Lunedì 20 giugno prenderà il via il collocamento della prima emissione del BTP Italia per il 2022. Oltre a questo ci sono due novità con due BTP a 3 e a 30 anni.
Tra meno di un mese debutterà quindi il diciassettesimo Btp Italia, l’obbligazione indicizzata all’inflazione può essere un interessante spunto di investimento per molti risparmiatori.
Il titolo è stato pensato principalmente per gli investitori al dettaglio. Il collocamento terminerà per questi mercoledì 22 giugno. Il Tesoro punta a offrire alle famiglie un’obbligazione con cedole e capitale che possano compensare in modo più efficace l’aumento dei prezzi e che permetta così di proteggere il risparmio.
Questa emissione prevede una scadenza di 8 anni prevista per giugno 2030. Agli investitori che detengono fino al termine dei primi quattro anni ovvero al 28 giugno 2026 verrà corrisposto un premio fedeltà intermedio pari allo 0,4% del capitale acquistato non rivalutato. Successivamente alla scadenza verrà corrisposto nella stessa modalità lo 0,6% per un totale dell’1% lordo.
Tra le altre novità di martedì 14 giugno il Ministero dell’economia e delle finanze ha collocato la quinta tranche del Btp con scadenza 15 agosto 2025. Il titolo con scadenza a tre anni ha una cedola lorda del 1,2% annuo; è stato emesso per un ammontare pari a 2 miliardi di euro, con un rapporto di copertura di 1,63 e un prezzo di aggiudicazione di 94,55%.
Nella stessa giornata è stata collocata la quarta tranche del Btp con scadenza 15 settembre 2052. Questo titolo a fronte della durata dell’investimento a trent’anni ha una cedola annua lorda del 2,15%. Il titolo ha avuto un prezzo di aggiudicazione di 65,29.
I contribuenti che hanno diritto a un rimborso IRPEF riceveranno le somme entro specifiche tempistiche.…
Alternative da sfruttare per i forfettari che usano la precompilata: cosa succede ai controlli. Dal…
Negli anni '70 bastavano pochi centesimi per portarsi a casa una lattina di Coca-Cola. Oggi,…
A volte, i risparmi destinati alla pensione hanno un impatto diretto su bonus, agevolazioni e…
Pochi avrebbero scommesso che un panino potesse trasformarsi in una miniera d’oro. Ma le azioni…
Ti sei mai chiesto quanto sono cambiate le bollette della luce negli ultimi vent'anni? E…