%
  • Codice ISIN: IT0005365165
  • Regolamento sottoscrizioni: 19 aprile 2022

Dodicesima tranche del BTP con scadenza 1 marzo 2040

  • Emissione: 1 marzo 2019
  • Importo dell’emissione: da 500 a 700 milioni di euro
  • Cedola annuale lorda: 3,1%
  • Codice ISIN: IT0005377152
  • Regolamento sottoscrizioni: 19 aprile 2022

Seconda tranche del BTP con scadenza 1 settembre 2052

  • Emissione: 12 gennaio 2022
  • Importo dell’emissione: da 750 milioni a un miliardo di euro
  • Cedola annuale lorda: 2,15%
  • Codice ISIN:  IT0005480980
  • Regolamento sottoscrizioni: 19 aprile 2022
Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Il fisco dice grazie a chi sostiene cultura e arte con una detrazione del 19 per cento

Donare per sostenere l’arte, la cultura e lo spettacolo può essere un gesto che arricchisce…

5 ore ago

Aumento di 30 euro mensili sulle pensioni minime del 2026 ma solo per chi supera determinati requisiti

Nel 2026 qualcosa si muove per chi vive con le pensioni più basse, ma l’aumento…

17 ore ago

Cosa accade davvero investendo oggi 10.000 euro nel BTP 4,65% con scadenza nel 2055

Immaginare di investire 10.000 euro oggi in un BTP trentennale può sembrare un gesto da…

1 giorno ago

Obblighi e vantaggi per lavoratori e aziende nel caso di pensione anticipata 7 anni prima

Lo strumento dell’isopensione – noto anche come “assegno di esodo” – rappresenta una delle soluzioni…

2 giorni ago

Rendimento al 3% e credito d’imposta su acquisto sopra la pari con questo BTP scadenza 2033

Tra i titoli di Stato italiani più discussi del momento c’è il BTP febbraio 2033…

2 giorni ago

Come funziona davvero l’accettazione tacita dell’eredità e perché la trascrizione è fondamentale

Nuova attenzione alla trascrizione dell’accettazione tacita dell’eredità: oggi serve un titolo idoneo per garantire la…

3 giorni ago