Il Ministero dell’economia e delle finanze ha comunicato la nuova emissione di cinque nuovi titoli di Stato – BTP
Il mercato obbligazionario italiano continua a rimanere sotto pressione in un contesto sfavorevole alla ripresa ma ottimale per ottenere ottimi rendimenti.
In questo contesto la nuova emissione di BTP può diventare un ottimo modo per diversificare il rischio nonché ottenere un rendimento costante e relativamente sicuro. Investire in BTP può essere conveniente in base a dinamiche di mercato che comprendono il rischio creditizio, l’inflazione e il livello dei tassi di interesse.
Queste obbligazioni hanno una durata che si adatta alle logiche sia dei piccoli risparmiatori sia degli investitori istituzionali formati in special modo da istituti di credito e finanziari. I rendimenti attesi sono anch’essi correlati al rischio di insolvenza dello Stato italiano.
Nona tranche del BTP con scadenza 15 Febbraio 2029
Quindicesima tranche del BTP con scadenza 1 agosto 2029
Dodicesima tranche del BTP con scadenza 1 marzo 2040
Seconda tranche del BTP con scadenza 1 settembre 2052
Capire le regole delle detrazioni fiscali per i figli a carico è fondamentale per non…
Trasferire la residenza dopo il rogito genera spesso dubbi, soprattutto per chi vuole accedere alle…
L’uso delle aree condominiali è spesso oggetto di discussione tra i proprietari. Quando un cortile…
Le truffe sui conti correnti stanno aumentando in Italia e in Europa con modalità sempre…
Il MASE ha deciso di potenziare gli incentivi per interventi finalizzati all’incremento dell’efficienza energetica. Incentivi…
Come le aziende dovranno risarcire i danni da fumo, cosa dice la storica sentenza della…