Il Ministero dell’economia e delle finanze ha comunicato la nuova emissione di cinque nuovi titoli di Stato – BTP
Il mercato obbligazionario italiano continua a rimanere sotto pressione in un contesto sfavorevole alla ripresa ma ottimale per ottenere ottimi rendimenti.
In questo contesto la nuova emissione di BTP può diventare un ottimo modo per diversificare il rischio nonché ottenere un rendimento costante e relativamente sicuro. Investire in BTP può essere conveniente in base a dinamiche di mercato che comprendono il rischio creditizio, l’inflazione e il livello dei tassi di interesse.
Queste obbligazioni hanno una durata che si adatta alle logiche sia dei piccoli risparmiatori sia degli investitori istituzionali formati in special modo da istituti di credito e finanziari. I rendimenti attesi sono anch’essi correlati al rischio di insolvenza dello Stato italiano.
Nona tranche del BTP con scadenza 15 Febbraio 2029
Quindicesima tranche del BTP con scadenza 1 agosto 2029
Dodicesima tranche del BTP con scadenza 1 marzo 2040
Seconda tranche del BTP con scadenza 1 settembre 2052
Si parla già di Legge di bilancio 2026 e si intravvede un'ipotesi che sarà una…
Le emissioni del Tesoro nel luglio 2025 hanno visto una forte risposta dai mercati, con…
La storia di una famiglia che si allarga dopo un nuovo matrimonio può riservare sorprese…
Una combinazione inattesa che può cambiare la vita di chi assiste un familiare con disabilità:…
Un titolo di Stato che oggi sembra quasi nascosto agli occhi di molti potrebbe celare…
Come trasformare ufficio in abitazione? Indicazioni del Decreto Salva Casa e i punti chiave del…