BTP+Italia+2030%2C+17ma+tranche%3A+si+affiancano+due+nuove+emissioni+con+rendimenti+pazzeschi
tradingit
/btp-italia-2030-agosto-2025-settembre-2052/amp/
News

BTP Italia 2030, 17ma tranche: si affiancano due nuove emissioni con rendimenti pazzeschi

Published by

Lunedì 20 giugno prenderà il via il collocamento della prima emissione del BTP Italia per il 2022. Oltre a questo ci sono due novità con due BTP a 3 e a 30 anni.

Tra meno di un mese debutterà quindi il diciassettesimo Btp Italia, l’obbligazione indicizzata all’inflazione può essere un interessante spunto di investimento per molti risparmiatori.

Il titolo è stato pensato principalmente per gli investitori al dettaglio. Il collocamento terminerà per questi mercoledì 22 giugno. Il Tesoro punta a offrire alle famiglie un’obbligazione con cedole e capitale che possano compensare in modo più efficace l’aumento dei prezzi e che permetta così di proteggere il risparmio.

Questa emissione prevede una scadenza di 8 anni prevista per giugno 2030. Agli investitori che detengono fino al termine dei primi quattro anni ovvero al 28 giugno 2026 verrà corrisposto un premio fedeltà intermedio pari allo 0,4% del capitale acquistato non rivalutato. Successivamente alla scadenza verrà corrisposto nella stessa modalità lo 0,6% per un totale dell’1% lordo.

Tra le altre caratteristiche del BTP Italia 2030

  • Cedole semestrali calcolate sul capitale rivalutato.
  • Recupero di una parte dell’inflazione calcolata sul FOI grazie alla rivalutazione del capitale corrisposta ogni sei mesi.
  • Capitale nominale garantito a scadenza, anche in caso di deflazione.

Gli altri BTP emessi martedì 14 giugno

Tra le altre novità di martedì 14 giugno il Ministero dell’economia e delle finanze ha collocato la quinta tranche del Btp con scadenza 15 agosto 2025. Il titolo con scadenza a tre anni ha una cedola lorda del 1,2% annuo; è stato emesso per un ammontare pari a 2 miliardi di euro, con un rapporto di copertura di 1,63 e un prezzo di aggiudicazione di 94,55%.

Nella stessa giornata è stata collocata la quarta tranche del Btp con scadenza 15 settembre 2052. Questo titolo a fronte della durata dell’investimento a trent’anni ha una cedola annua lorda del 2,15%. Il titolo ha avuto un prezzo di aggiudicazione di 65,29.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Età pensionabile a 69 anni e lavoro fino a 74, i 5 dati Istat che preoccupano gli italiani

Entro il 2050 l’età pensionabile in Italia arriverà a sfiorare i 69 anni, secondo le…

6 ore ago

Scopri quanto guadagni con 10.000 € in BTP entro 3 anni con il miglior rendimento netto

I BTP a breve termine restano una delle scelte preferite dagli investitori italiani che cercano…

20 ore ago

Una sentenza della Cassazione ribalta i rapporti tra Fisco e contribuenti

Una recente ordinanza della Corte di Cassazione cambia i rapporti tra contribuente e Agenzia delle…

1 giorno ago

10 vantaggi e svantaggi dei Libretti Postali Minori che ogni genitore dovrebbe conoscere

I libretti postali per minori sono strumenti di risparmio sicuri e garantiti dallo Stato. Offrono…

2 giorni ago

Chi guadagna di più in busta paga con i 2 miliardi contro il fiscal drag della manovra 2026

Lavoratori, in arrivo aumenti in busta paga e meno tasse, ma non per tutti. Le…

2 giorni ago

Il sorprendente risultato del confronto tra Buono Minori e BTP se si vogliono regalare 10.000 euro a un nipote appena nato

Meglio regalare 10.000 € in un Buono Minori o in un BTP a lungo termine?…

3 giorni ago